Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-07-2013, 08:25   #1
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Macbook pro 7.1 13" | RAM upgrade

Buongiorno a tutti!
Sono mac-ista da poco. Ho un macbook pro 13", mid 2010, modello 7.1.

Vorrei upgradare la ram. Ho trovato questi moduli:

2 x 4GB
Modello CMSO4GX3M1A1333C
Formato: sodimm ddr3
Frequenza: PC3-10600 (1333MHz)

Siccome quelle che ci sono attualmente sono a 1066MHz, mi chiedevo se posso mettere tranquillamente le nuove memorie a 1333Mhz...

Grazie!
Ciao...
__________________
vendo : Antec NSK3480
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 12:08   #2
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Secondo me sì, dovrebbero scalare la frequenza.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2013, 12:42   #3
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Ciao, ho il tuo stesso macbook, da pochi giorni ho preso un kit 16 GB OWC 2x8GB a 1066MHz PC3-8500 e un SSHD Seagate 1TB. Va da favola

Ho quindi letto un po' in giro prima di fare l'acquisto. A quanto pare in linea di massima se prendi delle RAM di qualità (ad esempio Crucial) fino a 8GB totali non dovresti avere problemi con una frequenza superiore (ovviamente funzioneranno a 1033MHz). Ma se puoi prendi direttamente quelle a 1033MHz così da non avere problemi.

Se vuoi mettere 16GB devi necessariamente prendere le PC3-8500 CL7 altrimenti non te le legge neanche (in alcuni casi è opportuno fare un aggiornamento del firmware SMC per fargliele leggere).

Non mischiare RAM di tipo o taglio diverso. Prendine due identiche al fine di sfruttare il dual channel.

P.S. Ho messo 16GB di RAM e sostituito il disco perchè sto smanettando con Final Cut Pro X con clip HD abbastanza pesanti, se non è il tuo caso con 8 GB noterai già miglioramenti tangibili.
Se posso darti un consiglio al prossimo upgrade cambia il disco con uno più veloce, tipo un SSD Samsung 840 da 250GB, diventa un altro pc! E' col cambio del disco che noterai sostanziali miglioramenti.

Io ho dovuto ripiegare su un SSHD (ibrido) perchè avevo necessità di molto spazio su disco e non posso rinunciare attualmente al superdrive, altrimenti avrei fatto SSD+HDD tradizionale usando un optibay.

Ero indeciso tra il Seagate Momentus XT 750GB (7400rpm) o il nuovo Seagate SSHD 1TB (5400). Alla fine ho preso questo, sulla carta meno veloce ma ha il doppio di buffer. Sono passato da un boot di 1 minuto a 24 secondi, e da una velocità di lettura/scrittura di 55MB/s a 100MB/s. (peccato non avere il controller SATA3 per sfruttarlo meglio... Probabilmente col Momentus XT 750 avrei avuto prestazioni migliori, ma 250GB in meno)
Un SSD è di gran lunga più veloce.
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8

Ultima modifica di samfisher : 18-07-2013 alle 13:38.
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2013, 04:38   #4
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
1333MHz o 1066MHz sul MacBook Pro non fanno differenza di prestazione.
La RAM verrà rilevata a 1333MHz ma il sistema non andrà oltre il 1066MHz
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2013, 12:03   #5
Bruce O'Canaan
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
1333MHz o 1066MHz sul MacBook Pro non fanno differenza di prestazione.
La RAM verrà rilevata a 1333MHz ma il sistema non andrà oltre il 1066MHz
Ma sarebbe rilevabile la differenza in un uso normale ?
__________________
--

Visita: http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Bruce O'Canaan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2013, 12:54   #6
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Vi dico la mia impressione dopo aver letto un po' in giro.

In linea di massima non ci dovrebbero essere problemi (la ram più veloce viene semplicemente usata ad una frequenza minore).

Però ho anche letto che un utente ha fatto esattamente questa cosa e, a fronte di un funzionamento apparentemente normale, aveva ogni tanto errori "random", solo in alcune situazioni particolari.
Errori che poi si sono dissolti montando RAM 1333Mhz.

Magari i moduli che aveva messo erano di bassa qualità o chennesoio però mi sono convinto, che è meglio optare per RAM 1066MHz.

@samfisher: grazie per la dettagliata descrizione.. io non ho bisogno di tantissima RAM, faccio webdesign, solo che mi accorgo con tanti programmi aperti (firefox / fireworks / photoshop / ecc ecc) di avere sempre poca ram libera.
Inoltre sto pensando quasi quasi di mettere come priorità l'upgrade del disco con un SSD e vedere come va...

Grazie a tutti
__________________
vendo : Antec NSK3480
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v