Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2013, 03:56   #1
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Consiglio alimentatore FANLESS per HTPC appena montato

Ciao a tutti! Ho appena effettuato un upgrade al mio HTPC, con l'aiuto di altri utenti del forum.

Vorrei un consiglio per un ALIMENTATORE FANLESS da mettere nell'HTPC, perché l'alimentatore attuale, pur con una ventola da 12cm, è piuttosto rumoroso.

La mia configurazione è la seguente
- case: OrigenAE x10 HTPC (è un case per mainboard standard atx)
http://www.origenae.co.kr/en/htpc_x10.htm
-CPU APU A10-5800k black edition con dissipatore Cooler Master GeminII M4 e ventola da 12cm
-mainboard ASROCK FM2A85X EXTREME4 (ATX)
-kit 2x4GB ddr3 CL9-9-9 GEIL Corsa
-HDD: Western Digital Caviar Green SATA 250 GB
-unità ottica sata
-scheda TV dual tuner USB Hauppauge
-alimentatore 430W con ventola da 12 cm

Non verranno fatti altri aggiornamenti hardware finché la scheda video integrata sarà sufficiente a giocare ai futuri FIFA in full hd e a massima risoluzione. Quando la APU non sarà più sufficiente aggiungerò una scheda video dedicata, tipo la HD 7750, ma mi informerò meglio quando sarà il momento.
Con il vostro aiuto vorrei invece cambiare subito l'alimentatore una volta per tutte!!!
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2013, 18:58   #2
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
ciao,
anche a me piace il pc silenzioso. Nel mio case ho un antec phantom 500 (semi passivo... ma praticamente la ventola non parte quasi mai... forse solo d'estate con la cpu full load dopo mezz'ora) ma penso sia ormai fuori produzione. Prima avevo un phantom 350 (totalmente fanless) che è morto dopo 2 anni. Per fortuna la garanzia era di tre anni è mi è stato cambiato con il 500. Ecco io se devo darti un consiglio è di guardare bene la durata della garanzia perchè gli alimentatori fanless sono abbastanza delicati.

questi sembrano tosti (ben sette anni di garanzia)
http://geizhals.at/de/?cat=gehps&sor..._passiv~2825_7
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 01:07   #3
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Stavo leggendo in giro che è molto importante l'aerazione del case. In questo case non c'è assolutamente un circolo d'aria, specie in zona alimentatore.
L'alimentatore sarebbe a contatto con il coperchio superiore in alluminio, sempre che sia utile...)

non è la foto del mio computer, ma dell'htpc di un altro utente di hwupgrade che possiede il mio stesso case della origenae.

Ultima modifica di Wrldmaster : 20-02-2013 alle 01:15.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 14:39   #4
mik77
Senior Member
 
L'Avatar di mik77
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Rosà (VI)
Messaggi: 2573
si, l'areazione del case è importante. Io nel mio pc ho tre ventole: 2 papst in estrazione da 8 (max 1600 rpm) e una scythe da 12 sulla cpu (max 1300 rpm).

A riposo il pc è silenzioso, quasi inudibile, e con la cpu al 100% si sente il rumore dell'aria (che per forza di cose essendo forzata genera turbolenze)

Cmq se come dici nel case non vi è un flusso di aria ben indirizzato secondo me non ti conviene andare su un ali totalmente passivo... rischi che le ventole che hai nel case vadano sempre al massimo per smaltire anche il calore dell'alimentatore
mik77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 11:38   #5
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
c'è da 400 e 460w
Alimentatore Seasonic X Series 460W fanless, la stabilità nel silenzio
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 09:52   #6
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Scusate se per un po' non vi ho aggiornato. Ho fatto un po' di tentativi, e ho trovato una soluzione stabile e ottimale.

