Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2013, 14:31   #1
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Differenze Qnap TS-469 Pro e Synology Ds412+

Sono molto indeciso circa l'acquisto di uno di questi due NAS. Sembrano molto simili e notavo solo alcune differenze:

- Espandibilità della Ram nel Qnap
- Possibilità di inserimento di Hard Disk SATA III nel Qnap contro SATA II nel Synology
- One touch copy sul Qnap

Sembrerebbe tutto a favore del QNAP tuttavia vorrei impressioni da parte di chi ha già utilizzato questi sistemi soprattutto dal punto di vista software.

Inoltre mi chiedo se sia giusto il paragone tra il Qnap 469 Pro e Il Synology 412+ e se qualcuno ha notizie sull'uscita del Synology 413+ se mai ci sarà.

Chiedo perché mi sembra che il Qnap 469 Pro sia proprio simile al 412+ ma con l'aggiunta di alcune funzioni del DS413.
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 20:04   #2
n3rv0x
Member
 
L'Avatar di n3rv0x
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 213
Il qnap ha anche la porta hdmi ed usato da mediaplayer.
n3rv0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 09:09   #3
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Le differenze sono tante ma il prezzo è molto simile. L'unico dubbio che mi resta è sul software
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2013, 10:17   #4
luigiturco
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 25
Il qnap è veramente meglio dal punto di vista Hardware ma purtroppo da quello che ho potuto vedere il sistema software synology è molto più elastico e ha la possibilità di inserire tanti pacchetti che su qnap non ci sono. Alla fine le caratteristiche hardware comunque non sono fondamentali come differenze.

Il dubbio permane tuttavia sui tempi di acquisto. Cioè a me questo Nas serve in funzione a Maggio quindi mi converrebbe aspettare ancora prima di acquistarlo sperando nell'uscita di un nuovo modello synology o mi conviene sfruttare qualche offerta che sto trovando in giro sul synology 412+?
luigiturco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 09:04   #5
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Anche io sono in procinto di acquistare un nas, e mi sto informando molto.
Da come ho capito a livello software ormai non ci sono differenze (Synology ha rilasciato ieri la DSM 4.2, ma pare che Qnap rilascerà un suo update a breve), e anche la storia che Synology fosse più semplice per utenti non espertissimi mi pare sia ormai storia passata.

Per i pacchetti non è vero quel che dici perchè Qnap ha la QPKG.

Quale scegliere dunque?
Dipende dai prezzi, dalle preferenze...io inizialmente pensavo a Synology, ma ora propendo sempre più per Qnap.
Tra i 2 bay ha il modello 269L che monta un Atom da 1.86 Ghz, meno costoso di quello da 2.13 ma comunque sempre un x86.

Tra i 4 bay dovresti prendere in considerazione il Qnap TS-469L per un confronto con il Synology 412+.

Le differenze tra il 469L e il 469 PRO sono i cassetti non chiudibili, la mancanza del display e la presenza del solo SATA II e non del SATA III, che comunque con gli Hdd meccanici ha poco significato (anche il Synology 412+ ha il solo SATA II).

Di vantaggio rispetto a Synology c'è la porta hdmi, per il resto i due modelli, Qnap 469L e Synology 412+ mi paiono davvero molto simili a livello hardware (non vedo le differenze che dici)

Per correttezza: qui si dice che il 412+ è sensibilmente più silenzioso del Qnap, mentre dai grafici qui appare che sarebbe addirittura il Qnap ad essere un pelino più silenzioso

Ultima modifica di kliffoth : 05-03-2013 alle 20:13.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2013, 09:17   #6
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
..infatti e' solo una questione di interfaccia e di qualche optional, che qualcuno ha in piu' dell'altro, ma nulla di eclatante, se non per esigenze personali
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Il folle esperimento: 12 modem 56K uniti...
Philips Sonicare 3100 in super offerta s...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v