Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2012, 14:34   #1
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Browser, proxy e DNS

Sul PC del lavoro i browser sono configurati per accedere al web tramite proxy. Fin qui nulla di strano.
Succede però che alcuni siti non sono raggiungibili perché il loro indirizzo IP non viene risolto correttamente. Esempio, se tento di accedere a dropbox digitando www.dropbox.com mi viene restituito un errore "Server not found". Se invece digito direttamente l'indirizzo IP che ho ottenuto dalla riga di comando (con nslookup) il sito mi viene aperto correttamente. Ovviamente tutti i link all'interno del sito sono inutilizzabili a meno di non sostituire a mano il nome del sito con il suo IP.
Dopo diverse prove sono arrivato alla conclusione che i browser tentano di risolvere i DNS passando dal proxy, il quale usa un server DNS diverso da quello che viene assegnato alla connessione di rete tramite DHCP (e al quale si appoggia nslookup).
È corretto quanto ho appena affermato?
Se si, c'è un modo per obbligare i browser ad usare il server DNS della connessione locale?
Tengo a precisare che non voglio fare niente di illegale, i server DNS sono quelli della rete aziendale e i siti che voglio visitare vengono aperti correttamente se utilizzo l'IP invece del nome.
Grazie a chi mi può aiutare!
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 10:49   #2
riv76
Senior Member
 
L'Avatar di riv76
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 374
non sono un esperto di queste cose, ma leggendo quello che hai scritto, forse sono i dns del proxy che sono da correggere.
riv76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2012, 13:54   #3
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Probabilmente... ma io non ho accesso ai DNS del proxy
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 08:21   #4
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
E' ovvio che non hai accesso al proxy aziendale. Bisognerà contattare l'amministratore di rete.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 10:16   #5
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
Dopo diverse prove sono arrivato alla conclusione che i browser tentano di risolvere i DNS passando dal proxy, il quale usa un server DNS diverso da quello che viene assegnato alla connessione di rete tramite DHCP (e al quale si appoggia nslookup).
È corretto quanto ho appena affermato?
Non è corretto ciò che dici: via IP la cosa funziona semplicemente perché se usi l'ip il dns non viene nemmeno consultato. Il dns infatti si usa proprio "solo" per tradurre il nome in un ip (le virgolette le ho messe perché questo è vero solo con riferimento al problema che esponi, se allargassimo il discorso ad altri servizi non sarebbe più vero).

Comunque segui il suggerimento di Alfonso78: se i siti che vuoi raggiungere sono ammessi dall'azienda è probabile che l'amministratore te ne possa consentire l'accesso, se invece così non fosse rischieresti di essere quanto meno ripreso.
Naturalmente il desiderare di accedere "solo" a dropbox non è detto che sia accettabile per l'azienda....

Ciao
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 17:36   #6
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Non è corretto ciò che dici: via IP la cosa funziona semplicemente perché se usi l'ip il dns non viene nemmeno consultato. Il dns infatti si usa proprio "solo" per tradurre il nome in un ip (le virgolette le ho messe perché questo è vero solo con riferimento al problema che esponi, se allargassimo il discorso ad altri servizi non sarebbe più vero).
Si ma su questo non avevo dubbi, se passo direttamente l'IP ovvio che il server DNS non viene consultato.
Ma in soldoni la mia questione era: perché il DNS locale mi ritorna un IP funzionante mentre invece passando dal proxy questo non avviene? E come potevo dire al browser "continua ad accedere ad internet tramite proxy ma i nomi dei server risolvili con il DNS locale"?

Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
E' ovvio che non hai accesso al proxy aziendale. Bisognerà contattare l'amministratore di rete.
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Comunque segui il suggerimento di Alfonso78: se i siti che vuoi raggiungere sono ammessi dall'azienda è probabile che l'amministratore te ne possa consentire l'accesso, se invece così non fosse rischieresti di essere quanto meno ripreso.
Prima ho usato volutamente due tempi al passato perché nel frattempo la questione si è risolta. Effettivamente ho chiesto ad uno dell'ITC aziandale se avesse qualche spiegazione al mio problema ed anche lui non è stato in grado di rispondermi. Casualmente però, il giorno dopo aver fatto questa richiesta il sito dropbox è stato bloccato (quindi non più un messaggio "Server not found" ma la schermata del proxy con scritto "Access denied").
Ergo questione risolta: il sito non è più accessibile. Posso mettermi l'anima in pace
Grazie lo stesso per l'aiuto

Edit: stesso discorso per gli altri siti aventi il medesimo problema
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.

Ultima modifica di Lor1981 : 07-12-2012 alle 17:51.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 19:22   #7
anubbio
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 825
Quote:
perché il DNS locale mi ritorna un IP funzionante mentre invece passando dal proxy questo non avviene?
Scusami, non avevo letto con attenzione la parte relativa al test con nslookup.... quindi hai ragione: la domanda era lecita
Evidentemente avevano configurato due dns diversi sul proxy e sul server dhcp....
anubbio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2012, 16:42   #8
Lor1981
Senior Member
 
L'Avatar di Lor1981
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Scusami, non avevo letto con attenzione la parte relativa al test con nslookup.... quindi hai ragione: la domanda era lecita
Nessun problema

Quote:
Originariamente inviato da anubbio Guarda i messaggi
Evidentemente avevano configurato due dns diversi sul proxy e sul server dhcp....
Molto probabilmente è così, anche se mi sfugge il motivo
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro.
Lor1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v