Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2012, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...tel_44443.html

Si tratta del primo SSD sviluppato dall'azienda americana costruito utilizzando chip memoria NAND da 20 nanometri

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:07   #2
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Ma non è meglio il controller Marvell?
Poi quanti GB sarebbero?
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:42   #3
solosamp
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 116
Per quel che mi riguarda finché il costo di questi dischi (indubbiamente veloci) non si abbasserà in modo da permettere un taglio maggiore senza dover impegnare un rene rimarranno nello scaffale.
solosamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:43   #4
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Bhè i prezzi non sono altissimi.
un 256Gb Samsung te lo porti a casa con 160€.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 13:59   #5
djmatrix619
Senior Member
 
L'Avatar di djmatrix619
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: The Zone
Messaggi: 21574
Meglio aspettare i futuri Samsung 840. Io sto aspettando quelli...
__________________
● ( MyPC ) ● "RimWorld"S.T.A.L.K.E.R. 2"The Indie Corner"
"Starfield" ● ..ah nuuu chiiiiki briiiiki iv damke!! "Steam Deck"
EA is the Devil... » ..victims of EA.. « ...ORIGIN is the Hell
djmatrix619 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:00   #6
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Bhè i prezzi non sono altissimi.
un 256Gb Samsung te lo porti a casa con 160€.
E, sulla carta, il Samsung è pure superiore.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:04   #7
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da solosamp Guarda i messaggi
Per quel che mi riguarda finché il costo di questi dischi (indubbiamente veloci) non si abbasserà in modo da permettere un taglio maggiore senza dover impegnare un rene rimarranno nello scaffale.
Cioè, 150-160€ per un hard disk che ti cambia totalmente l'utilizzo del pc/mac sono troppi e devi impegnare un rene, però allo stesso tempo in firma dici di avere un iMac e un iPad...
Questa abitudine di dire che aprioristicamente gli SSD costano troppo ha anche un po' iniziato a stancare.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:05   #8
Salvatopo
Senior Member
 
L'Avatar di Salvatopo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Bari
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Cioè, 150-160€ per un hard disk che ti cambia totalmente l'utilizzo del pc/mac sono troppi e devi impegnare un rene, però allo stesso tempo in firma dici di avere un iMac e un iPad...
Questa abitudine di dire che aprioristicamente gli SSD costano troppo ha anche un po' iniziato a stancare.
Non posso che quotare.
Ho assistito alla rinascita di alcuni PC grazie a SSD nemmeno paragonabili con questo intel o con il samsung: usabilità almeno triplicata.
__________________
AMD Ryzen7 1700 - MSI X370 Gaming Pro Carbon - Corsair Vengeance RGB - MSI GTX-1080 Armor OC - LG 27UD68 - Corsair RM650i - Sharkoon M25-W - Samsung 850 evo - Western Digital Caviar Green 2TB
Salvatopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 14:11   #9
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da Salvatopo Guarda i messaggi
Non posso che quotare.
Ho assistito alla rinascita di alcuni PC grazie a SSD nemmeno paragonabili con questo intel o con il samsung: usabilità almeno triplicata.
Da quando ho messo un SSD, il PC va meglio, non ho più rallentamenti dovuti ai processi avviati da windows alla partenza, i programmi girano meglio e più veloci.

Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Cioè, 150-160€ per un hard disk che ti cambia totalmente l'utilizzo del pc/mac sono troppi e devi impegnare un rene, però allo stesso tempo in firma dici di avere un iMac e un iPad...
Questa abitudine di dire che aprioristicamente gli SSD costano troppo ha anche un po' iniziato a stancare.
Quoto. iMac e iPad costano molto di più di un SSD e delle loro controparti.

Quote:
Originariamente inviato da Salvatopo Guarda i messaggi
E, sulla carta, il Samsung è pure superiore.
Sicuramente. Io ho optato per un Crucial M4 solo per il costo leggermenti inferiore benchè siano equivalenti.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 15:42   #10
AndreaG.
Senior Member
 
L'Avatar di AndreaG.
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pesaro
Messaggi: 1979
io ho un vecchio dell inspiron con processore celeron 900 da 2.2ghz. con un 330 da 60gb è tornato a vivere. mai soldi furono meglio spesi dai tempi del celeron mendocino..............
AndreaG. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 15:47   #11
al89
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Chiari (BS)
Messaggi: 1220
Io con il mio PC di 6 anni (AMD 64 3500+ 2.2 GHz, 2 GB ram, win 7 pro 64, Asus A8V deluxe) penso che un SSD, pur migliorando le prestazioni, sarebbe sprecato(un miglioramento c'è sicuramente).
Sul Prossimo PC però, quando me lo farò ex-novo, MINIMO monto un SSD, perchè quando me lo farò, i prezzi forse si saranno ancora ridotti, non che non siano ancora scesi (siamo sotto all'unità di € al GB mi pare, vero?).
al89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 16:46   #12
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da al89 Guarda i messaggi
Io con il mio PC di 6 anni (AMD 64 3500+ 2.2 GHz, 2 GB ram, win 7 pro 64, Asus A8V deluxe) penso che un SSD, pur migliorando le prestazioni, sarebbe sprecato
Se usi ancora un A64 3500 (ovvero non necessiti di potenza) al prossimo pc con un dual core e ssd sei a posto per un bel po'.


