Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-02-2013, 12:55   #1
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Aggiunta di un secondo HD al NAS.Esigenza backup particolare

Ciao a tutti,
Sono in possesso di un QNAP TS-212 sul quale fino ad ora ho avuto un solo disco da 2tb (HD1).
I dati archiviati sono circa:
A) - 600gb di dati importanti (foto, documenti, etc) di cui una parte frequentemente sincronizzo con il Mac con l’ausilio di un’applicazione chiamata “Chronosync” (o qualcosa del genere) che non è altro che un sincronizzatore di cartella, una in locale una in rete. In pratica mi faccio backup “semi-manuale”.

B) - 500gb di spazio riservato a time machine (backup automatico, di cui mi fido poco, spesso si incanta e mi chiede di ricominciare da capo)

C) - Rimanenti 7/800gb films, serie tv, canzoni, downloads, roba varia di cui non ho particolare cura.

Oggi ho acquistato un secondo disco(HD2) da 2tb con l’obiettivo principale di avere un backup del punto A.

Una soluzione potrebbe essere mettere in rai mirroring il primo disco. Ma in questo modo duplicherei anche i punti B e C, e non mi piace molto.
Una soluzione potrebbe essere spostare manualmente e periodicamente da HD1 a HD2 il punto A ed il rimanente spazio di HD2 verrebbe utilizzato dal naturale incremento dei dati del PUNTO C, anche questa non mi piace molto, perche confusionaria.
Una variante della seconda soluzione potrebbe essere, quando utilizzo dal mac il programma Chronosync fare la sincronizzazione tra tre cartelle, una sul mac, una su HD1 e una su HD2. Anche questa non mi piace.

Quello che vorrei poter fare è:

HD1: Dati (A)che tramite una qualche app sul nas si sincronizzino con HD2
La cartella B su HD1
La cartella C su HD2

Avete suggerimenti in merito??
Grazie!!!
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 13:06   #2
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Quote:
Originariamente inviato da jolly_82 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
Sono in possesso di un QNAP TS-212 sul quale fino ad ora ho avuto un solo disco da 2tb (HD1).
I dati archiviati sono circa:
A) - 600gb di dati importanti (foto, documenti, etc) di cui una parte frequentemente sincronizzo con il Mac con l’ausilio di un’applicazione chiamata “Chronosync” (o qualcosa del genere) che non è altro che un sincronizzatore di cartella, una in locale una in rete. In pratica mi faccio backup “semi-manuale”.

B) - 500gb di spazio riservato a time machine (backup automatico, di cui mi fido poco, spesso si incanta e mi chiede di ricominciare da capo)

C) - Rimanenti 7/800gb films, serie tv, canzoni, downloads, roba varia di cui non ho particolare cura.

Oggi ho acquistato un secondo disco(HD2) da 2tb con l’obiettivo principale di avere un backup del punto A.

Una soluzione potrebbe essere mettere in rai mirroring il primo disco. Ma in questo modo duplicherei anche i punti B e C, e non mi piace molto.
Una soluzione potrebbe essere spostare manualmente e periodicamente da HD1 a HD2 il punto A ed il rimanente spazio di HD2 verrebbe utilizzato dal naturale incremento dei dati del PUNTO C, anche questa non mi piace molto, perche confusionaria.
Una variante della seconda soluzione potrebbe essere, quando utilizzo dal mac il programma Chronosync fare la sincronizzazione tra tre cartelle, una sul mac, una su HD1 e una su HD2. Anche questa non mi piace.

Quello che vorrei poter fare è:

HD1: Dati (A)che tramite una qualche app sul nas si sincronizzino con HD2
La cartella B su HD1
La cartella C su HD2

Avete suggerimenti in merito??
Grazie!!!
Ti dico io come ho fatto.
Ho un qnap ts112 e avevo bisogno di fare un backup di alcune cose avevo nel mio nas.
Ho scartato il nas a due bay per i consumi e i costi e sono andato ad acquistarmi un hd esterno con il relativo box esterno con interfaccia e-sata.
Fatto cio' tramite il nas sincronizzo come e quando voglio a secondo le mie esigenze.(sincro automatica, manuale , giornaliera...)
L'ho acquistato via e-sata perche' i trasferimenti sono velocissimi.( ca 60 MB /S)

Cose positive: mi porto l'hd esterno dove voglio se ne ho bisogno
cose negative: per un bug del nas devi per forza formattare in ext4 l'hd esterno altrimenti poi ti sballa la sincronizzazione
ps: ma perche' non usi il tuo nas per il backup di time machine??
Alex
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz

Ultima modifica di emerson120 : 06-02-2013 alle 13:09.
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 16:02   #3
jolly_82
Senior Member
 
L'Avatar di jolly_82
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Bologna o Fabriano(AN)
Messaggi: 1822
Anche io ho un disco ext da 750 gb e non sapevo del bug dell'ext4. Ecco perchè ogni volta che provavo a fare il backup con i dischi esterni mi dava problemi.

Ad ogni modo, io uso anche il time machine. Se leggi il mio post iniziale, trovi che nel mio disco ci sono: a) dati importanti; b) time machine; c) dati non importanti come films etc
__________________
<--Mail-->
jolly_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2013, 07:12   #4
emerson120
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2100
Ho letto il tuo post iniziale ed appunto ti ho consigliato hd esterno così poi puoi tranquillamente backapparti e sincronizzarti il punto A come da tua richiesta



Sent from my iPhone
__________________
Ho concluso affari con: MSO, Rob66, Fede, kolkotz
emerson120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v