Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2013, 22:48   #1
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Verifica copertura Telecom

Ciao a tutti, sapete se questa pagina http://www.telecomitalia.it/verifica-copertura la copertura solo in base alla prerogative della centrale o anche in base alla distanza tra centrale e casa?
È vero che telecom attiva la 20MB solo quando la centrale è più vicina di 1,5km?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 09:10   #2
tarquinio
Member
 
L'Avatar di tarquinio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 132
Tutti gli operatori, non solo telecom, verificano solo che la tua linea sia collegata ad una centrale che possa erogare servizio adsl, se poi il servizio funzionerà o no lo scoprirai solo dopo. Lo stesso per il servizio 20M se lo richiedi e la centrale lo può erogare te lo attiveranno, salvo poi scoprire dopo che se, ad esempio, sei molto lontano, non andrà mai a quella velocità...
tarquinio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:38   #3
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da tarquinio Guarda i messaggi
Tutti gli operatori, non solo telecom, verificano solo che la tua linea sia collegata ad una centrale che possa erogare servizio adsl, se poi il servizio funzionerà o no lo scoprirai solo dopo. Lo stesso per il servizio 20M se lo richiedi e la centrale lo può erogare te lo attiveranno, salvo poi scoprire dopo che se, ad esempio, sei molto lontano, non andrà mai a quella velocità...
Grazie per la risposta, allora è una bufala che lo attivano solo a chi dista meno di 1,5km dalla centrale?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 10:58   #4
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
No, non è del tutto una bufala, tarquinio ha semplicemente risposto ad mentula canis, perché ciò di cui parla lui fa riferimento, in generale, ai valori effetti di portante che riesci ad ottenere a valle dell'attivazione servizio, quindi molto successivamente alla verifica vendibilità...

L'analisi vendibilità Telecom tiene in considerazione più parametri combinati, tra cui la tecnologia di centrale, il livello di saturazione banda/accessi, la lunghezza del doppino, la media dei valori di linee di eventuali circuiti attivi limitrofi.

Indubbiamente riguardo le offerte 20Mb in particolare il parametro più stringente è la lunghezza del doppino, tanto che all'atto pratico oltre certe distanze la vendibilità della 20Mb è automaticamente esclusa.

E siamo grossomodo nell'intorno di quel valore.
Grazie mille, ottima spiegazione!
Io disto 1,3km dalla centrale, il doppino penso sia lungo circa così, ho qualche speranza che me lo attivino? L'importante è arrivare a 13-14 MB, molto meglio che 10.
Telecom per l'attivazione guarda l'effettiva distanza o la dispersione?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 11:46   #5
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Se la verifica vendibilità ti ha restituito esito positivo per la 20Mb, vai tranquillo che puoi procedere con l'attivazione.

A quel punto scatterà il discorso fatto da tarquinio, ovvero in base alle condizioni effettive del doppino otterrai una portante più o meno elevata....e, per anticipare forse un tuo dubbio, tieni presente che NO, non puoi sapere che valori otterrai PRIMA di avere il servizio attivo.
Grazie per il chiarimento, ma come spieghi che ho anche indicato un indirizzo lontano 3,3km dalla centrale e mi dice sempre disponibile la 20mega?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 12:32   #6
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Ammesso e non concesso che siano effettivamente 3,3 Km di doppino (conosci l'esatto indirizzo della centrale? Siamo proprio proprio sicuri......?), non ho nulla da spiegarti, non gestisco certo io il sistema informatico che sovraintende l'analisi vendibilità...

Io sinceramente non capisco tutte queste vostre seghe mentali.

Sul tuo numero ti fa attivare la 20Mb? La attivi, e bona lè.

Se poi non ne sarai soddisfatti, recedi e amen.

Bah.
Ottimo, grazie.
Sono sicurissimo dell'indirizzo esatto della centrale, l'ho vista fisicamente e l'ho trovata con un tool che individua la centrale a cui sei agganciato.
Ti posso chiedere un'ultima cosa?
Come mai la centrale è a 1,3km, ma la dispersione in dowload è di ben 31db? Adesso con Infostrada navigo a 3mb, e mi hanno detto che sono connesso a una vecchia centrale ATM Telecom e non posso fare l'upgrade a 20 mega (in realtà non me ne danno neanche 8). Puó essere che passando a Telecom cambi questo indice? I cavi sono sottoterra e dovrebbero essere in buono stato, e per quanto riguarda l'impianto domestico, dubito che togliere i fusibili e quella roba lì conti a qualcosa...
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 12:45   #7
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Dubiti?