Innanzitutto confermo che si può tranquillamente giocare a FIFA 13 e giochi corrispondenti in risoluzione full HD 1920x1080, dettagli al massimo e senza limitazioni fps con un
CPU APU A10-5800k black edition e un kit 2x4GB ddr3 CL9-9-9 GEIL Corsa
senza bisogno di scheda video dedicata né di banchi di ram con velocità superiori (c'era chi diceva che le 2133 Mhz fossero necessarie. Non è così. Basta (e avanza!) questa configurazione..
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 11:42   #7
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Il case HTPC era nato con due ventole piccole da 6cm e una da 8 cm. Le avevo rimosse tutte da anni per ridurre il rumore.

Ma la ventola dell'alimentatore continuava a fare troppo rumore quindi ho comperato anche un alimentatore totalmente passivo, un Amacrox Calmer 560, uscito di produzione da tempo, ma a quanto ho letto è ottimo per le mie esigenze. L'ho comperato nuovo da un negoziante della mia zona che ne aveva ancora due a magazzino.

Recensione alimentatore a dissipazione passiva Amacrox Calmer 560

Purtroppo l'alimentatore passivo scalda molto e il mio case, seppur in alluminio, non riusciva a dissipare tutto quel calore. Le temperature di CPU e mainboard erano aumentate.

HO RISOLTO mettendo nuovamente una ventola da 12 cm che mi butta fuori l'aria dal condotto forzato dell'alimentatore, mantenuta a velocità 1 di 10 (al minimo).

RIASSUMENDO:
- l'HTPC adesso monta due sole ventole da 12cm: quella sul processore e quella sul case;
- il software della Asrock FM2A85X EXTREME4 mi permette di modificarne la velocità da Windows;
- a cose normali girano entrambe al minimo (1 di 10) e sono talmente silenziose che per riconoscere se l'HTPC è acceso o spento si deve guardare la spia anteriore del case;
- QUANDO GIOCO ne aumento la velocità;
- le temperature di mainboard e CPU sono stabili e ottimali (tra i 35 e i 38 gradi)

Potessi ridurre ulteriormente la velocità di rotazione delle ventole a circa 500rpm sarei felicissimo... sapete se è possibile?
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2013, 09:28   #8
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Wrldmaster Guarda i messaggi
- il software della Asrock FM2A85X EXTREME4 mi permette di modificarne la velocità da Windows;
ti permette di settare delle regole?

del tipo

temperatura sotto i 40° -> ventola spenta , tra i 40 e i 50 al 25% e maggiore di 50° 75%?
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 02:16   #9
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
No purtroppo no, sarei felice di poter creare delle regole, per ora vado in manuale, mi piacerebbe inoltre riuscire ad abbassare ulteriormente la velocità di rotazione delle due ventole.. desideravo sapere se esiste un software in grado di farlo.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 09:39   #10
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
se le tue ventole sono regolabili, usa SpeedFan; le mie NON lo sono e lo uso come semplice monitor temperature (HD, CPU, VGA..)
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2013, 00:58   #11
Wrldmaster
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 49
Speed fan non sono riuscito ad usarlo. Ma ho comunque raggiunto una buona soluzione; la ventola che ho montato adesso sul processore è regolata sul minimo via sofftware (Liv. 1 su. 10) e inoltre ha un reostato con cui ne calo ulteriormente la velocità di rotazione.
L'altra ventola, la chassis fan, ruota già sufficientemente lenta. Adesso l'elemento che fa più rumore dell'HTPC è l'hard disk, che non è un SSD. Grazie

Ultima modifica di Wrldmaster : 28-02-2013 alle 01:03.
Wrldmaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 14:10   #12
Syk
Senior Member
 
L'Avatar di Syk
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
Quote:
Originariamente inviato da Wrldmaster Guarda i messaggi
L'altra ventola, la chassis fan, ruota già sufficientemente lenta.
se le temperature te lo permettono, dovresti riuscire a scollegarla senza problemi
Quote:
Adesso l'elemento che fa più rumore dell'HTPC è l'hard disk, che non è un SSD. Grazie
per l' HD, da quel che ho letto nel forum, una delle soluzioni migliori dovrebbe essere sospenderli con degli elastici (tipo quelli delle mutande ) ma devi vedere se ci stai nel case
Syk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v