Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2013, 17:49   #1
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
MRT

Vorrei una vostra considerazione riguardo lo strumento rimozione malware.Vorrei sapere se necessario scaricare mensilmente la vers. aggiornata.Da quanto dice Microsoft viene eseguito in background una volta sola.Mi sembra comunque un software inutile se già si dispone di un antivirus+antimalware.Vorrei capire se comunque continua a girare in background e se si può in questo caso bloccare.
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 17:52   #2
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Secondo me la cosa migliore è scaricalro e lanciarlo a parte come normale applicazione standalone. Ma se hai già un buon AV residente e uno per scasioni on demand tipo MalwareBytes, direi che è piuttosto inutile.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 18:00   #3
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Ti ringrazio.Quello che mi interessava sapere è se attinge risorse dal sistema altrimenti lo lasio là ed evito di scaricarmi gli updates
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 19:50   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Le risorse come tutti i programmi del genere, le attinge durante la scansione, ma credo che sia una tantum.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 20:41   #5
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Vorrei una vostra considerazione riguardo lo strumento rimozione malware.Vorrei sapere se necessario scaricare mensilmente la vers. aggiornata.Da quanto dice Microsoft viene eseguito in background una volta sola.Mi sembra comunque un software inutile se già si dispone di un antivirus+antimalware.Vorrei capire se comunque continua a girare in background e se si può in questo caso bloccare.
Per me non è rilevante, se hai già l'antivurus + antimalware .

A parte che sarebbe meglio avere l'antivirus da una parte e l'anti-malware dall'altra .

Distinti, a sè, non 2 in uno .

Per gli updates, quelli servono .

E come se tu avessi un qualsiasi anti-malware tipo Mbam è qualcos'altro e lo usi senza aggiornamenti .

E' come non fare gli scan anti-malware .

Nel senso che più vai avanti nel tempo e meno infezioni ti troverà
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2013, 22:14   #6
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Ma se MRT non mi interessa ed ho già una protezione ottimale non vedo perchè scaricarmi ogni volta l'update di MRT.Per di più Microsoft ci ha aggiunto Win Defender...Questa tool di MRt non la capisco
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 04:40   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Non è obbligatorio scaricare tutti gli aggiornamenti, di norma fai solo quelli importanti e necessari per il tuo pc/sistema, il resto si può tranquillamente ignorare.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 11:54   #8
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Ma se MRT non mi interessa ed ho già una protezione ottimale non vedo perchè scaricarmi ogni volta l'update di MRT.Per di più Microsoft ci ha aggiunto Win Defender...Questa tool di MRt non la capisco
Come suggerito se non usi le difese di windows tipo MRT, perchè hai già le tue, non occorre che fai gli aggiornamenti

A parte che purtroppo :

"Il secondo Martedì di ogni mese, Microsoft Microsoft rilascia una nuova versione del suo strumento di rimozione malware che può essere scaricato da Windows Update se sono stati impostati gli aggiornamenti automatici.
Quando viene installato, ogni mese, esso esegue anche una scansione rapida in background.........................................."

"Se lo strumento non viene aggiornato da più di 60 giorni, verrà chiesto di scaricare una versione più recente."

Da >

http://www.navigaweb.net/2012/03/mrt...rimozione.html

Che ribadisce l'inutilità di questo software anti.................non si sa cosa

Volendo si può togliere o disabilitare il centro di sicurezza
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 12:53   #9
PRS
Senior Member
 
L'Avatar di PRS
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Padova
Messaggi: 841
Quello che voglio dire è,"perchè Microsoft ha mantenuto mrt se già offre antivirus e antispyware?"
PRS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:01   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Bella domanda, non me l'ero mai posta finora
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2013, 13:09   #11
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da PRS Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è,"perchè Microsoft ha mantenuto mrt se già offre antivirus e antispyware?"
Perchè ci sono arrivati dopo...............aver constatato...............

Da ultimo link postato, alla fine dice :

"Da notare che Windows 8 avrà un programma antivirus incluso eliminando la necessità di questo strumento."

Parla al futuro, in quanto la recensione è stata fatta prima del rilascio di W 8 .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Auto giapponesi, aria di festa a Tokyo: ...
In arrivo un nuovo mega parco fotovoltai...
LEFANT M2 o M2 Pro? I due robot aspirapo...
Brave Browser blocca Recall: niente pi&u...
Lumma Stealer riparte dopo il maxi-blitz...
Il CEO di OpenAI avverte le banche di un...
Un computer quantistico da 133 qubit ha ...
SMAU Milano 2025: a novembre 180 startup...
Dreame domina il mercato italiano dei ro...
Microsoft aggiorna Windows 10 con KB5062...
Razer Cobra Hyperspeed: la soluzione pi&...
Synology annuncia il nuovo DS225+ con la...
L'UE orientata a ritirare la maxi multa ...
L'elettrico con differenziale Torsen arr...
PosteMobile cambia rete: dal 2026 si app...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v