Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2013, 17:45   #1
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
[css] dubbio su grammatica

ciao,
ho due domande che dovrebbero essere per voi semplicissime

1) per riferire un tag contenuto all'interno di una classe ,
non ho capito quando bisogna usare tag.class{} o .class tag {}

perchè ho riscontrato che vengono usati i due sopra citati metodi ,per esempio :

Codice:
<body class="pippo"> </body>

body.pippo
Codice:
<div class=pluto>
<a> </a>
</div>

.pluto a{
}

ma perchè nell'ultimo esempio non si fa

a.pluto{} ???

2) differenza tra margin-left e left ?

c'è qualcosa nella grammatica del css che mi devo essere perso per strata

Ultima modifica di aeroxr1 : 19-04-2013 alle 17:48.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2013, 20:44   #2
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2780
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
ciao,
ho due domande che dovrebbero essere per voi semplicissime

1) per riferire un tag contenuto all'interno di una classe ,
non ho capito quando bisogna usare tag.class{} o .class tag {}

perchè ho riscontrato che vengono usati i due sopra citati metodi ,per esempio :

Codice:
<body class="pippo"> </body>

body.pippo
Codice:
<div class=pluto>
<a> </a>
</div>

.pluto a{
}

ma perchè nell'ultimo esempio non si fa

a.pluto{} ???
Perché nel primo caso è body ad avere la classe pippo, nel secondo caso a è un discendente di un tag avente la classe pluto.
In sostanza lo spazio significa che ciò che è a destra è discendente di ciò che è sinistra.
Vedi qui per una documentazione completa sui selettori:
http://www.w3schools.com/cssref/css_selectors.asp
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
2) differenza tra margin-left e left ?
Con margin-left specifichi il margine sinistro del box. Vedi qui per il box model:
http://www.w3schools.com/css/css_boxmodel.asp

left invece ha significato solo quando position non è static.
Se position è absolute, left è la posizione del lato sinistro del box rispetto al primo contenitore "antenato" con position absolute o relative (in mancanza di tale contenitore left è relativo all'intero documento).
Se position è relative, left è la posizione del lato sinistro del box rispetto a dove si sarebbe posizionato se la sua posizione fosse stata static.
Se position è fixed, left è la posizione del lato sinistro del box rispetto alla finestra del browser.

Vedi qui per un riferimento di tutte le proprietà css:
http://www.w3schools.com/cssref/default.asp
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 11:09   #3
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da wingman87 Guarda i messaggi
Perché nel primo caso è body ad avere la classe pippo, nel secondo caso a è un discendente di un tag avente la classe pluto.
In sostanza lo spazio significa che ciò che è a destra è discendente di ciò che è sinistra.
Vedi qui per una documentazione completa sui selettori:
http://www.w3schools.com/cssref/css_selectors.asp

Con margin-left specifichi il margine sinistro del box. Vedi qui per il box model:
http://www.w3schools.com/css/css_boxmodel.asp

left invece ha significato solo quando position non è static.
Se position è absolute, left è la posizione del lato sinistro del box rispetto al primo contenitore "antenato" con position absolute o relative (in mancanza di tale contenitore left è relativo all'intero documento).
Se position è relative, left è la posizione del lato sinistro del box rispetto a dove si sarebbe posizionato se la sua posizione fosse stata static.
Se position è fixed, left è la posizione del lato sinistro del box rispetto alla finestra del browser.

Vedi qui per un riferimento di tutte le proprietà css:
http://www.w3schools.com/cssref/default.asp
grazie per la risposta

ma quando la posizione è absolute e vengono usati entrambe le proprietà :
left e margin-left ? magari impostando left 50% e margin-left: -100px (trucchetto usato per centrare un elementro di larghezza 200px)
mi sembrano uguali le definizioni di margin e left cioè uno esprime il margine sinistro dal suo elemento contenitore, e l'altro la distanza a sinistra dal suo elemento contenitore.. In pratica non è la stessa cosa ?

Ultima modifica di aeroxr1 : 22-04-2013 alle 11:31.
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 11:20   #4
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
grazie per la risposta

ma quando la posizione è absolute e vengono usati entrambe le proprietà :
left e margin-left ?
mi sembrano uguali le definizioni di margin e left
Se le metti tutte e due si vengono usate entrambe ma solo "left" lavora col position.

Se usi left e margin-left le due proprietà si sommano.
Es.
Codice:
.contenitore {
   position: relative;
}

.box { 
   position: sbsolute:
   left: 100px;
   margin-left: 100px;
}
Con questo codice il blocco box all'interno di un blocco contenutore si sposterà dal suo margine sinistro di 200px.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 11:32   #5
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Se le metti tutte e due si vengono usate entrambe ma solo "left" lavora col position.