31dB di attenuazione su 1,3Km di cavo (ammesso e non concesso che DI CAVO, non in linea d'aria, tali siano) toccano dispari, c'è poco da fare.

Tu intanto bonifica al massimo l'impianto, poi se ne riparla.

In ogni caso, il doppino quello è, che tu sia con Telecom piuttosto che OLO (tranne ovviamente fibra Fastweb, ma non è il tuo caso).
No sono di cavo
Ho messo Google Maps - Percorso in macchina

Bonifica l’impianto, parli di questa famosa guida? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816013

Comunque pensavo che quel dato dipendesse anche dall'infrastruttura
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 15:33   #8
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Dipende da tutto quello che c'è tra la porta DSLAM in centrale e la porta WAN del tuo router.
Interessante, quindi provo effettuare quelle ottimizzazioni.
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 16:12   #9
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da tarquinio Guarda i messaggi
Tutti gli operatori, non solo telecom, verificano solo che la tua linea sia collegata ad una centrale che possa erogare servizio adsl, se poi il servizio funzionerà o no lo scoprirai solo dopo. Lo stesso per il servizio 20M se lo richiedi e la centrale lo può erogare te lo attiveranno, salvo poi scoprire dopo che se, ad esempio, sei molto lontano, non andrà mai a quella velocità...
Ne sei sicuro?

Non mi spiego allora come mai se faccio la verifica per le linee più vicine alla mia centrale di appartenenza (compreso la mia che dista circa 1 KM) mi da disponibilità per la 20M, mentre la verifica per la linee più lontane la disponibilità è solo fino a 10M

Se invece la verifica la faccio qui: http://adsl2.csi.telecomitalia.it/ mi dice che la copertura è per tutti i numeri verificati in precedenza fino a 20M ETH.

Ergo, con il tool del 187.it viene fatta la verifica di vendibilità in base anche alla distanza, sul portale Lido invece viene fatta la verifica tecnica in base a quello che è attivo e disponibile in centrale, diversamente non mi spiego come mai le linee più lontane dalla centrale danno come copertura fino a 10M su 187.it

Saluti...
centouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:29   #10
centouno
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Oltrepò Pavese
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da Rodajas Guarda i messaggi
Mi permetto di intervenire quotandoti.



Anche senza prendere in causa le variabili effettivamente considerate dai sistemi Telecom, come fai a non spiegarti vendibilità 20Mb su utenze vicine, quindi con doppino più corte e parametri potenzialmente migliori, e 10Mb su utenze lontane, quindi doppino più lungo e parametri potenzialmente peggiori...?!?



Per l'ENNESIMA volta: quel sito offre una verifica di vendibilità formale esclusivamente per gli OLO

La vendibilità effettiva per offerta Telecom va verificata sul sito 187, punto.
Forse è colpa mia che non mi sono spiegato bene.

Quello che volevo dire era che secondo me il tool del 187.it tiene in considerazione la distanza dalla centrale per dare la vendibilità, infatti distanze più brevi e parametri migliori mi viene proposto la 20M, distanze più lunghe la 10M.

Il portale LIDO era un ulteriore conferma, per tutti i numeri vicini e lontani sempre la 20M disponibile stante che si tratta di verifica tecnica.

Saluiti
centouno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:32   #11
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da centouno Guarda i messaggi
Forse è colpa mia che non mi sono spiegato bene.

Quello che volevo dire era che secondo me il tool del 187.it tiene in considerazione la distanza dalla centrale per dare la vendibilità, infatti distanze più brevi e parametri migliori mi viene proposto la 20M, distanze più lunghe la 10M.

Il portale LIDO era un ulteriore conferma, per tutti i numeri vicini e lontani sempre la 20M disponibile stante che si tratta di verifica tecnica.

Saluiti
Ma per la velocità conta più la distanza effettiva dalla centrale o più la dispersione?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:51   #12
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quindi conta la dispersione?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2013, 17:53   #13
TiberioGracco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 190
Quanto tempo ci vuole al rientro a Telecom?
TiberioGracco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Trump ha graziato il fondatore di Binanc...
Perplexity firma un accordo con Getty Im...
La Polizia di Las Vegas è il prim...
Le nostre chat sono salve, Chat Control ...
Elon Musk promette di presentare il prot...
Rapina al Louvre: la password che proteg...
'L'auto volante' è finalmente rea...
Religione e pirateria: uno studio rivela...
Roborock QV 35A al nuovo minimo storico:...
Arriva Aardvark: il nuovo agente OpenAI ...
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v