Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2013, 10:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-ri...lay_46249.html

Google decide di applicare una norma da sempre presente nell'accordo con gli sviluppatori e rimuove le applicazioni AdAqay, Ad Blocker, AdBlock Plus e AdFree

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:01   #2
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Non mi piace l'andazzo.
Oddio, finché non mi bloccano l'utilizzo/installazione dell'applicazione mi sta pure bene (anche DroidSheep devo procurarmelo per vie traverse che è stato rimosso dallo store secoli fa) però è pur sempre un impiccio in più.

C'è necessità di un'alternativa opensource più open...
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:06   #3
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6754
Non è un bene... però almeno non c'è necessità di preoccuparsi, giacchè l'app è recuperabile altrove sul web, giusto un impiccio.

Personalmente poi avevo disinstallato adblock perchè succhia davvero una marea di ram... e meno male che android ha una gestione dinamica della memoria, una volta tolto adblock il cellulare non si bloccava più ed è velocissimo. Mistero...
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 11:43   #4
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Maledetti. Non sopporto ste cose.

Quote:
Originariamente inviato da Articolo
Google non sta compiendo alcuna sorta di "remote kill", il che significa che le applicazioni continueranno a funzionare sui telefoni su cui sono installati.
A dire il vero AdAway non mi funziona più da un po' o meglio, alcune pubblicità non le blocca.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:06   #5
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Se è stato veramente violato l'accordo di licenza non vedo il problema, Googleha tutto il diritto di farlo.
Finché non verrà impedita l'installazione degli apk il problema non si pone.
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:19   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Mi pare più che comprensibile che lo tolgano dal Play, rimane il fatto che i plug-in si possono sempre installare a mano, quindi non vedo il problema.
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 12:26   #7
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Comodità di aggiornamento, senza andare ogni volta a scaricarsi l'apk dal sito del produttore...
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 13:02   #8
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Ieri ho dovuto rifare l'account di Google.
Praticamente, non si possono più inserire nickname ma solo il nome reale, ti obbliga a inserire la tua città e la tua data di nascita.

Ora leggo questa notizia...Se dovessero fare una cosa del genere anche da Chrome, è la volta definitiva che lo lascio..
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 13:37   #9
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Indubbiamente google si sta rivelando sempre più invadente in fatto di privacy.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:21   #10
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Ieri ho dovuto rifare l'account di Google.
Praticamente, non si possono più inserire nickname ma solo il nome reale, ti obbliga a inserire la tua città e la tua data di nascita.

Ora leggo questa notizia...Se dovessero fare una cosa del genere anche da Chrome, è la volta definitiva che lo lascio..
Infatti, sta cosa sta sulle balle anche a me. Su Youtube utilizzo un vecchio account che ho creato nel 2007 e per questo son riuscito ad evitare l'inserimento di dati personali. Ho visto che per i nuovi iscritti è obbligatorio l'uso del nome reale e me l'ha chiesto pure a me col vecchio account ma ho declinato l'invito.
Se un giorno dovesse essere obbligatorio inserire nomi, cognomi e dati vari, inserirei dati falsi. Alla faccia loro.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 18:38   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Se un giorno dovesse essere obbligatorio inserire nomi, cognomi e dati vari, inserirei dati falsi. Alla faccia loro.
Straquoto, anch'io ho l'account, ma da un paio d'anni, naturalmente inserito nome e cognome falsi o meglio accorciati
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 19:49   #12
fabcal2469
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 44
Io sono d'accordo invece con la politica di Google. Primo perché sulla pubblicità, soprattutto delle app gratuite ma anche di siti che offrono servizi gratis, non ci guadagna solo Google. Poi perché lo confesso: sono uno sviluppatore. Ho constatato che se pubblichiamo le app a pagamento anche a 50 centesimi la gente si lamenta che non sono gratis. Se le mettiamo con la pubblicità questa viene bloccata da altre app. Allora per cosa lavoriamo? Gli italiani poi sono i peggiori clienti. Almeno nelle altre nazioni c'è la cultura del "gratis con la pubblicità". Per aiutare gli sviluppatori, gli utenti cliccano anche sui banner (Google paga sul cliccato). Un'app nostra solo per il mercato italiano in un anno ha ricevuto 1 solo click (sicuramente per sbaglio). Ma se a pagamento vi lamentate e gratis vi lamentate compratevi un Nokia da 20 euro e basta lamentarsi per tutto. Google ha deciso di far rispettare un accordo accettato dagli sviluppatori al momento dell'iscrizione (anche dalla mia società). Poi io l'ho sempre detto che Google non è una Fatebenefratelli, ovviamente guarda ai propri interessi e a quello dei propri partners. Obiezioni?
fabcal2469 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 19:59   #13
fumaintel
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 5
ma scusate!?!?!

