Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2013, 01:24   #1
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
consiglio HTPC basico per full HD e decoding audio

Salve, vorrei farmi un computerino HTPC, in particolare vorrei sapere se la seguente comfigurazione è in grado di sparare fuori un flusso full hd sbs 3d a una tv proveniente da un blu-ray3d o da un mkv.
credo sia il massimo richiesto dalle mie esigenze.

inoltre vorrei anche che mi facesse da decoder per i flussi 5.1 provenienti per esempio dal decoder sky HD, quindi in pratica credo che mi serva anche un ingresso ottico spdif e poi spero che ci sia una soluzione software magari anche gratis che faccia il decoding, è una cosa possibile ?

in pratica vorrei evitare di dovermi comprare il lettore blu-ray, un media disk per gli mkv e un decoder per il 5.1 e vorrei poter fare tutto con un piccolo pc economico.


-scheda madre mino itx asus, pensavo alla Asus P8Z77-I
che pero' non ha ingresso ottico, ha solo uscita e interna.
la versione deluxe ha uscita sul back panel, ma non mi serve, in verità mi servirebbe un ingresso, non so se esistano schede madri con l'ingresso digitale (ottico o coassiale).

-processore i3-3240 credo possa bastare.

-4 giga di ram

-poi ho un ssd da 80 giga che mi avanza quindi lo metterò come sysop

-lettore blu-ray

il tutto in un case piccolo possibilmente infatti stavo cercando una scheda madre piccola micro atx o mini itx.

in pratica dovrei cavarmela con poco più di 300 euro, escluso il disco che già ho.

qualcuno ha dei consigli per quanto riguarda il decoding audio e se la cpu puo' bastare ?
io riesco a gestire un flusso full hd 3d al momento col pc in firma, core2duo 8600 overclocckato a 4giga anche se un po' al limite, quindi credo che l'i3 dovrebbe essere sufficente.

non so per l'audio proveniente dal decoder di sky come fare, magari qualcuno già lo sta facendo e puo' darmi qualche dritta? dietro ha l'uscita digitale sia ottica che coassiale (rca)
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 15-02-2013 alle 01:34.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 08:30   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Schede audio, altoparlanti, software e codec audio
Prendendo una scheda audio pci-e con le porte che ti interessano dovresti risolvere il problema.
Per Sky non ricordo se esiste un topic ufficiale ma dovrebbe essere presente qualcosa sull'uso del Pc per programmi televisivi.

Per il resto capisco la tua idea di un sistema generalistico, relativamente economico, per fare di tutto, ma sono un po' incerto sul risultato finale, non da un punto di vista tecnico (quindi di hardware), ma di politiche commerciali.
Sostanzialmente con tutti i meccanismi di protezione (presenti nei nuovi standard hdmi, ecc.) presenti per evitare di usare il "demonio" computer per contenuti multimediali non vorrei che alla fine, ammesso e non concesso che funzionasse, dovresti accontentarti di un 720 (che non sarebbe male) oppure meno.
Mentre sull'audio non ho idea di quali strozzature siano state inventate.

Nota:
Mi riferisco ai programmi free non a quelli criptati a pagamento.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 08:40   #3
Demistificatore
Senior Member
 
L'Avatar di Demistificatore
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: SGV
Messaggi: 9907
per l'ingresso audio penso che dovrati orientarti per forza verso una scheda audio dedicata
Demistificatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 09:48   #4
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11035
Per l'htcp ci vuole una apu, le integrate intel hanno un baco sui 24fps.
Prendi una apu qualsiasi anche dualcore basta.

Per l'ingresso ti servirà una scheda audio dedicata.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 11:42   #5
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Schede audio, altoparlanti, software e codec audio
Prendendo una scheda audio pci-e con le porte che ti interessano dovresti risolvere il problema.
Per Sky non ricordo se esiste un topic ufficiale ma dovrebbe essere presente qualcosa sull'uso del Pc per programmi televisivi.

Per il resto capisco la tua idea di un sistema generalistico, relativamente economico, per fare di tutto, ma sono un po' incerto sul risultato finale, non da un punto di vista tecnico (quindi di hardware), ma di politiche commerciali.
Sostanzialmente con tutti i meccanismi di protezione (presenti nei nuovi standard hdmi, ecc.) presenti per evitare di usare il "demonio" computer per contenuti multimediali non vorrei che alla fine, ammesso e non concesso che funzionasse, dovresti accontentarti di un 720 (che non sarebbe male) oppure meno.
Mentre sull'audio non ho idea di quali strozzature siano state inventate.

Nota:
Mi riferisco ai programmi free non a quelli criptati a pagamento.
per i blu-ray ho intenzione di acquistare powerdvd regolarmente.
per gli mkv già funziona tutto benissimo con MPC-HC pero' per adesso sto andando sul monitor del pc (anche in 3d), devo fare le prove sulla tv, mi arriva tra qualche giorno poi a seconda dei risultati vedrò se sarà tutto fattibile anche sul futuro htpc (il pc che ho adesso cambierà stanza in pratica).

per sky ok vedrò di trovare una schedina scaciolata che abbia un ingresso digitale coassiale o ottico, ma una volta che l ho trovata cosa posso usare per fargli fare il decoding e spedire il flusso alle 5 casse che avrò attaccato alla scheda madre ?
da un file si usa ffdshow audio e viene benissimo, ma da una sorgente realtime come si fa ?
comunuqe vedrò di chiedre nella sezione giusta a riguardo.

