Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-11-2012, 09:11   #1
chester265lt
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Latina
Messaggi: 6
Linkem, possibili limiti sui singoli protocolli di rete?



Inizio col presentarmi;
Mi chiamo Piero, sono di Latina e sono cliente Linkem da circa 2 settimane.
Prima di stipulare un contratto con la Linkem, mi sono informato bene, ed ero a conoscienza dei numerosi disagi che
i clienti di questo provider hanno.
Ho deciso ugualmente di effettuare un contratto con questa società perchè era l'unica che offrisse una soluzione
con Ricaricabile, e parlo dell'offerta "Linkem NO Limits Ricaricabile", dove con 49 Euro ti compri l'antenna,
dove inclusi ci sono
2 mesi di navigazione.
Ho scelto quest'offerta anche per il fatto che non sei vincolato in alcun modo, e che sei libero di provvedere al recesso in qualsiasi momento senza costì.
A conoscenza dei disagi, ho deciso lo stesso di stipulare un contratto con tale azienda, pensando che i problemi
dell'altra clientela sono dovuti al fatto che si trovano lontani dal ponte radio e che il segnale è di scarsa qualità.
Risiedo a 300 metri circa da un ponte radio della linkem, e mi sono fatto agganciare a lui.
Già dai primi minuti, ho constatato che i disagi delle altre persone non erano dovuti "solo" dal fatto della lontananza
del ponte radio, ma da qualcos'altro.
Da 2 settimane fa ad oggi, sto effettuando test sul downlaod da 3 diversi server, test di upload e test sul ping,
con cicli di 10 minuti.
Il risultato è che nelle solite ore della giornata ho le stesse velocità rispetto ai giorni precedenti.
Durante queste 2 settimane ho provveduto in modo insistente, di ricevere informazioni riguardo il mio problema,
che è abbastanza comune, contattando il supporto clienti della Linkem.

Premetto che la mia velocità media di navigazione è di 30 Kb/s e non supero i 40, e sottolineo "Di Navigazione",
e tra poco vi spiego perchè ho precisato.
Penso che un po tutti voi conosciate "Steam"; si parlo della piattaforma sviluppata dalla Valve.
Stavo scaricando un gioco da Steam, e mi sono accorto che la mia velocità di Downlaod era fissa a 85 KByte/s.
Sono rimasto perplesso, perchè non avevo mai raggiunto quella velocità.
Ho messo in pausa il downlaod su steam e sono corso ad effettuare uno Speedtest dal sito www.speedtest.net, e dal test è uscito fuori che la banda è di 0.25mbit in download, e non mi tornavano i conti.
Per chi non lo sapesse 1 bit equivale a 0.125 byte, ovvero 125 Kilobyte.
Nel mio caso quindi, per speed test dovevo navigare a 31 KByte al secondo,
Ho fatto riprendere il download su steam, ed ero fisso di nuovo a 85 Kilobyte; e qualcosa non andava.
Ho messo in downlaod su steam altri 2 giochi, e ho raggiunto i 260kilobyte al secondo.
Ho stoppato steam, ho scaricato un file con il Browser dal Sito della microsoft, 32 Kilobyte al secondo, ho messo altri 2 file, 110 kilobyte al secondo in totale.
Così ho scaricato Orbit, un Download manager che effettua più connessioni in parallelo dallo stesso server per lo stesso file,
Ho messo in coda 9 file e beh, come immaginavo, ho raggiunto 800 Kilobyte totali in download.
Ho stoppato orbit, ho fatto uno speed test, e risultava una banda di 0.24mbit, ho rimesso a scaricare da Orbit, 790 Kbite al secondo in totale.
E da qui ho capito il perchè dei problemi di banda.
La linkem, a quanto pare, ti limita la velocità per ogni singola connessione, ed è molto probabile che intervengano sui singoli protocolli di rete,
cioè un limite per le connessioni in HTTP, P2P FTP etc...
Steam infatti adotta il protocollo P2P per darti la possibilità di scaricare i Giochi, e non so quale sia in realtà il limite sul P2P
Non so come li applicano veramente questi filtri, e la possibilità che applicano i filtri su ogni singolo protocollo è solo un ipotesi per ora.
Quello che so per certo è che ogni singola connessione ti viene limitata.
Per ora, ho avuto modo di effettuare questo genere di test solo su 3 Linee, e ho avuto gli stessi risultati con velocità differenti.
Sarei veramente curioso se tale ipotesi venga confermata anche da altre persone che hanno linkem che risiedono in altre zone dell'italia.

Dopo tutto questo, io in teoria avrei una 6.5 MBit, però limitata drasticamente, che però potrei sfruttare.

Lo scopo di questo topic è accertarmi se questa mia tesi sia veritiera.
Partecipate al topic, così diamo modo anche ad altre persone di sapere di questo possibile Raggiro da parte di Linkem

Non è detto che tutti voi avrete le stesse velocità di downlaod in totale, probabile che il ponte radio su cui siete connessi sia realmente distante,
oppure che non riesce a garantire una banda di 7mb, però se riscontrate una velocità totale di download con Orbit differente dalla solita, fatelo sapere rispondendo a questa discussione


Per chi volesse partecipare al test, può reperire gli strumenti qui sotto:

Orbit (sito ufficiale): http://files.brothersoft.com/interne...oaderSetup.exe

qui la lista dei file che potete mettere in download su orbit:

http://releases.ubuntu.fastbull.org/...sktop-i386.iso
http://download.microsoft.com/downlo...76932-IA64.exe
http://download.microsoft.com/downlo...MSP1.1_DVD.iso
http://cdimage.debian.org/debian-cd/...md64-DVD-6.iso
http://cdimage.debian.org/debian-cd/...md64-DVD-3.iso

Non serve che li scarichiate al 100%,
bastano pochi minuti per accorgervi della differenza, potrete benissimo stoppare il download dopo.

Attendo vostre notizie.
Sarebbe Molto utile se nella vostra risposta, inseriate anche La regione e in che Provincia abitate, e se volete anche i dettagli sulla distanza tra voi e il ponte radio
su cui siete collegati.
chester265lt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 10:52   #2
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
novità?
khael è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2012, 20:51   #3
andrew81
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: San Paolo Solbrito (AT)
Messaggi: 835
Non è un problema di limiti volontariamente imposti. E' un problema di banda disponibile del provider, del tipo troppi utenti per punto di accesso, o per punto di smistamento (router). La situazione è identica con Micso, altro provider wireless, di notte e mattina presto, oppure a ferragosto, oppure se ti colleghi a ripetitori con relativamente pochi utenti la singola connessione ti satura la banda, se il numero di richieste aumentano la singola connessione va a pochi kb/s ma se ne apri tante con la somma riesci a saturare la banda. Escludo sia volontario perchè si darebbero la zappa sui piedi da soli: infatti se vedi un video su youtube non ce la fai perchè è una singola connessione, se fai p2p invece ti va bene perchè apri decine di connessioni. Semplicemente è un limite delle piccole infrastrutture che si saturano facilmente.
__________________
27 trattative mercatino concluse | Powered by DIMENSIONE FTTH |
andrew81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Camera con v...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v