|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Consultare i dati di una rete a distanza
Può il proprietario di una rete aziendale basata su un server visionare i dati a distanza su altri pc?Se si come si fa? Cosa occorre??Grazie
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44920
|
Ti sei dimenticato di dire che dati vuoi visualizzare...
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
Dei file. Penso si possano vedere solo quelli nelle cartelle condivise giusto?
In pratica noi abbiamo un server in azienda e i proprietari che si trovano in un'altra città necessitano di accedere al server quando ne necessitano. Tra l'altro noi abbiamo un ip pubblico che a quanto pare è dinamico. Non sono esperta, mi servirebbe qualche guida per farmi un'infarinatura. Potreste aiutarmi?
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 166
|
L'azienda l'ip pubblico statico che ci ha fornito telecom, che ha inviato anche un router accompagnato da questo ip.
I proprietari della rete necessitano di usare a distanza un programma che è su un computer della rete sul pc, di entrare in questo programma e visionare quello che c'è in questo programma. In + penso ci sia bisogno della condivisione di alcuni file. Secondo voi come si può fare? Sapete dove posso trovare una guida facile? O almeno sapere che programma si può usare.
__________________
vieni su IN ARIA... animazioni, sfondi desktop, template per Splinder realizzati da me... Fai la tua richiesta grafica GRATIS! |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
|
Per accedere al server come se si fosse fisicamente davanti, basta il desktop remoto di Windows (con le opportune configurazioni del firewall). Oppure ci sono software di terze parti in grado di farlo (vnc, teamviewer, logmein). L'ip pubblico non è il massimo della vita, ma con un dns dinamico puoi metterci una pezza.
Per accedere ai files, una VPN potrebbe bastare. Certo che avere un ip pubblico statico aiuterebbe nella gestione e ti libererebbe da eventuali malfunzionamenti del dns dinamico. Tutto comunque dipende dalla criticità del servizio e dalla frequenza di accesso. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:49.



















