|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Poggio a Caiano
Messaggi: 647
|
Un consiglio sulle versioni di office (2007 - 2010 - 2013)
Salve a tutti!
Sono possessore di una licenza perpetua di office ultimate 2007, acquistata col programma per studenti universitari tempo fa, che funziona egregiamente e con la quale mi sono sempre trovato bene. Ho visto che Microsoft ha proposto degli sconti valevoli anche per la versione 2010 university (contiene gli applicativi di cui ho bisogno a un prezzo interessante), mi chiedevo tuttavia se convenisse l'upgrade, piuttosto che aspettare la versione universitaria della suite 2013 (che a quanto ho capito, pur rimanendo principalmente in versione desktop, è stata studiata per interfacciarsi con metro). Il mio sistema è quello indicato in firma e monta windows seven professional x64. Riassumendo, principalmente vorrei capire se esistono differenze sostanziali tali da giustificare l'upgrade alla versione 2010, piuttosto che aspettare la 2013 (sempre che decida di effettuare l'aggiornamento in futuro). Grazie a chiunque è arrivato fino in fondo e mi potrà dare qualche spunto! ![]()
__________________
Workstation: Dell M4500_2010(I7 620@2,66 Ghz, Quadro FX880M, 8 GB ram 1066 Mhz, Crucial m4 mSata 128 Gb, Seven Pro x64)|Desktop: 2003 (P4@2,53 Ghz, Ati Radeon 9700 Pro, 2 Gb ram, XP SP3)|Canon EOS 450D|Samsung Galaxy S4|Samsung Galaxy S Advance P|Samsung Galaxy Tab 2 7.0 Wifi|Brother MFC6490CW Oggetti in vendita nel mercatino: Samsung Flip Cover blue per Galaxy S3Samsung Ultra Slim Cover per Galaxy S3 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:53.