|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
|
Problema DGN1000 e HAG fastweb
Ciao a tutti, mi presento direttamente qui perchè è il mio primo post.
Mi chiamo Iacopo, vivo a Milano e lavoro in un piccolo studio professionale con il resto della mia famiglia. Nello studio la gestione della rete spetta a me anche se non sono un grande esperto, da ieri siamo passati a fastweb con la fibra ottica ed ecco che mi si presenta un problema. Fino a ieri, con l'adsl la rete era configurata in questo modo: un router adsl netgear1000 al quale sono collegate 2 stampanti ed uno switch netgear fs108 via ethernet. Allo switch sono attaccati i pc fissi e un'altra stampante ethernet. Via Wifi sono connessi un portatile più i vari smartphone. Una stampante funziona con ip dinamico e non ci sono problemi con nessun pc, mentre due delle stampanti di rete sono configurate con un ip statico e i computer le vedono tramite questo indirizzo, se cambio indirizzo ip alla stampante il computer non la trova, quindi la via dell'ip dinamico non è percorribile (ho consultato i manuali di istruzioni delle due stampanti e confermano che è necessario configurarle per avere un ip statico). Ora che non avremo più la connessione via ADSL, ma via fibra ottica tramite l'HAG AMTEC di fastweb, vorrei continuare ad utilizzare il DGN1000 per la rete wireless e per la gestione degli ip, altrimenti come minimo dovrei reinstallare le stampanti su ogni pc. La mia idea era quella di collegare l'HAG e il DGN1000 con un cavo ethernet, disattivare il wifi dell'HAG e sperare che tutto funzionasse come prima... Purtroppo non è stato così, ho provato a collegare i due router senza successo, dopo alcuni tentativi ho disabilitato il DHCP e la connessione WAN automatica all'avvio sul DGN1000 e così sono effettivamente riuscito a utilizzare la rete wifi del DGN1000 per navigare in internet tramite fastweb, però l'indirizzo ip assegnato al mio computer è diverso dal solito (192.168.1.x invece che 192.168.0.x) e le stampanti non funzionano. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Sono completamente fuori strada? Allego 2 diagrammi per spiegare meglio com'è configurata la rete che ha sempre funzionato e come vorrei configurare la rete con l'aggiunta dell'HAG ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
l'HAG AMTEC di fastweb funziona con una sua NAT Proprietaria 192.168.1.X, per cui devi modificare tutti gli IP statici della tua rete con IP appartenenti alla sua NAT partendo da 192.168.1.150 in poi.
Modificare l'IP del Netgear1000 in 192.1.68.1.253 (il 254 è usato dall'HAG) e disabilitargli il DHCP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 2
|
Grazie per la risposta, purtroppo la soluzione esatta è proprio quella che temevo di più... insomma dovrò cambiare ip alle stampanti e reinstallarle sui pc.
Grazie ancora per avermi chiarito le idee! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non serve reinstallarle, dopo il cambio dell'IP, devi solo cambiare l'IP della porta nelle Proprietà della Stampante.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.