|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2
|
Nuovo computer non si avvia più
Ciao a tutti. L'altro ieri mi è arrivato il nuovo computer che avevo ordinato online, presso un noto shop di hardware, con tanto di assemblaggio e test pc incluso. Il computer in questione è questo:
CPU: IntelCorei5 3550 MOBO: Gigabyte GA-H77M-D3H VGA: GeForce GTX560, RAM: DDR3 1600Mhz 8GB Corsair Vengeance ALI: Corsair TX550M 550W, CASE: HAF992 Mini HD: WesternDigital 500GB. (escluso di S.O che avevo precendentemente acquistato a parte, un Win7 HomePremium 64bit OEM) Quindi installo il S.O, poi i driver della Mobo e della VGA, e sembra andare tutto liscio, così installo altri programmi essenziali (Skype,CCleaner,ecc.) Ieri installo Portal2 e TeamFortress2 per vedere come si comportava il PC con i videogiochi (cosa per cui l'ho comprato) e dopo mezz'ora di gameplay Portal2 crusha. Faccio ripartire, e il gioco crusha nuovamente dopo circa una ventina di minuti, il gameplay comunque prima dei crush era buono, molto fluido a dettagli massimi. Stessa cosa con TeamFortress2, crush improvvisi durante la sessione di gioco. (nell'utlimo crush apparì anche una schermata blu, per qualche secondo) Stamattina ho aggiornato dei driver della Mobo, e dopo il classico riavvio di sistema, il PC non si avvia più, da quel momento appare una schermata nera in cui appare il seguente messaggio: Ripristino da errori di Windows Avvio di Windows non riuscito. Il problema potrebbe essere dovuto a una modifica recente apportata all'hardware o al software. Se i file di windows sono stati danneggiati o configurati in modo non corretto, lo strumento di riprinstino all'avvio può facilitare la diagnois e la risoluzione del problema. Se si è verificata un'interruzione dell'alimentazione durante l'avvio, scegliere avvia windows normalmente. Avvia strumento di ripristino all'avvio (scelta consigliata) Avvia Windows normalmente Praticamente posso solo cliccare queste due ultime opzioni, e quando clicco la prima (scleta consigliata) dopo un caricamento si apre una finestra in cui dice: Strumento di ripristino all'avvio: impossibile ripristinare il computer automaticamente se provo invece a cliccare la seconda opzione (avviare windows normalmente) il computer si riavvia e mi riporta alla schermata nera. Ora come dovrei comportarmi? c'è qualche soluzione? Ultima modifica di DAftd : 23-08-2012 alle 08:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
|
Benvenuto nel forum .
Nel tuo caso la soluzione migliore e quella di reistallare di nuovo windows oppure tentare un ripristino di windows . Poi per gli errori e le schermate blu che ti sono uscite possono dipendere da varie cose , driver malfunzionanti , virus , temperatura troppo elevata raggiunta dai componenti interni del pc come scheda grafica o disco fisso . Visto che il pc e nuovo apri il case e controlla che tutti i cavi siano ben collegati e le schede inserite bene negli slot , e che il dissipatore sia fissato con tutti 4 i ganci di blocco . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2012
Messaggi: 2
|
Grazie per il benvenuto.
Ho tentato il ripristino, solo che una volta che riavvio, torna esattamente com'era prima, con l'impossibilità di avvio windows e la schermata nera... Reinstallare Win7 è possibile con una versione OEM? e facendo così mi formatterebbe anche? Appena torno a casa dò un'occhiata all'interno, controllo che i cavi siano tutti collegati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18662
|
Se ti hanno dato il disco originale di windows 7 qualsiasi sia la versione , allora e possibile reistallare windows . In teoria non serve formattare per reistallare windows , ma nel tuo caso e meglio se formatti , cosi correggi eventuali errori che possono essersi creati sul disco fisso .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
avvia una live ubuntu 12.04 e fai il test dei componenti, così individui se è un problema hw e se si di quale componente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
|
Dovresti prendere in considerazione che un pc nuovo in quelle condizioni non va bene, potrebbero esserci problemi di configurazione HW se non peggio componenti difettosi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Roma
Messaggi: 2116
|
Sarrebe bene che tu vedessi cosa c'è scritto nella schermata blu, magari è qualche driver. Togli il riavvio automatico dopo gli errori.
Ciao
__________________
Desktop: Asus Z97-PRO - i7 4770k cooled by noctua NH-U12P - 2x4GB G-SKILL 1600mhz - nVidia EVGA GTX770 SC ACX - Kingston Hyperx 3K - OCZ Vertex3 60gb - 1TB WD Caviar Green - Corsair RM750w Vendite+ : philanselmo, nos89, i[r]on, tumefatto85, nottesenzastelle, KJx89, Danielone80, Andrea z87, Andrea850, jack85, futura12, Markmn89, OiNoMeD+, simmy81, Saver69, mimmetto1983, WringhioW, Flaviut, dottorcapone, raules009, mambomassacro, alecampa, Rosty, Guant4namo Ultima modifica di El_david : 24-08-2012 alle 09:40. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1805
|
Controlla le temperature se riesci a entrare in Windows, magari avvia in modalità provvisoria premendo F8 al boot.
Prova poi a reinstallare Windows facendo boot dal DVD. Se non va neanche così c'è qualche problema hardware e devi mandare tutto in RMA. Ma il negozio online è... "ichei" per caso? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 24
|
scheda madre rotta
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.