Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2013, 15:11   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/mem...014_46754.html

Per la prossima generazione di piattaforma desktop di fascia enthusiast Intel prevede il debutto delle memorie DDR4: tutto questo però non prima della fine del prossimo anno

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 21:00   #2
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quand'è che si passa ai processori con memoria integrata?
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 10:01   #3
Cloud76
Senior Member
 
L'Avatar di Cloud76
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Quand'è che si passa ai processori con memoria integrata?
Se prendiamo per buono il titolo queste CPU avranno le DDR4 integrate...
Quote:
Memoria DDR4 nei processori Intel Haswell-E
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK
Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK
HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE"
Cloud76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 17:10   #4
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da Cloud76 Guarda i messaggi
Se prendiamo per buono il titolo queste CPU avranno le DDR4 integrate...

In effetti il titolo è un po' ambiguo...
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2013, 17:13   #5
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Quand'è che si passa ai processori con memoria integrata?
La Ram non può essere integrata nel die della cpu senza farlo in formato scheda, semmai saldata sulla MOBO, e poi voglio vedere come farai ad aggiornare.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 14:10   #6
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
@ PaulGuru
Non ci sono limitazioni tecniche a integrare la RAM nel processore, io ci vedo solo vantaggi, ad esempio processore e RAM che dialogano ad altissima velocità senza passare dai bus attuali, e quando hai creato tipo 3 tagli (8-16-32 Gb da raddoppiare via via nel corso degli anni) cosa vuoi aggiornare, cambi tutto il pezzo e buonanotte.
I processori e la RAM stanno diventando commodity dal prezzo sempre più basso.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 14:44   #7
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
@ PaulGuru
Non ci sono limitazioni tecniche a integrare la RAM nel processore, io ci vedo solo vantaggi, ad esempio processore e RAM che dialogano ad altissima velocità senza passare dai bus attuali, e quando hai creato tipo 3 tagli (8-16-32 Gb da raddoppiare via via nel corso degli anni) cosa vuoi aggiornare, cambi tutto il pezzo e buonanotte.
Ah ecco.
A questo punto tanto vale prendere una intera piattaforma tutta saldata, così oltre alla cpu e ram già che ci siamo cambiamo pure la MOBO.

Ultima modifica di PaulGuru : 24-04-2013 alle 14:48.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:00   #8
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
@ PaulGuru
Perché a te non è mai capitato che quando vuoi fare l'upgrade del processore o della RAM nel frattempo sono cambiati i form factor degli slot e devi appunto cambiare anche la scheda madre?
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 19:26   #9
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
@ PaulGuru
Perché a te non è mai capitato che quando vuoi fare l'upgrade del processore o della RAM nel frattempo sono cambiati i form factor degli slot e devi appunto cambiare anche la scheda madre?
Si ma quelli sono periodi occasionali che capitano una volta ogni parecchi anni, tipo quando c'è un evoluzione delle DDR, o altrimenti quando siamo passati dall'AGP al PCI-EX.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2013, 20:03   #10
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Dimentichi il piccolo particolare del socket del processore, una volta ogni parecchi anni per modo di dire... solo in questo articolo si parla di due possibili scelte, senza contare tutti i socket degli anni precedenti.
Dai, l'upgrade parziale dei componenti è una cosa molto teorica e per un lasso di tempo molto breve, in pratica se cambi un pezzo alla fine devi cambiare tutto.
Spero che l'evoluzione tecnologica porti a SoC che contengono tutto (processore, RAM, scheda video), quando avessero creato tre fasce di prodotto (bassa-media-alta) soddisferebbero gran parte del mercato.
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2013, 11:28   #11
francescoG1
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 141
Sono in fase di sviluppo avanzato le HMC (Hybrid Memory Cube ) che con un bus di soli 128 bit possono avere la bellezza di 320 GB/s GB (un singolo modulo da 8GB è più meno simile ad una CPU come dimensioni del modulo e mi pare che si può installare anche tramite socket); inutile dire che per le future APU saranno essenziali dato che neanche le ddr4 saranno sufficienti.....da considerare che il vantaggio di avere la memoria unificata non è poco così fra pc e future consolle non ci sarà più differenza come architettura .....

Certo la configurazione con discreta sarà spere superiore ad una apu per una questione di consumi e calore ma la PCIE è una palla al piede con la memoria unificata (e con le prossime apu ogni core ogni CU potra accedere alla memoria coerente unificata) si ha una migliore gestione, anche se considero la futura unificazione della memoria virtuale tra GPU e CPU non è la stessa cosa perché c'è sempre un bus molto più lento tra le due memorie....
francescoG1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Virtua Fighter, il nuovo combat system s...
Snapdragon X2 Elite Extreme, dettagli su...
Microsoft risponde alle accuse: bloccati...
ChatGPT Pulse trasforma l'assistente AI:...
Microsoft lancia il nuovo Marketplace pe...
HUMAIN Horizon Pro: il notebook enterpri...
Meta lancia Vibes: feed di video AI pers...
Raspberry Pi lancia il 500+: il computer...
City Hunter: il gioco del 1990 torna su ...
Vanguard 96 e Vanguard Pro 96: Corsair f...
Cisco Sovereign Critical Infrastructure:...
Flyoobe supporta anche Windows 11 25H2: ...
Roborock Saros 10 e 10R: i robot aspirap...
Assetto Corsa EVO 0.3 rilasciato: debutt...
Dongfeng si presenta all'Italia: tutti i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1