|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
|
Monitor 22 o 23 pollici che mi consigliate?
Ciao!
con il PC nuovo che imminentemente comprerò devo acquistare anche un monitor a 22 o 23 pollici a meno di 150 EURO. Le altre cose che richiedo sono queste: - Che mi dia il meno possibile affaticamento alla vista dato che devo passarci diverse ore al giorno. - Un minimo di rispiarmio enrgetico, insomma che non consumi troppa energia. Infatti credo di tenerlo acceso diverse ore al giorno come ho detto sopra. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
Ti segnalo la seguente discussione dato che la richiesta è simile:
monitor office basso affaticamento visivo |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
|
Dunque, mi sono informato meglio e penso di sapere che tipo di monitor fa al mio caso ma avrei bisogno di sapere quale nello specifico. Ecco le soluzioni che vorrei in un monitor.
- Schermo da 20 a 22 pollici widescreeen (16:9) - Porte VGA, DVI e HDMI - Angolo di visualizzazione orizzontale e verticale vicino all'ideale 180°. - LED o LCD è indifferente (quale direste voi?) - Full HD - Risoluzione 1920 x 1080 Pixels - Possibilmente con webcam integrata. - NON mi interessa il sintonizzatore TV. - Possibilmente regolabile in altezza. Tenete conto che la luce dalla finestra della mia camera arriva diretta allo schermo e per evitare di comprare un monitor antiflesso e quindi aumentare il prezzo di spesa, avrei pensato di acquistare poi una pellicola antiriflesso o smile (non ho ben chiaro cosa) per applicarla poi sul monitor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 725
|
con 150 non ti compri un monitor con queste caratteristiche.
Devi stare intorno ai 200 € / 240 € io ti suggerisco: 231p4qpykes: 23" ips ergonomico e webcam integrata |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
|
Ho abbassato le mie pretese.
- Schermo da 20 a 22 pollici widescreeen (16:9) - Porte VGA, DVI e HDMI - Angolo di visualizzazione orizzontale e verticale vicino all'ideale 180°. - LED o LCD è indifferente (quale direste voi?) - Full HD - Risoluzione 1920 x 1080 Pixels Quindi niente webcam integrata, tra i 20 e i 22 pollici e non regolabile in altezza, Penso così di stare intorno ai 150 euro. Si ma quale monitor? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Provincia di Cuneo
Messaggi: 1446
|
Ti chiedo se vuoi per forza rimanere fra i 20 e i 22 pollici e non vuoi proprio salire di un pollice, dato che nel titolo del topic lo avevi citato (cosa anche consigliata per via di un minore affaticamento visivo dei 23" rispetto ai 22" 16:9), perchè a quella cifra trovi su internet l'LG ips235v (cerca su trovaprezzi.it) che è un 23" che corrisponde a quasi tutte le caratteristiche che hai elencato: E' 16:9, ha porte vga, dvi e hdmi, è un'ips, bell'angolo di visione, è full hd quindi 1920x1080, non ha il sintonizzatore tv. La versione P dello stesso modello è anche regolabile in altezza, però con questa andresti un po' fuori budget
__________________
CPU: Intel Core i5-4750 3.2Ghz - MotherBoard: AsRock Z87 Pro4 - RAM: Corsair Vengeance Pro 8GB - Sheda video: Sapphire R9 280x VAPOR-X - Hard Disk: Samsung 840Evo 250GB - Masterizzatore: LG BH16NS40 - Monitor: LG IPS235P - Case: Antec PLUSView1000 AMG - Alimentatore: Corsair CX750 Ultima modifica di marco46 : 03-11-2012 alle 22:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 386
|
Marco46 sei un grande! Effettivamente è quello che cercavo questo "LG ips235v".
Da quanto vedo nei vari siti di vendita sta intorno ai 150 euro. Ora mi chiedo però che cosa potrei perdere in termini di prestazioni con altri monitor alla stessa cifra con delle opzioni che non ho elencato. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:09.