Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2012, 10:01   #1
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
[LINUX-PARTIZIONI] Partizionare SSD

Ciao a tutti,
sto facendo un upgrade del mio pc mettendo 2x4 Gb di RAM (a dire il vero potrei lasciare anche la ram che c'è adesso 2x2 Gb) e un SSD da 256 Gb.
Sull'SSD installerò windows 7 e linux (penso debian o linuxmint...comunque una distro debian based).
Secondo voi come posso ottimizzare il partizionamento?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 21:41   #2
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sto facendo un upgrade del mio pc mettendo 2x4 Gb di RAM (a dire il vero potrei lasciare anche la ram che c'è adesso 2x2 Gb) e un SSD da 256 Gb.
Sull'SSD installerò windows 7 e linux (penso debian o linuxmint...comunque una distro debian based).
Secondo voi come posso ottimizzare il partizionamento?

Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà...
Ciao,

ho per ragioni di lavoro, la tua stessa configurazione software (win+linux) e, se non hai intenzione di installare più di una distribuzione linux io ti consiglio:

Partizione Win
Partizione Linux
Partizione Swap (necessaria per la funzione di ibernazione se usata)
Partizione Dati (da condividere, se necessario, tra i due OS)

Per quanto riguarda invece le dimensioni delle partizioni, dipende da come intendi usare il tutto.

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 22:06   #3
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Diciamo che avrei intenzione di assegnare a windows 128 Gb il problema è che non so come dividere il resto non saprei lo spazio da assegnare alle seguenti partizioni:

/ (root)
/boot (1 Gb basta)
/home
/swap (2 Gb dovrebbero bastare)

Partizione dati (da formattare in NTFS)
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 22:47   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Diciamo che avrei intenzione di assegnare a windows 128 Gb il problema è che non so come dividere il resto non saprei lo spazio da assegnare alle seguenti partizioni:

/ (root)
/boot (1 Gb basta)
/home
/swap (2 Gb dovrebbero bastare)

Partizione dati (da formattare in NTFS)
128 GB per Win mi sembrano tantini (io gliene ho dati 50) dal momento che poi si ha una partizione dati dove eventualamente installare i programmi (a meno che poi tu non abbia anche un HD normale in cui fare l'archivio).

iPer quanto riguarda Linux, il tuo tipo di partizione è ottimo, ma se non intendi avere altre distro linux, da un punto di vista puramente pratico, e con un sistema dual boot lo vedo "sprecato". Non so se mi capisci...

Io farei una / e una swap (per l'ibernazione, dovresti dare una grandezza almeno parti alla RAM) e basta.

Poi ripeto, il tuo tipo di partizionamento è da manuale ed è ottimo sotto molti punti di vista.
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 09:37   #5
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Per lo scambio dati avrei un altro HD e comunque ho anche un NAS...

Quindi tu non faresti la /home?

In realtà non ho intenzione di installare altri sistemi lunux oltre a quello che sceglierò (sono ancora indeciso se installare debian, linux mint o xubuntu)...
Attualmente ho installato linux mint ma non ne sono entusiasta perchè non è molto reattivo...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:07   #6
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
Per lo scambio dati avrei un altro HD e comunque ho anche un NAS...

Quindi tu non faresti la /home?

In realtà non ho intenzione di installare altri sistemi lunux oltre a quello che sceglierò (sono ancora indeciso se installare debian, linux mint o xubuntu)...
Attualmente ho installato linux mint ma non ne sono entusiasta perchè non è molto reattivo...
Guarda io a parte la /home, non farei nemmeno la /boot, lasciando solo /

Insomma, qualcosa di molto simile alla installazione di default.

In fin dei conti, in questo modo mi ci trovo bene, ma è anche vero che io non ci smanetto molto...

A conti fatti, se sai quello che fai e magari ti piace "giocare" con il sistema, la tua proposta di partizione è ottima perché puoi fare il recovery molto velocemente e ti permette di avere più installazioni Linux con una sola home senza dover riconfigurare il tutto (ma anche per eventuali aggiornamenti), insomma, molto più elegante e alla *nix.

La mia è forse un pochino più pratica, ma se smanetti non è la cosa migliore.

Se poi hai un ulteriore disco per i Dati, hai un sacco di spazio a disposizione
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:14   #7
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
smanettare è una parola grossa
diciamo che da tempo tento di abbandonare windows ma, puntalmente per un motivo o per un altro, devo tornare indietro...forse perchè non ho ancora trovato una distro "pulita" e "reattiva" come vorrei.

Ho sempre installato distro debian-based....

La home vorrei farla proprio perchè se dovessi formattare per installare linux non perderei tutto...

Ti faccio una domanta OT...ma tu quando hai installato l'SSD, a parte partizionarlo, hai adottato altre "precauzioni"?
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:31   #8
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
Quote:
Originariamente inviato da cipo691 Guarda i messaggi
smanettare è una parola grossa
diciamo che da tempo tento di abbandonare windows ma, puntalmente per un motivo o per un altro, devo tornare indietro...forse perchè non ho ancora trovato una distro "pulita" e "reattiva" come vorrei.

Ho sempre installato distro debian-based....

La home vorrei farla proprio perchè se dovessi formattare per installare linux non perderei tutto...

Ti faccio una domanta OT...ma tu quando hai installato l'SSD, a parte partizionarlo, hai adottato altre "precauzioni"?
Precauzioni in che senso?
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 10:35   #9
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
mi riferivo all'allineamento delle partizioni...
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:38   #10
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9133
No, non ho preso nessuna precauzione in questo senso anche perché con i nuovi kernel non ci sono problemi, così proprio come accade con Windows da Vista in poi...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:44   #11
cipo691
Senior Member
 
L'Avatar di cipo691
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Belluno-Chieti
Messaggi: 3337
Grazie mille
cipo691 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v