Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 09:07   #1
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
PC per Osservatorio Astronomico.

Gentili amici un consiglio.

Ho allestito un piccolo osservatorio astronomico. L'elettronica e la strumentazione sarà gestita da un pc da remotizzare.
Sul suddetto gireranno solo 3 programmi non troppo esosi di risorse ma che richiedono stabilità notevole.
Ecco, le caratteristiche del pc ideale sarebbero:
- stabilità;
- ridotti consumi (a volte starà acceso per giorni);
- non riscaldi troppo;
- abbia prestazioni buone ma anche non sono al top va bene.

Che Sistema Operativo consigliate?
Se desiderate ulteriori dettagli posso fornirli penso.
Grazie a chi mi aiuterà!
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:34   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
se vuoi il massimo della stabilità ti serve una workstation, anche usata con memorie ecc
se vuoi una maggior resistenza ai guasti ti servono due hdd in raid 1
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 10:56   #3
jumpmad
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 21
Se vuoi affidabilità devi metterci un sistema operativo GNU/Linux altrimenti puoi trovare tutto l'hardware che ti pare, con windows l'affidabilità te la scordi.
jumpmad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 12:00   #4
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Ragazzi grazie per le risposte!!

Rispondo subito a jump dicendo che concordo pienamente con te ma purtroppo quasi tutto il software che necessito gira solo su winzozz.

X Fazz: che tipo di workstation consiglieresti? Con che processore/piastra?
Anche usata potrebbe andarmi bene, non penso occorra un hardware all'ultimo grido...
Ottima idea gli hdd raid 1... segnato!
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 12:05   #5
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se vuoi il massimo della stabilità ti serve una workstation, anche usata con memorie ecc
se vuoi una maggior resistenza ai guasti ti servono due hdd in raid 1
imho bisogna vedere quanta affidabilità effettivamente serve e se è raggiungibile o meno.

Ad esempio se l'osservatorio è sul tetto di casa, va bene un pc qualunque, tanto in caso di problemi è subito raggiungibile.
E un qualunque pc riesce a stare acceso tranquillamente più giorni di fila senza alcun problema.

Se invece questo osservatorio è distante o serve per questioni lavorative o di ricerca o se ne devono servire altre persone... allora meglio una workstation come si deve (ma il prezzo ovviamente sale).

Ora, dipende da quanta potenza vuoi.

Quote:
Originariamente inviato da jumpmad Guarda i messaggi
Se vuoi affidabilità devi metterci un sistema operativo GNU/Linux altrimenti puoi trovare tutto l'hardware che ti pare, con windows l'affidabilità te la scordi.


Non ci sono più le mezze stagioni.
I soldi non sono tutto nella vita.
Quando c'era lui i treni arrivavano in orario.

Altri luoghi comuni?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 12:15   #6
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
In effetti roccia mi ha fatto riflettere su alcune cose...
Di fatto le immagini riprese confluiscono immediatamente nel pc madre e non restano sul pc "slave" (che è quello di cui chiedo).

Quindi l'affidabilità principalmente sta nella trasmissione dati e nel non far impallare i programmi di gestione.
L'osservatorio è nel giardino a 50 metri da casa.
I programmi principali che ci gireranno hanno requisiti minimi abbastanza bassi.


Fotine:





SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 12:19   #7
gefri
Senior Member
 
L'Avatar di gefri
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1368
Quote:
Originariamente inviato da jumpmad Guarda i messaggi
Se vuoi affidabilità devi metterci un sistema operativo GNU/Linux altrimenti puoi trovare tutto l'hardware che ti pare, con windows l'affidabilità te la scordi.
ma anche no. ormai i tre principali os sono all'eccellenza.
gefri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 12:58   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21795
se sei a 50 metri di casa un qualunque pc va bene al massimo lo riavvii XD
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 13:06   #9
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
se sei a 50 metri di casa un qualunque pc va bene al massimo lo riavvii XD
Ecco, appunto .

Se non ti serve tanta potenza... una sapphire pure potrebbe fare al caso tuo. Non consuma nulla (20-25w in full load a memoria), scalda pochissimo ma ha comunque una discreta potenza.

Eventualmente metti un piccolo ssd come disco, almeno non hai le eventuali rogne e il consumo di un hdd meccanico.

Per la connessione, se serve affidabilità ti direi tira un cavo lan... ma non ho idea se a 50 metri il segnale arriva .

Oppure un wifi con antenne direzionali, ma non ho idea nè dei costi nè come potrebbe fare in pratica.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 13:06   #10
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
fatti un portatile
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:24   #11
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Fazz non è proprio così perché in genere programmi la sequenza di riprese alle 20 di sera e vai a letto e l'indomani trovi tutte le riprese automaticamente.
Quindi più è stabile il tutto meno serate butti nel cesso. ^^
Roccia per sapphire intendi VGA o cosa?

Poi che OS microsoft potrebbe essere più stabile?

Portatile.... uhm....
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:33   #12
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
no, sapphire pure, queste:
http://www.sapphiretech.com/presenta...pid=1034&lid=1

Windows 7

Comunque non farti inutili pippe mentali per la stabilità del SO... siamo ben lontani dai tempi di windows ME.