Comunque Anand ha avuto qualche problema nella sua recensione. Speriamo fosse fallato, ma ha stimato una vita di 250 TB. Ok sono sempre tanti però il 330 non gli aveva dato problemi.
__________________
NAS:Synology 923+

Ultima modifica di Grillo.M : 30-10-2012 alle 16:48.
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 18:32   #13
Lieutenant
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 233
Anch'io posso solo confermare che gli SSD cambiano completamente l'uso del PC.

Il mio PC è un Intel Core i7 840QM, con 12GB di RAM. Con il disco fisso (pur a 7.200 rpm) nell'uso quotidiano era grossomodo simile a un PC ben più datato. Da quando ho messo l'SSD, ogni volta che mi trovo ad usare un altro computer ho l'impressione che sia estremamente più lento del mio, anche se ha caratteristiche superiori (SSD a parte, ovviamente).

Lieutenant è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 18:41   #14
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Ritengo che nella recensione di Anandtech ci fosse un problema di firmware, notando anche la perplessità di Intel quando ha sollevato il problema. Per le IMFT 20nm sincrone vengono dichiarati gli stessi 3000 cicli di scrittura delle Intel 25 nm sincrone "standard". Ci sono anche le "Tier1" dell'Intel 520 che sono da 5000 cicli.

Il Media Wear Indicator, cmq, è un parametro arbitrariamente regolato nel firmware, ed è possibile che Intel lo abbia impostato in modo più conservativo rispetto al 330.

All'atto pratico, se comprate un'unità OEM, se il MWI è sceso a 1 anche nei 3 anni, NON si è coperti dalla garanzia.
Sui modelli Boxed non c'è questa limitazione sulla garanzia, un motivo in più per preferirlo.

Altra nota: se il MWI è sceso a 1, l'unità continuerà a scrivere ancora, senza problemi, ma chiaro occore prestare attenzione.
Quelli da tenere d'occhio sono i settori riallocati.

Infine: 250 TiB di nand writes, su un Sandforce sono mediamente 500 TiB "reali" per via della compressione on-fly (un fattore medio 50%)

Per farla breve, significa scrivere l'intera capacità (224 GB), ogni giorno per oltre 6 anni.

Un 330 120GB (metà di quella capacità) è stato testato con successo fino a 900 TiB reali, altri ssd stanno andando ben oltre (5.2 PiB per un Samsung 830 256GB, 1.8 PiB per un Crucial M4 64GB)

Ultima modifica di Mparlav : 30-10-2012 alle 19:13. Motivo: corretto grammatica
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2012, 21:23   #15
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3779
messo un SSD intel G2 da 80Gb ad un Duron 1600 ed e' completamente rinato , pochi secondi per avviarsi e molta reattivita'.
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 01:00   #16
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
al cambio attuale 209€ sono 160€, ma una ssd con controller SandForce SF-2281, anche se marchiata Intel non la comprerei nemmeno a 50€ in meno!!!

anche alla intel ci sono i genialoidi che con partnership così azzardate e prolungate, rischiano la compromissione delle vendite con il passaparola degli utenti che leggono le caratteristiche delle loro SSD (almeno al di fuori del mercato OEM, beninteso..) ferme al palo con sto SF, mentre la concorrenza evolve continuamente..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 09:02   #17
Redux
Senior Member
 
L'Avatar di Redux
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da solosamp Guarda i messaggi
Per quel che mi riguarda finché il costo di questi dischi (indubbiamente veloci) non si abbasserà in modo da permettere un taglio maggiore senza dover impegnare un rene rimarranno nello scaffale.
Ora che lo sappiamo siamo tutti più ricchi interiormente
Un SSD è l'upgrade definitivo per un PC
Redux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2012, 11:23   #18
solosamp
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 116
Mamma mia e che avrò detto di male ....😄 Fermo restando che non capisco che c'entra il fatto di possedere un iMac.... Ma a me un taglio inferiore ad un tera mi obbliga ad installare più dischi o ad utilizzare un disco esterno molto veloce( e costoso) per poter sfruttare le ottime caratteristiche del disco ssd.
Ciao a tutti
solosamp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1