Quote:
Originariamente inviato da TRUTEN Guarda i messaggi
Per l'htcp ci vuole una apu, le integrate intel hanno un baco sui 24fps.
Prendi una apu qualsiasi anche dualcore basta.

Per l'ingresso ti servirà una scheda audio dedicata.
scusa l'ignoranza ma cos'è una apu?
io volevo prendere un i3 ivy bridge così da poter usare la hd3500 in quicksync tranquillamente con le ultime versioni dei codec tipo madvr, anche svp/avisynth e ffdshow.
cos'è questo baco dei 24fps? puoi spiegarti meglio?
affligge tutti i chipset e tutte le cpu anche i più nuovi ivy bridge?

inoltre vorrei non dover mettere nessuna scheda sulle pci perchè se ci riesco volevo prendere un case che stasse orizzontale e molto piccolo, tipo quasi un server o simile. giusto la slot per il lettore blu-ray e il disco e poi basta.

grazie
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 15-02-2013 alle 11:47.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 12:59   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Le Apu sono le soluzioni Amd con Gpu integrata.
[Thread Ufficiale] AMD APU Llano/ Trinity - Aspettando Kaveri
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2013, 13:11   #7
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Le Apu sono le soluzioni Amd con Gpu integrata.
[Thread Ufficiale] AMD APU Llano/ Trinity - Aspettando Kaveri
mah ora cerco di capire cos'è sto bug dei 24p sulle schede intel ma ho seri dubbi che un amd entrerà mai in casa mia, non so neanche se è compatibile con tutto quello che uso.

piuttosto mi prendo una scheda nvidia economica e vado di cuda ma resto su intel.
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2013, 14:29   #8
t1g3m4n
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1297
ok mi sono informato un po' su sto bug dei 23.976 ma in pratica pare che con gli ultimi chipset e ivy bridge il prblema si sia ridotto molto, inoltre ho appena letto che anche le apu hanno un problema simile.

quindi in definitiva mi prenderò un i3 e un chipset tra gli ultimi intel e vedrò come va (sembra che disabilitando UAC le cosi milgiorino parecchio, oppure per esempio potrei anche usare svp per portare il filmato a 24,25 o 30 fps, senza doverlo velocizzare, o fare un pulldown ed arrivare sulla tv con i soliti 60hz).

in caso non ne venissi fuori mi prenderò una nvidia entry level o quasi e disabilito il video integrato.

Quote:
Proper 23.976 fps support

One of the biggest failings with the Clarksdale-based Core i series CPU’s was that they could not use a resolution of 23.976 Hz, which is necessary to view Blu-Ray properly as most of modern movies currently are released with that refresh rate. Instead, the CPU’s output a 24 Hz. When we watch a movie filmed in 23.976 fps (23.976 Hz) at 24 Hz, it means that every 40 seconds, an extra frame must be inserted to sync the audio, meaning we get a slight judder in the image, mostly visible if the image is panning at that point.

Unfortunately, the new Sandy Bridge CPU’s still have that error. The way around it is to turn off UAC (yes, it is weird), which then allows the CPU to use 23.976 Hz instead which means we will only see stutter every 5 minutes or so.

For a long time, AMD has had much better support for 23.976 fps, and that continues with the Llano APU. While not hitting 23.976fps exactly, it comes close at 23.978fps (measured by MPC-HC) and that means stutter only once every 8 minutes.

As long as UAC is turned off, the Intel Sandy Bridge CPU’s do a decent job in handling 23.976 fps material. AMD still has the upper hand though, with almost perfect 23.976 support without having to turn off something as important as UAC.

Note: It is very possible these issues will not be noticed by users. Some may even prefer to set the resolution to 60 Hz and use a so called 3:2 pulldown to get the 23.976 fps video content to play even if it introduces judder when panning.
articolo

http://www.bjorn3d.com/2011/06/llano.../#.UR-W9WdOpR0
__________________
Laptop HP 14900HX RTX4070- PC i7 11700k, G-skill 3200MhzC14, Liquid Corsair h150i, MB ASUS Z590A, case PHANTEKS PH-ES518XTG, Gigabyte RTX 4090, Quest2&3, Pimax5k+ - Xiaomi POCO X6 PRO - Ipad10th gen

Ultima modifica di t1g3m4n : 16-02-2013 alle 14:41.
t1g3m4n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Caos Nexperia, un fornitore di Volkswage...
Amazfit Active 2 a prezzo minimo su Amaz...
Ricambi auto elettriche cinesi: nessun p...
Il blackout di AWS ha trasformato i lett...
GIGABYTE GAMING A16: potenza e prestazio...
CATL raggiunge tassi record nel riciclo ...
Microsoft non si ferma più e colp...
Fallout Day: tornano Fallout 4 e Fallout...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v