......ma chissene frega!! si posso scaricare/comprare dai siti dei produttori e installarli come apk.
fumaintel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 20:07   #14
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da fabcal2469 Guarda i messaggi
Io sono d'accordo invece con la politica di Google. Primo perché sulla pubblicità, soprattutto delle app gratuite ma anche di siti che offrono servizi gratis, non ci guadagna solo Google. Poi perché lo confesso: sono uno sviluppatore. Ho constatato che se pubblichiamo le app a pagamento anche a 50 centesimi la gente si lamenta che non sono gratis. Se le mettiamo con la pubblicità questa viene bloccata da altre app. Allora per cosa lavoriamo? Gli italiani poi sono i peggiori clienti. Almeno nelle altre nazioni c'è la cultura del "gratis con la pubblicità". Per aiutare gli sviluppatori, gli utenti cliccano anche sui banner (Google paga sul cliccato). Un'app nostra solo per il mercato italiano in un anno ha ricevuto 1 solo click (sicuramente per sbaglio). Ma se a pagamento vi lamentate e gratis vi lamentate compratevi un Nokia da 20 euro e basta lamentarsi per tutto. Google ha deciso di far rispettare un accordo accettato dagli sviluppatori al momento dell'iscrizione (anche dalla mia società). Poi io l'ho sempre detto che Google non è una Fatebenefratelli, ovviamente guarda ai propri interessi e a quello dei propri partners. Obiezioni?
Io ho acquistato diverse applicazioni dallo store. Se sono valide le acquisto, altrimenti nada.
Ovvio che se trovo un'applicazione gratuita che mi fa fare le stesse cose ed a volte pure meglio preferisca questa a quella a pagamento.
Se però un'applicazione free, per quanto buona, fosse piena di pubblicità cercherei sicuramente un'app (anche a pagamento) senza pubblicità.
Comunque sia adblock non c'entra nulla con le pubblicità delle applicazioni, visto che non vengono bloccate ma blocca solo quelle fastidiose che si aprono nel browser.
L'unico modo che ho trovato per bloccare le pubblicità delle applicazioni è bloccare loro l'accesso ad internet con un firewall, ovviamente se tali app non servono per fare qualcosa online.
Senza adblock mi passerebbe la voglia di navigare. Le pubblicità le clicco ogni tanto ed a caso solo sui siti che mi interessano per dare il mio contributo, accedendo a tali siti con IE (senza adblock perchè non lo uso mai).
I gestori degli altri siti, per quanto mi riguarda, possono anche rimanere in braghe di tela visto che non ho intenzione di diventare il miliardesimo visitatore del sito ogni 30 secondi. Obiezioni?

PS Se non ci fossero siti che contengono più pubblicità invasiva che contenuti, adblock non lo userei nemmeno ma la maggior parte dei siti sono di questa specie quindi a mali estremi, estremi rimedi.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition

Ultima modifica di Varg87 : 15-03-2013 alle 20:12.
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2013, 23:38   #15
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11287
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
No no, invece da quanto ho capito (non ho android quindi non so con certezza) blocca proprio le pubblicità delle app.

Però basta vedere questo video: https://www.youtube.com/watch?v=cylw6kp9szY
Guarda a 1:10 quando parte il gioco, nello smartphone in alto a destra c'è il banner, nel tablet non c'è.

