Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia
Sony Xperia 1 VII propone un design sobrio e funzionale, con un comparto fotografico di ottimo livello caratterizzato da uno zoom continuo e prestazioni generali da top di gamma puro. Viene proposto con una personalizzazione software sobria e affidabile, ma presenta qualche criticità sul fronte ricarica rapida. Il dispositivo punta su continuità stilistica e miglioramenti mirati, rivolgendosi al solito pubblico specifico del brand giapponese.
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-08-2012, 16:40   #1
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Interferenze audio scheda integrata Asus p8z77-v deluxe

Salve, ho da poco montato il sistema in firma e ho riscontrato il seguente problema: attaccando le cuffie nel pannello anteriore del case si sentono delle interferenze audio di sottofondo, come un continuo fischio/ronzio, che variano a seconda di come muovo il mouse o avvio un disco o clicco su un file.

Specifico come è impostato il mio sistema audio.
Avendo un monitor con speaker integrati, ho attaccato un normale cavo audio che parte dall'attacco posteriore della mobo al monitor. Per collegare il cavetto audio del pannello frontale del case ho usato il connettore HD (abilitato anche da BIOS).

Il problema dell'interferenza lo noto sia nel caso scritto sopra, colle cuffie nel jack anteriore, sia alzando il volume del monitor al max senza attaccare cuffie nel jack frontale e col cavetto audio attaccato al monitor e sia attaccando le cuffie direttamente al monitor. Il rumore è presente anche col cavo audio mobo-->monitor staccato, proviene dagli speaker del monitor e quando il monitor va in stand-by il rumore cessa.

L'unico caso in cui non sento le interferenze di sottofondo è quando collego le cuffie direttamente all'attacco posteriore della mobo.

Ricapitolando:
A. Cavo audio mobo-->monitor attaccato
1.Cuffie collegate al pannello anteriore del case. Rumore: SI
2.Cuffie collegate al monitor. Rumore: SI

B. Cavo audio mobo-->monitor staccato, nessun altro dispositivo audio nel pannello I/O
1.Cuffie collegate al pannello anteriore del case. Rumore: SI
2.Cuffie collegate al monitor. Rumore: SI
3.Volume monitor al max. Rumore: SI

C. Cuffie collegate direttamente al pannello I/O della mobo. Rumore: NO

Ho guardato in Gestione dispositivi>Controller audio, video e giochi e risultano tre controller:
1. Dispositivo High Definition Audio
2. Nvidia high definition audio
3. Realtek high definition audio

Da cosa può dipendere questa interferenza? Avete suggerimenti per come posso risolvere il problema?

Grazie a chi vorrà aiutarmi.

Ultima modifica di 2CPU : 01-08-2012 alle 16:56.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 11:11   #2
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Ho provato ad alimentare il monitor da una presa differente da quella a cui è colleagato il pc, ma non ci sono stati miglioramenti, l'interferenza continua ad esserci.

Che sia un problema di drivers? Oppure devo disattivare gli altri controller presenti in gestione dispositivi e lasciare solo quello Realtek?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 11:14   #3
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
un interferenza di questo tipo è causata dalle interferenze elettriche all'interno del case, il pannello posteriore prende l'audio direttamente dalla scheda audio quindi se la scheda audio è fatta discrettamente elimina le interferenze. Gli altri segnali passano dalla scheda madre che include interferenze elettriche di ogni tipo nel segnale
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 11:16   #4
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
In pratica mi dici che ho una possibilità su 1000 di capire da dove derivi l'interferenza?

Non c'è una routine di prove che posso fare per vedere se riesco a trovare il problema?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 11:24   #5
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
non è detto che il problema sia risolvibile disabilitando un componente. se vuoi un consiglio usa un cavo migliore, magari schermato, per collegare il pannellino frontale, ma se il problema è all'origine del segnale (vela a dire la scheda madre) non risolveresti nulla.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 12:21   #6
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Parli di problema di segnale all'origine nella scheda madre; ma se ho fatto la prova di attaccare le cuffie direttamente nel retro e non sento alcun ronzio non vuol dire che le interferenze dirette dall'audio integrata sono da escludersi? Ipotizzo naturalmente.

Quote:
C. Cuffie collegate direttamente al pannello I/O della mobo. Rumore: NO
Invece una cosa strana è questa:

Quote:
Il rumore è presente anche col cavo audio mobo-->monitor staccato, proviene dagli speaker del monitor e quando il monitor va in stand-by il rumore cessa.
Altra ipotesi: può essere che sono gli stessi speaker del monitor a creare il problema, e che trasferendo qualche disturbo elettromagnetico continuano a disturbare anche l'audio dal pannello frontale del case, nonostante non siano collegati fisicamente da alcun cavo?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 12:33   #7
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
dunque allora forse non ho capito la configurazione che hai: tu hai attaccato un jack che va dalla parte posteriore del case al tuo monitor giusto? se questo jack lo stacchi e attacchi un paio di cuffie nella parte anteriore o posteriore del case il rumore c'è ancora? se non c'è allora si è il monitor che ti crea interferenza.
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 12:51   #8
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
dunque allora forse non ho capito la configurazione che hai: tu hai attaccato un jack che va dalla parte posteriore del case al tuo monitor giusto?
Esatto, per farlo ho usato il cavo audio in dotazione col monitor: quello con uno spinotto verde (collegato alla mobo) e uno blu (collegato al monitor).

