Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2012, 07:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...ver_44732.html

L'azienda coreana, che fornirà i SoC Exynos 5 per il supercomputer Mont-Blanc, sta pensando alla realizzazione di processori e SoC ARM a 64-bit da utilizzare nell'ambito server

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 08:30   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
Il mercato cambia. Sembra che per i supercomputer oramai non vengano più utilizzate soluzioni ad hoc quali itanium e power ma vengano usati Xeon e opteron. I dati di mercato e i prodotti confermano questo trend.
Dall'altro lato sembra emergere anche ARM, con tutte le potenzialità del caso (però vorrò vedere dei dati alla mano), soprattutto ora che non è più la potenza bruta ma il rapporto performance/watt a farla da padrona.
Fine del dominio Wintel? Forse no, ma se si guarda il mercato consumer e si considerano anche tablet e smartphone (nell era post pc devi farlo) non so quanto Wintel sia ancora in vantaggio su LARM (android compreso ovvio).

Ah LARM l'ho inventato io adesso ©
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 11:57   #3
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
D'accordo che sono tutti impazziti per 'sta moda degli ARM, ma devono ancora venire messi alla prova in questo campo. Personalmente la vedo male, i software enterprise di solito hanno la pessima tendenza a scalare malissimo. E anche i più diffusi strumenti di sviluppo web devono essere utilizzati e configurati a dover per scalare bene su più nodi.
Se poi prendiamo come esempio questo paese possiamo stare freschi, dove raccomandati e avvocati contano più di ingegneri e tecnici...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 12:11   #4
Theodorakis
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Ravenna
Messaggi: 2788
Si sa da aprile questa notizia, così come che Samsung ha fatto campagna acquisti in AMD, Sun e molte altre aziende.

Sarà anche una moda ma per me ARM può dire la sua in ambito cloud computing.
__________________
93 transazioni effettuate sul forum
Su ebay: Spauracchioalpino
Theodorakis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:09   #5
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
DAto che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:19   #6
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3484
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
DAto che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
Perché ho visto siti di certe grandi aziende che solo per generare la home riescono a saturare una dozzina di server Xeon, ecco perché...
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end.
Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more...
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 17:26   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da eaman Guarda i messaggi
DAto che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Perché ho visto siti di certe grandi aziende che solo per generare la home riescono a saturare una dozzina di server Xeon, ecco perché...
tutto dipende dal servizio che deve erogare la macchina: dire server vuol dire tutto e niente, si può andare da una macchina che fà solo da server dns fino ad arrivare a dbserver con migliaia di accessi concorrenti da gestire
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2012, 19:46   #8
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Quote:
Originariamente inviato da biffuz Guarda i messaggi
Perché ho visto siti di certe grandi aziende che solo per generare la home riescono a saturare una dozzina di server Xeon, ecco perché...
Ma io infatti ho precisato i servizi, peraltro il sito web della grande azienda carichera' i file statici (immagini,css) da us server statico con un web server light.

Quote:
Dato che un ARM attuale puo' tenere su un DNS, ldap, webserver statico, NAS / SAN saturando una gigabit non vedo perche' non dovrebbe essere usato come server.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2012, 09:02   #9
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21803
Quote:
Originariamente inviato da koolio Guarda i messaggi
A questo punto la redazione di hwupgrade potrebbe prendere in considerazione l'eventualità di fare una prova comparativa tra sistemi arm vs x86 ...
qualcosa in rete si trova già
http://www.7-cpu.com/
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Auto elettriche: dalla Cina il prototipo...
Più di 2.000 operai cinesi e fond...
ECOVACS DEEBOT T50 MAX PRO OMNI scende d...
La Cina è 'nanosecondi dietro' ag...
Scontro tra robot low-cost: Eureka NERE1...
Dreame L40 Ultra AE crolla di prezzo su ...
Russia, roadmap fino al 2037 per sistemi...
Ecovacs X9 PRO OMNI, da 1.199€ a 799€ og...
Helsing CA-1 Europa: il nuovo drone da c...
Windows 10 riceve l'ultimo aggiornamento...
Oggi sono questi i 3 migliori PC portati...
Amazon, Google e la sudditanza verso NVI...
AMD Instinct MI450X fa paura a NVIDIA? S...
DJI perde la causa negli Stati Uniti: co...
Leonidas abbatte 49 droni in un colpo so...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1