Se usi left e margin-left le due proprietà si sommano.
Es.
Codice:
.contenitore {
   position: relative;
}

.box { 
   position: sbsolute:
   left: 100px;
   margin-left: 100px;
}
Con questo codice il blocco box all'interno di un blocco contenutore si sposterà dal suo margine sinistro di 200px.
che intendi dire con :

solo left lavora con il position ? margin- non si riferisce comunque alla stessa cosa ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 11:37   #6
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
che intendi dire con :

solo left lavora con il position ? margin- non si riferisce comunque alla stessa cosa ?
Che left: top: bottom: right: funzioanano solo se l'elemento padre e lo stesso elemento hanno dei position: (condizione necessaria è che ci siano due box con position: nonstatic (che è il default) che non è poco...)

Margin-left invece funziona sempre, con qualsiasi box, anche solo con se stesso.

In pratica (molto alla buona) left e margin-left hanno si lo stesso effetto, ovvero spostano il box corrente da sinistra di un certo valore, ma la teoria è completamente diversa e l'implementazione pure.

Ultima modifica di airon : 22-04-2013 alle 11:41.
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 11:52   #7
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Che left: top: bottom: right: funzioanano solo se l'elemento padre e lo stesso elemento hanno dei position: (condizione necessaria è che ci siano due box con position: nonstatic (che è il default) che non è poco...)

Margin-left invece funziona sempre, con qualsiasi box, anche solo con se stesso.

In pratica (molto alla buona) left e margin-left hanno si lo stesso effetto, ovvero spostano il box corrente da sinistra di un certo valore, ma la teoria è completamente diversa e l'implementazione pure.
devo documentarmi un altro pochino , mi interessava capire a fondo le differenze
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 12:26   #8
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
si ora ho capito left,bottom,top,right funzionano con il position,
mentre i margini rappresentano il margine tra un elemento e l'elemento a lui adiacente .

QUindi se ho due div uno sotto l'altro el secondo metto margin-top : 50px si riferisce alla distanza dal div sopra , e se vi metto sempre al secondo div un top: 5000px questa è la distanza tra il div e il margine superiore dell'elemento che lo contiene . GIusto ?

In quel caso sarebbe posizionato alla somma delle distanze o solo alla più grande che contiene anche la più piccola ?

cioè 5050 o 5000 ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 14:38   #9
airon
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: milano
Messaggi: 2148
Quote:
Originariamente inviato da aeroxr1 Guarda i messaggi
si ora ho capito left,bottom,top,right funzionano con il position,
mentre i margini rappresentano il margine tra un elemento e l'elemento a lui adiacente .

QUindi se ho due div uno sotto l'altro el secondo metto margin-top : 50px si riferisce alla distanza dal div sopra , e se vi metto sempre al secondo div un top: 5000px questa è la distanza tra il div e il margine superiore dell'elemento che lo contiene . GIusto ?

In quel caso sarebbe posizionato alla somma delle distanze o solo alla più grande che contiene anche la più piccola ?

cioè 5050 o 5000 ?
Partendo dal pressuposto che i div devono essero uno dentro l'altro per far funzionare il position della seconda parte abbiamo:

primo caso: il secondo div si posizionerà a 50px dal contenuto del div padre. (Puoi anche fare due div separati per questo caso) il secondo si posizionerà a 50px da quello precedente.
secondo caso: il secondo div si posizionerà a 5050. 5000 dato da posizionamento e 50 dal margin-top.

Ciaoo
airon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2013, 23:00   #10
aeroxr1
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2056
Quote:
Originariamente inviato da airon Guarda i messaggi
Partendo dal pressuposto che i div devono essero uno dentro l'altro per far funzionare il position della seconda parte abbiamo:

primo caso: il secondo div si posizionerà a 50px dal contenuto del div padre. (Puoi anche fare due div separati per questo caso) il secondo si posizionerà a 50px da quello precedente.
secondo caso: il secondo div si posizionerà a 5050. 5000 dato da posizionamento e 50 dal margin-top.

Ciaoo
quindi margin-top non si rende conto che la distanza dal div superiore è già superiore ai 50px che richiedo con il margin-top ?

vi volevo fare un ultima domanda :
i div sono elementi di blocco eppure se creo un div con sfondo rosso e una scritta di una riga al suo interno avviene la seguente cosa :

position : static ; il colore rosso si estende per tutta la dimensione della pagina

position : relative ; il colore rosso si estende per tutta la dimensione della pagina

position : absolute; il colore rosso si estende solo per la dimensione della scritta

se lo imposto float fa la stessa cosa che se lo posiziono absolute.

Ora la domanda è , perchè se lo imposto assoluto o float si comporta quasi come un elemento inline e lo sfondo non si estende in larghezza per tutta la larghezza del contenitore ?
aeroxr1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v