Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2002, 10:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6254.html

Analizzati i prezzi dei processori AMD e Intel praticati dai rivenditori on line americani

Click sul link per la notizia completa.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:41   #2
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
Non ho intenzione di fare il solito Flame... dico solo di riflettere bene, a chi e' intenzionato a prendere un processore oggi..
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:50   #3
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
no no
non bisogna riflettere!!!
AMD e basta....
chi e' cosi' scemo da prendere un Intel???alzi la mano!ehehe
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:58   #4
bb_sat
Senior Member
 
L'Avatar di bb_sat
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
... io sono così scemo... e come me molta gente ultimamente...
bb_sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 10:59   #5
marcotara
Senior Member
 
L'Avatar di marcotara
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Lecco
Messaggi: 129
io sono scemo
marcotara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:00   #6
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
Credo che il rapporto prezzo-prestazioni di un processore sia intrinsecamente difficile da valutare visto che ci si possono fare le cose più disparate: se uno utilizza per la propria professione un programma ottimizzato ad es. per la SSE2, purtroppo non ancora supportate da AMD, che gli permette un raddoppio della produttività (e dunque dei suoi potenziali guadagni nell'unità di tempo) ecco che per questa persona potrebbe apparire giustificato anche un esborso tanto maggiore rispetto alle alternative. Naturalmente l'esitenza di un'alternativa è il presupposto di un tale calcolo...Dunque viva la concorrenza e poi ciascuno faccia pure i propri conti, anche se potrebbero essere più complicati di quanto si possa pensare!
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:16   #7
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Adesso c'è solo da attendere i nuovi XP a 0.13. Per il resto nessuno mai mi convincerà a prendere 1 Intel. Io le prestazioni le misuro a parità di clock (e di prezzo).
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:33   #8
geppo68
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 132
Mirus, abbiamo capito ormai che non s puo' fare un paragone a parita' di clock tra architetture diverse....

Piuttosto, il punto e' quello che emerge : il P4, con 533 di bus e 2,53 di clock, e' indubbiamente superiore all'Athlon... non ci sono storie.

Ma farmi prendere in giro da intel con queil prezzi proprio no... con la differenza di prezzo tra i 2 top intel-amd (1 milione di vecchie lire, differenza tra 665$ e 222$),compro un computer completo (case+alim+motherboard+ram+hd, etc.etc.).. PAZZESCO.

Non insultiamo pero' che sceglie intel... ognuno ha le sue motivazioni.
geppo68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:35   #9
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
[b]Io le prestazioni le misuro a parità di clock (e di prezzo).
Veramente si parlava di rapporto prezzo-prestazioni: solo dando un prezzo alle prestazioni tale rapporto ha senso. Cosa ci fai col processore? Le cose più diverse: ti diverti, comunichi, ci lavori... Quanto valgono per te queste cose? Dipende. E allora ecco che il risultato di quel rapporto può non essere scontato. Non si tratta cioè di confrontare due macchine esattamente uguali, l'utilizzo delle quali non può che essere unico, una regalata e l'altra carissima...
Saluti
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 11:41   #10
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
Insomma: se io con I ci lavoro e produco di più in meno tempo e dunque guadagno di più, si tratta solo di calcolare quanto ci metto a ripagare la differenza iniziale nel prezzo di acquisto di I>A...
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:33   #11
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
non mi dite che molta gente sceglie intel...provate ad andare in un negozio a roma...per intel bisogna ordinare mentre amd e' pronta consegna) e poi con un raffreddamento a liquido un 2200 arriva a 2300 mhz piu' o meno..valutate voi)
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:52   #12
enzo tana
Senior Member
 
L'Avatar di enzo tana
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 721
Riflettevo su una piccola cosa . . .

AMD ha fatto, a mio avviso, una meravigliosa politica di ricerca e sviluppo che le ha permesso di ottenere la migliore,a detta dei piu', architettura per una CPU.
Il rapporto prezzo/prestazioni appare essere costantemente il migliore del mercato.

Dall'altro lato c'e' INTEL che procede a colpi di clock, senza valore aggiunto, con prezzi da capogiro ed investendo . . . in Cina (che non mi pare l'indice di grande attenzione verso RICERCA e SVILUPPO.

Ho mangiato troppi peperoni o dico qualcosa di interessante ?