Quote:
Originariamente inviato da vaio-man Guarda i messaggi
se questo jack lo stacchi e attacchi un paio di cuffie nella parte anteriore o posteriore del case il rumore c'è ancora? se non c'è allora si è il monitor che ti crea interferenza.
Se faccio come dici e attacco le cuffie al pannello anteriore il rumore c'è; se invece le cuffie le attacco al pannello posteriore non si sente alcun disturbo, suoni limpidi senza ronzii di sottofondo.

Quote:
B. Cavo audio mobo-->monitor staccato, nessun altro dispositivo audio nel pannello I/O
1.Cuffie collegate al pannello anteriore del case. Rumore: SI
2.Cuffie collegate al monitor. Rumore: SI
3.Volume monitor al max. Rumore: SI
Mentre le cuffie sono attaccate al pannello post. del pc, quando il cavo da pc a monitor è staccato, si continua a sentire un ronzio proveniente dalle casse del monitor, sia quando alzo il volume del monitor al max sia quando attacco al monitor altre cuffie diverse !

Sottolineo che le prove le ho fatte con due cuffie diverse per escludere difetti delle cuffie, ma il risultato è lo stesso. Idee?

Ultima modifica di 2CPU : 02-08-2012 alle 12:54.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:24   #9
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
ok, allora sono DUE interferenze, quella sul pannello anteriore anche con monitor staccato è un ronzio causato da interferenze elettriche nel case, usa un cavo schermato per collegare il pannello anteriore alla mobo. quello che esce dalle casse con il monitor staccato è il normale ronzio causato dall'amplificatore integrato nel monitor, quello non è risolvibile ma in linea di massima dovrebbe essere ridotto quando il monitor è collegato al PC, anche li acquista magari un cavo audio migliore e schermato, lo ridurrai di parecchio
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:40   #10
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Altra sorpresa.
Ho staccato il cavo audio che uso per collegare il jack post. della mobo al monitor. Ho staccato solo il jack verde che si collega alla mobo, quello blu al monitor l'ho lasciato collegato.

Se non tocco la parte metallica dello spinotto il ronzio dalle casse del monitor resta uguale a prima.
Quando tocco con le dita la parte metallica dello spinotto il ronzio aumenta di intensità e cambia tono con un "wooooooooooooooooommmmmmmmmmm", immagino perchè il mio corpo funga da amplificatore delll'interferenza.

Mi è venuta quindi l'idea di utilizzare lo spinotto come una "sonda": se avvicino lo spinotto al case sotto la scrivania, mi ci siedo affianco e tocco la parte metallica dello spinotto l'interferenza aumenta e produce quello strano "wooooom" di prima.

Se mi allontano dal pc continuando a toccare lo spinotto l'intensità del "woom" non varia. Ho notato che però varia a seconda del contatto del corpo sul pavimento: in pratica, se poggio solo i piedi per terra il rumore dalle casse ha un certo volume, se mi siedo sul pavimento il "woom" aumenta e se tocco un oggetto metallico (termosifone) aumenta ancora di più.
Addirittura, il rumore è più tenue se indosso delle ciabatte e continuo a toccare lo spinotto, oppure se sono seduto sulla sedia.
E' una questione di scarica a terra??? E' normale tutto questo?

Devo chiamare Capitan Ventosa?

Ultima modifica di 2CPU : 02-08-2012 alle 13:44.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:46   #11
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2324
Il tuo sistema nervoso funziona sulla base di scariche elettriche, se non chiudi il circuito toccando terra sei un isolante, se tocchi terra sei un conduttore. è quindi del tutto normale il modo in cui si comporta lo spinotto delle casse
compra cavi schermati e vedrai che migliora di parecchio l'interferenza che hai su monitor e cuffie
__________________
Senza cuore saremo solo macchine
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2012, 13:52   #12
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quindi la soluzione unica sembra usare dei cavi schermati.
Hai dei consigli su qualche prodotto in particolare?

Il problema sarà schermare il cavo audio hd collegato al pannello frontale del case, mi sembra che è saldato sul pcb del pannello e la sostituzione richiede una certa manualità e sbattimento.
Idea stupida: i fogli di alluminio da cucina hanno un effetto schermante se usati per ricoprire il cavo? O ci sono materiali appositi migliori per questi scopi?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2012, 12:29   #13
Vialattea
Senior Member
 
L'Avatar di Vialattea
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 946
Hai risolto?
Vialattea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2012, 20:45   #14
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Ciao, no ancora non ho avuto modo di provare dei cavi schermati, il problema c'è sempre e oltre all'opzione dei cavi schermati non ho idea di quali altre soluzioni possano essere utili.

Idee?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Proxmox annuncia Proxmox Backup Server 4...
Tim Cook coccola Trump e gli regala una ...
Non fare niente non ha prezzo: questi ro...
In Italia per ogni auto nuova se ne vend...
Ecco i 23 articoli più scontati d...
"Errori imbarazzanti": Perplex...
iPhone 16e o iPhone 15? Ecco le ve...
Il futuro di Apple è negli USA: a...
Quattro premi Nobel alzano la voce contr...
Battlefield 6 si prepara all'assalto: Op...
GitHub spoilera GPT-5: post cancellato m...
Se ne vendono a migliaia: le scope elett...
4 robot Roborock in offerta su Amazon a ...
Truffe crypto su WhatsApp: la battaglia ...
Il fotovoltaico supera gas e carbone nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v