|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Gerre Dè Caprioli (CR)
Messaggi: 234
|
Home Banking: quale Distro Live?
come da titolo, quale distro Live mi consigliate di utilizzare per fare home banking in sicurezza?
Vorrei usarla sia sul pc di casa che su un Netbook... mi chiedevo anche se e' piu' sicuro utilizzare un CD/DVD oppure se si e' sufficientemente sicuri anche con una pendrive USB... al momento sto provando Xubuntu e non mi sembra male, volevo sapere se c'era anche una Distro con Adobe Flash nativo .... grazie Ultima modifica di Zenobia77 : 05-05-2013 alle 21:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4323
|
Quote:
2-DVD/USB: ahhhh i danni che ha fatto e che continua a fare Microsoft ![]() ![]() 3-flash: ti installi sul disco la distro che vuoi e ci installi quello che ti pare |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Gerre Dè Caprioli (CR)
Messaggi: 234
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4323
|
Se sai che su Linux gli attacchi sono possibili, allora forse è meglio che Linux non lo metti.
Perchè se usi una Live su DVD, la Live non è aggiornata. E se ti entra un virus proprio sfruttando qualche bug non corretto ? Windows e un buon antivirus aggiornato sono il meglio ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
|
Un cd è teoricamente più sicuro, in ogni caso siamo a livelli da hacker di hollywood. Nel mondo reale uno vale l'altro.
Per quanto ne so non ci sono distro focalizzate sulla sicurezza da live quindi una vale l'altra, vai con quella più comoda da usare. Certo però che farsi tutte queste paranoie sulla sicurezza e poi cercare flash ![]() Ultima modifica di killercode : 06-05-2013 alle 20:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: May 2012
Città: Gerre Dè Caprioli (CR)
Messaggi: 234
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.