|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
|
Assemblaggio gaming o alienware?
buonasera a tutti ragazzi.
è da un bel pò di tempo che cerco 1 buona soluzione come gaming pc, ma non mi sento deciso abbastanza da capire quale via intraprendere. Ultimamente ho notato il buon desktop "Alienware Aurora", con la sua configurazione base a 1300€ c.a mi chiedevo se con lo stesso budget si potesse avere una configurazione anche migliore. Secondo voi è possibile? Mi affido ai massimi esperti di questa sezione ![]() Ultima modifica di nxz : 21-06-2013 alle 20:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
questo qui :direi che con 1300€ si può fare di meglio....e parecchio
![]() Il sistema include: Windows 8 64bit , Italiano Chassis nero opaco Alienware Aurora con PSU da 875 W Intel® Core™ i7-3820 (4 Core, 10MB Cache, 3.60GHz) NVIDIA® GeForce® GTX 660 con memoria GDDR5 da 1,5 GB Memoria DDR3 a Quad canale da 8192 MB (4x2 GB) e 1600 MHz Unità SATA-II da 1 TB, 7.200 rpm, cache 32 MB DVD+/-RW (funzionalità di lettura/scrittura) 24x per Windows 8 integrato HDA 7.1 Audio Performance Display non incluso Alienware Multimedia Tastiera - italiano (QWERTY) Mouse ottico Alienware Nessun software di sicurezza e antivirus, inglese 1 anno di supporto hardware on-site entro il giorno lavorativo successivo & supporto software telefonico Premium Client Steam® e gioco Portal™, preinstallati CPU Liquid Cooling Accessori Avatar non incluso Azzurro astrale Sono inclusi inoltre Nessun protezione per danni accidentali Cavo di alimentazione da 220 V, italiano Western Europe Documentation (EN, FR, IT, GER, DUT) D00AMW01 Supporto hardware entro il giorno lavorativo successivo incluso con il PC per un anno Alienware Aurora Order DVD di risorse Alienware Aurora per Windows 8 Dell Backup and Recovery Manager Basic
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
|
quindi, ricapitolando....e presupponendo che un I7 (anche se con il socket 2011) serve a buttare soldi in gaming....punterei sulla scheda video ed a un mix di ottimi componenti accessori...
direi che con un SSD ed una AMD 7970 (contro nessun SSD e GTX660)...i risultati li vedi sotto... http://www.anandtech.com/bench/Product/508?vs=660 Alimentatore PC Corsair TX650 650W 80Plus Bronze € 91,30 Case Midi Tower Corsair Gaming Carbide Series 300R con Finestra Nero ATX € 89,90 Dissipatore CPU Scythe Mugen 3 Rev. B Socket Intel/AMD LGA2011 € 36,60 Hard Disk Interno Seagate 1TB 3.5" 7200rpm 64MB SATA3 € 53,80 SSD Plextor M5S 128GB 2,5" Lettura 520MB/s Scrittura 200MB/s SATA3,0 Retail € 86,90 Masterizzatore Interno Asus DRW-24B5ST DVD/CD 24x Sata Nero bulk € 22,20 RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile CML8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 58,80 CPU Intel Core i5-4670 3.4GHz 6MB Socket 1150 84W con GPU HD Graphics 4600 Boxed € 201,00 Scheda Madre AsRock Z87 Pro3 Socket 1150 Intel Z87 DDR3 SATA3 USB3 ATX € 98,10 VGA Asus Radeon HD7970-DC2T-3GD5 DirectCU II Top Core 1GHz Memory GDDR5 5600MHz 3GB DVI DP € 381,60 Microsoft Windows 8 64bit Ita OEI DSP DVD € 93,00 Assemblaggio e Test PC € 35,00 Installazione Sistema Operativo e Drivers € 20,00 TOTALE IVA COMPRESA : 1.268,20 €
__________________
Fractal Design R4 Titanium Grey,CPU i5-3450, Dissipatore CPU Arctic Freezer i30,MB AsRock H77 PRO4/MVP, SSD Samsung 830 Series 128GB, HD Seagate Barracuda 7200.12 1TB, Masterizzatore Sony Optiarc,Enermax Triathlor 450W 80+ Bronze, VGA Sapphire Ati AMD Radeon HD 7770 Vapor-X,Microsoft W8 64bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Ciao,
diciamo che a colpo d'occhio può risultare una buona macchina per 1300€..., in realtà non è per niente speciale se l'utilizzo è specifico Gaming. La CPU se confrontata con un i7-3770 alla fine risulta un poco meglio quest'ultima, vedi QUI quella azzurra è un i7-3770 S. Video niente di speciale, visto che è inserita una gtx660, poi il resto.. può andare bene quasi tutto. Ora con quel budget vediamo di fare una buona macchina per gaming: Case: Zalman Z12 Plus vedi QUI S.Madre: Asrock Z77 Extreme4 ottima s.madre che volendo permette ottimi OC CPU: Intel Core i7-3770K RAM: Mushkin 8GB(2x4) 1600Mhz cl9 ALIM.: Thermaltake Smart SE 630W 87+ modulare non servono più watt si avrebbe un inutile spreco di corrente e maggiori temperature senza il minimo vantaggio S.Video: Gigabyte GeForce GTX 770 qui stiamo parlando addirittura di una 770 che se confrontata con una 660.. crea un abisso!! Tanto per farti un'idea di cosa si sta parlando vedi QUI SSD: Samsung 840 PRO 128Gb Inseriamo anche un bel SSD che velocizza tutto il sistema come un razzo. HDD: WD Caviar Blue 1TB 64MB WD10EZEX inserito anche un HDD per i salvataggi o storage. Masteriz.: Samsung SH-224BB DVD-RW Dissipat.: Thermalright Macho 120 ottimo dissipatore che permette anche buoni OC Mouse: TteSPORTS Saphira Tast.: Atl 500 gaming retroilluminata S. Operativo: Windows 8 64bit ita Tot. € 1309,97 Come vedi si è configurata una macchina con prestazioni gaming esageratamente superiori e inserito addirittura anche un SSD Ora valuta! Bye |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: https://t.me/********
Messaggi: 322
|
sospettavo infatti di buttare qualche soldo contando sulle configurazioni pre-create... in pratica pago in maggior parte il logo alienware
![]() le due configurazioni sono decisamente differenti rispetto al prodotto alien (grazie ragazzi per i link benchmark, gentilissimi ![]() innanzitutto io non ho nessunissima voglia di buttarmi sul pacchetto windows 8, quindi magari un pò di risparmio ce l'ho anche lì.. la cosa che invece mi spaventa è l' i7. Un mio vecchio amico con cui avevo parlato mi disse qualche mese fa che una versione dell' i7 aveva creato problemi... non ricordo se fosse il modello 3770k, ma è solo un caso isolato, vero? le due configurazioni sono comunque buone per OC eventuale? Sono un neofita in materia e non ne capisco una mazza ![]() grazie mille per le risposte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 2167
|
Quote:
Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
|
Quote:
ciò si traduce in una minore capacità dissipante, e quindi temperature più alte rispetto ai sandy bridge, nonostante questi ultimi abbiano un processo produttivo maggiore, e in teoria dovrebbero scaldare di più. l'unica differenza è che si overcloccano peggio di un sandy bridge.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.