Dai se hanno bloccato questo adblock ma hanno lasciato quello sui browser non puoi manco dargli troppo torto.
Boh. A parte che uso Adaway, non mi bloccava la pubblicità di un'applicazione. Solo col firewall ero riuscito a levarla.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 19:15   #16
marco_182
Senior Member
 
L'Avatar di marco_182
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: TV
Messaggi: 1462
Quote:
Originariamente inviato da Donbabbeo Guarda i messaggi
...anche DroidSheep devo procurarmelo per vie traverse che è stato rimosso dallo store secoli fa...
Ma per fortuna che non ci sia più!

La maggior parte della gente non ha la minima idea di che applicazione sia e cosa riesce a fare, e sono proprio quelle persone che diventano poi dei lamer (da non confondere con hacker).

Tali applicazioni dovrebbero essere il più possibile oscurate all' utente comune, solo chi ha reali necessita dovrebbe venirne a conoscenza.
Per esempio io che ho il bisogno di rendere il più possibile sicura la mia rete dagli sniffing e l'esportazione di cookie da una macchina, l'unico modo per testare la sicurezza è appunto sniffare la rete e quindi DroidSheep e altri programmi mi sono molto utili per il testing.


Per gli ad-blocker invece nessun problema, non morirò se al posto di andare sul play store dovrò aprire il browser
__________________
CPU: AMD FX-8370 | MB: GIGABYTE GA-970A-UD3P Rev.2 | ALI: CORSAIR RM750X | VGA: Sapphire R9 280X Vapor-X Tri-X | RAM: KINGSTON HyperX Fury 1866MHz 8GB (2x4GB) | CASE: Silverstone GD08
The good old days: Sapphire HD5570 1GB GDDR3 Clock: 650@915 (40,7%) Memory: 800@1005 (25,6%) [ROCK SOLID]
marco_182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 19:19   #17
jackslater
Senior Member
 
L'Avatar di jackslater
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: dappertutto
Messaggi: 680
La 4.2.2 rende AdBlock non funzionante, se usate quest'app vi conviene non aggiornare e rimanere alla 4.1.x.

Il problema non è la pubblicità, ma il fatto che viene posizionata vicino ai pulsanti. Capisco gli sviluppatori ma a molta gente non va di premere per sbaglio sulla pubblicita mentre si usa la propria app. Sul web puoi ignorare gli ads facilmente, sul cellulare è davvero fastidioso.
jackslater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 22:10   #18
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da marco_182 Guarda i messaggi
Ma per fortuna che non ci sia più!

La maggior parte della gente non ha la minima idea di che applicazione sia e cosa riesce a fare, e sono proprio quelle persone che diventano poi dei lamer (da non confondere con hacker).

Tali applicazioni dovrebbero essere il più possibile oscurate all' utente comune, solo chi ha reali necessita dovrebbe venirne a conoscenza.
Per esempio io che ho il bisogno di rendere il più possibile sicura la mia rete dagli sniffing e l'esportazione di cookie da una macchina, l'unico modo per testare la sicurezza è appunto sniffare la rete e quindi DroidSheep e altri programmi mi sono molto utili per il testing.
Sia chiaro, l'uso che ne faccio è totalmente consentito, mai usato su reti pubbliche e usato esclusivamente su persone che conosco giusto per farci quattro risate insieme.
Non lo uso certo per fare il cracker o il lamer, c'è il rischio di finire in galera per cazzate simili
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2013, 23:59   #19
ld50
Senior Member
 
L'Avatar di ld50
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 680
google mi ha perso come cliente da quando gmail non si apre più su Mozilla Firefox.
ld50 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2013, 08:35   #20
Donbabbeo
Senior Member
 
L'Avatar di Donbabbeo
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
O_o

Io la apro tutti i giorni su firefox, a meno che non ti riferisci al firefox per android, su quello non saprei.
Confermo, io uso firefox al lavoro e waterfox a casa e lo tengo pinnato tra le tab, me lo apre tranquillamente e fa il suo sporco lavoro senza batter ciglio
__________________
"Quiquid Latine Dictum Sit, Altum Sonatur" 😐
Donbabbeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1