Più che della stabilità del SO in se, mi preoccuperei più della stabilità dei programmi che ci fai girare.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 15:35   #13
carlottoIIx6
Senior Member
 
L'Avatar di carlottoIIx6
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi
cut

Portatile.... uhm....
se devi trasferire tutto per una ripresa è una gran cosa, tanto ce ne sono di davvero buoni a prezzi contenuti.
ubundu si istalla ormai su tutto se vuoi linux, che in ambito stabilità si difende e simulare windows al suo interno, o puoi anche puntare su un mac.

Ultima modifica di carlottoIIx6 : 23-07-2012 alle 15:37.
carlottoIIx6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 16:28   #14
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Vista la locazione io penserei ad una soluzione industriale su socket 1155.
Costano di più ma come stabilità siamo a livelli ben superiori rispetto alle soluzioni consumer.
Ci sono anche con cpu ben meno prestati tipo atom ma li devi dirci tu se ti basta la potenza.
Come storage io andrei o di semplice raid 1 visto che i dati dici che vengono spostati subito altrove.

Come sistema operativo se gli applicativi girano su windows io spenderei i soldi per una licenza tanto una volta configurato a stabilità ci siamo e risparmi tempo in configurazioni di compatibilità in linux.

P.s. : Grazie per Chobits ed il resto
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 06:44   #15
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
La soluzione sapphire di roccia mi intriga non poco!
Quella piastra ha VGA e CPU integrati, servirebbero solo memorie, HD e Ali...
A proposito, ci sono case specifici per questi mini pc?


Francamente il portatile non so...alla fine mi serve solo qualcosa che stia buttato là dentro e lavora...

Grazie anche a Truten! Penso potenza non me ne serva troppa.

Vi dico cosa ci girerà:
- Programma di remotizzazione (penso leggero);
- Maxim DL (probabilmente il più impegnativo) --- Sistema minimo:
http://www.cyanogen.com/help/maximdl...quirements.htm
- Uno stellario (sono tutti leggeri)


Mi sa che la soluzione di roccia o truten sono quello che cercavo...

Ultima modifica di SweetHawk : 24-07-2012 alle 06:50.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 07:06   #16
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk Guarda i messaggi
La soluzione sapphire di roccia mi intriga non poco!
Quella piastra ha VGA e CPU integrati, servirebbero solo memorie, HD e Ali...
A proposito, ci sono case specifici per questi mini pc?


Francamente il portatile non so...alla fine mi serve solo qualcosa che stia buttato là dentro e lavora...

Grazie anche a Truten! Penso potenza non me ne serva troppa.

Vi dico cosa ci girerà:
- Programma di remotizzazione (penso leggero);
- Maxim DL (probabilmente il più impegnativo) --- Sistema minimo:
http://www.cyanogen.com/help/maximdl...quirements.htm
- Uno stellario (sono tutti leggeri)


Mi sa che la soluzione di roccia o truten sono quello che cercavo...
Come case, un qualunque mini itx con ali integrato va benissimo

Quei requisiti son un po' ridicoli
Processore: pentium or higher.. ok, quale pentium? Si parte dai pentium I da 60 mhz per arrivare ai pentium ivy bridge

Per la ram nessun problema. Metti 7 x64 e ci butti su 4 gb di ram, tanto oramai la vendono pure con le patatine.

Ultima modifica di roccia1234 : 24-07-2012 alle 07:12.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 07:47   #17
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Grazie davvero roccia, questa soluzione mi convince.
A casa dovrei avere tralaltro un paio di hard disk. Mi sa che con 150 euro risolvo. Mi mancherebbe solo un monitor senza troppe pretese e via.
Win 7 ce l'ho già. Ottimo!

Grazie ancora ^^

Ultima modifica di SweetHawk : 24-07-2012 alle 08:42.
SweetHawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 16:04   #18
TRUTEN
Senior Member
 
L'Avatar di TRUTEN
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 11033
Occhio a quale alimentatore è compreso eventualmente nel case. Spesso e volentieri sono ciofeche che azzerano la stabilità e durata del sistema.
__________________
RYZEN 5800X / TAICHI X370 / NOCTUA D15 / 4*8GB DDR4 2933 / RX 7800XT / WD SN520 256GB/ SP 2TB UD90 / Modu87+ 600W / bequiet 500DX / Win 10 / G34WQC
TRUTEN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-07-2012, 20:26   #19
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
prenditi una mobo atom dual core, 2GB ram e linux centos, 7 anni di aggiornamenti garantiti
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Esplosione di milionari crypto: ecco qua...
WORM (WriteOnce) & ActiveProtect: qu...
Android sui PC desktop sta per arrivare....
YouTube riammette i creator bannati e ac...
Lancio delle e-bike Engwe Engine Pro e E...
iFixit analizza l'iPhone 17 Pro: graffi ...
Corsair FRAME 4500X: un nuovo case con v...
WhatsApp introduce le traduzioni dei mes...
Motorola segue l'esempio di Samsung e Ap...
Apocalisse frodi online: UE dichiara gue...
2XKO, il picchiaduro ambientato nell'uni...
Nuovo robot aspirapolvere Dreame top di ...
iOS 26.1 promette maggiore compatibilit&...
Leapmotor T03 ora a un prezzo shock: sol...
IA, i conti non tornano: nel 2030 manche...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v