Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2013, 18:27   #1
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Monitorare cosa fà il pc dopo il boot

Ho sottomano un portatile con hw abbastanza robusto (i5, 8 Gb di ram) che parte velocemente, ma poi quando arriva alla schermata di W7, continua per un po' troppo tempo ad avere attività di hd, e tarda un po' a rendere fruibile il desktop.

Parliamo di tempi non esagerati, ma seccanti: un altro mio pc con hw inferiore, stesso sistema operativo, impiega qualcosa in più per il boot, ma poi è pronto all'uso in 40/60 secondi in meno che questo.

Ho provato con il classico msconfig, ma in realtà non ho modo di capire quale sia il programma o il servizio che impegna per così tanto l'hd e l'hw.

L'installazione di seven e fresca, il so è in licenza originale, e c'è un po' di sw del produttore installato, ma non tutto in quanto qualcosa ho già tolto.
Altro sw installato, office, chrome, e poco altro. Nessun gioco.

Escludo completamente cose tipo virus, o porcherie simili.

Esiste una utility che permetta di vedere cosa fà la macchina è il perchè dell'attività prolungata dell'hd ?



Grazie.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2013, 23:10   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Potresti innanzitutto controllare l'hard disk e vedere se è perfettamente operativo o se ha dei problemi (ad esempio con settori danneggiati è possibile che le azioni più normali diventino piuttosto lente).

Per controllare lo stato di salute del disco, scarica CrystalDiskInfo e HDTune e posta i risultati (di quest'ultimo sia della pagina "Health" che quella dell' "Error Scan").
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 06:14   #3
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Potresti innanzitutto controllare l'hard disk e vedere se è perfettamente operativo o se ha dei problemi (ad esempio con settori danneggiati è possibile che le azioni più normali diventino piuttosto lente).

Per controllare lo stato di salute del disco, scarica CrystalDiskInfo e HDTune e posta i risultati (di quest'ultimo sia della pagina "Health" che quella dell' "Error Scan").
E' nuovo, non ha problemi.
Appena il pc passa un minuto dopo il boot, si normalizza e diventa reattivo come dovrebbe essere.
Devo vedere cosa fà in quel minuto.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 08:25   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Ah è nuovo? Beh un controllo lo si può fare lo stesso, visto che (anche se raramente) alcuni dischi escono di fabbrica con dei problemi (raro).

Nel frattempo, ipotizzando sia qualche programma che rallenta il tutto, potresti impostare il Task Manager per aprirsi all'avvio di Windows (GUIDA a come impostare l'avvio automatico di un programma), e vedere subito quale processo (appunto alla voce "Processi") occupa più memoria/processore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2013, 11:29   #5
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Ah è nuovo? Beh un controllo lo si può fare lo stesso, visto che (anche se raramente) alcuni dischi escono di fabbrica con dei problemi (raro).
L'ho fatto, va bene.

Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Nel frattempo, ipotizzando sia qualche programma che rallenta il tutto, potresti impostare il Task Manager per aprirsi all'avvio di Windows (GUIDA a come impostare l'avvio automatico di un programma), e vedere subito quale processo (appunto alla voce "Processi") occupa più memoria/processore.
Provo, ma non credo funzioni.
Non mi parte neanche il mouse bluetooth prima che si sblocchi il desktop.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v