Ciao a tutti.
enzo tana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 12:56   #13
miche
Senior Member
 
L'Avatar di miche
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Prato
Messaggi: 856
I nuovi P4 si OC da Dio... non servono grossi e COSTOSI dissipatori e si ha la più completa compatibilità e stabilità esistente...

E non dico che AMD sia instabile, ma finchè gli AMD girano sui Chipset VIA piccole incompatibilità escono sempre fuori... io uso il PC per registrare musica con il cubase... bene: il controller raid che mi serve per lo stress che esercito sugli HD per l'HD recording e con i chipset via hanno problemi e necessitano mille configurazioni.. senza parlare dle fatto che la metà delle schede sonore in comemrcio ha avuto o ancora ha problemi con i chipset via... se questa vi sembra compatibilità assoluta...

sono uno scemo che passa al P4...
miche è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 13:07   #14
barabba73
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: milano
Messaggi: 632
Beh..oggi ritengo impossibile dire che uno che sceglie un p4 sia scemo.
Domani chissà.
barabba73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 13:40   #15
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Si scusate mi sono espresso male Ho cercato un sinonimo mal riuscito di prezzo-prestazioni Sapete com'è l'allergia mi uccide
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:11   #16
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
GROSSI e COSTOSI dissy x cpu amd??? io con la differenza di prezzo mi posso anche prendere un dissy in oro.... stando + sul reale ci s può prendere un buon impianto ad acqua (con magari una peltier) e salire ESPONENZIALMENTE di frequenza e di prestazioni..
AMD rulezz
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:38   #17
Al3ego
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da PacManZ
[b]GROSSI e COSTOSI dissy x cpu amd??? io con la differenza di prezzo mi posso anche prendere un dissy in oro....
Al3ego è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 14:51   #18
margraz
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
OC da dio???si all' azoto liquido!!!

Sicuramenta saranno piu' overclocckabili degli amd ma che senso ha avere un 2.9 ghz che equivale ad un 2200+ modificato??
margraz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 15:07   #19
bb_sat
Senior Member
 
L'Avatar di bb_sat
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Sondrio
Messaggi: 238
ok... si ricomincia con la solita discussione... prendetevi AMD e nn rompete la p@lline a chi sceglie intel... SE LO FA HA DEI BUONI MOTIVI!!!
se poi a voi nn va di spendere affari vostri... c'è chi nn ha problemi a cacciare 600€ per una cpu...
e cmq ... il rapporto prezzo prestazioni... AMD lo ha perso da quando i 1.6A arrivano sopra i 2400Mhz... (anzi... in molti arriviamo anche sopra i 2600-2700 ad aria...)...
bb_sat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2002, 17:00   #20
Marin
Senior Member
 
L'Avatar di Marin
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Mori (TN)
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da enzo tana
[b]Riflettevo su una piccola cosa . . .

AMD ha fatto, a mio avviso, una meravigliosa politica di ricerca e sviluppo che le ha permesso di ottenere la migliore,a detta dei piu', architettura per una CPU.
daccordissimo...

Quote:
Il rapporto prezzo/prestazioni appare essere costantemente il migliore del mercato.
Concordo, ma bisogna ricordare che anche un piccolo margine prestazionale, anche soltanto in certe applicazioni, per alcuni può ribaltare il risultato...

Quote:
Dall'altro lato c'e' INTEL che procede a colpi di clock, senza valore aggiunto, con prezzi da capogiro ed investendo . . . in Cina (che non mi pare l'indice di grande attenzione verso RICERCA e SVILUPPO.

Ho mangiato troppi peperoni o dico qualcosa di interessante ?
Qui mi sai che hai mangiato davvero troppi peperoni. La strategia della frequenza pura può sembrare al momento puro marketing, ma non sarei così drastico nel giudicare le scelte di INTEL. Per quel che riguarda l'investire in Cina o in India, io dico che per fortuna i buoni cervelli nascono dovunque anche se non ci sono soldi. Il male è che i soldi arrivino solo dopo, quando quei cervelli c'è da sfruttarli. Meglio andare ad investire in Paesi arretrati (portando ricchezza e, auspicabilmente conoscenza) piuttosto che far spostare con offerte allettanti i loro tecnici, salvo poi magari lasciarli a piedi non appena gira il vento, come è recentemente successo con ingenieri stranieri dapprima corteggiati ed attirati negli USA e poi scaricati brutalmente.
Saluti
Marin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1