Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2012, 16:20   #1
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
Posizionamento Ottimale radiatore Corsair Hx0

La mia domanda è rivolta a tutti i possessori di Dissy Corsair Hx0 (io possiedo da anni un H50).
Il dubbio mi sorge da quando sto per moddare il mio case per migliorarlo in alcuni particolari; e mi chiedevo:
< come mettere per una migliore performances il rad+ventola?>
Metto aluni disegni GREZZI (scusate) per spiegare meglio:


qui il dissy con i raccordi in ALTO


qui il dissy con i raccordi in BASSO


qui il dissy sul tetto del case (come vorrei fare io)

A prescindere il discorso ventola che estrae o immette (sul 3° disegno io metterei la ventola che prende aria dall'esterno..) come avete posizionato nel VS case il RAD+ventola ?

P.S. ho visto molte immagini del H100 posizionato sul tetto del case...
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2012, 20:57   #2
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Direi che se è monoventola può stare dietro, con le ventole in espulsione. Se è biventola sul tetto con le ventole in immissione
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 10:14   #3
ranghe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
un H80, quindi con due ventole, che spingono fuori dal case, va bene posizionato sul retro anzichè sul tetto?
ranghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 12:51   #4
x9drive9in
Senior Member
 
L'Avatar di x9drive9in
 
Iscritto dal: Apr 2012
Città: Lecce
Messaggi: 2797
Certo
__________________
Trattato positivamente con: teststi, giulio81, brawn71, manuel9833, drmarcusmiller, sozoro, beee
x9drive9in è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 13:03   #5
giavial
Senior Member
 
L'Avatar di giavial
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Padova
Messaggi: 7019
Per mia esperienza personale con h100, le ventole le metterei sempre in immissione (cioè che prendono aria fresca da fuori e la immettono dentro il cabinet) a prescindere se lo fissi sul tetto o sul lato posteriore.
Se hai possibilità di mettere l'alimentatore sia sopra che sotto al cabinet, io consiglierei l'h80 sul posteriore e sopra l'alimentatore se ci sta in modo da lasciare più spazio in basso all'ultima scheda eventuale sulla piastra madre.
Io infatti dovendo fissare l'h100 per forza sul tetto, ho perso la ventola gigante che era sopra sul cabinet e mettendo per forza l'alimentatore sotto ho la scheda video con le ventole a 2 centimetri dalla schiena dell'alimentatore stesso.
Purtroppo non posso fare altrimenti. Nel tuo caso, avendo un h80 che può essere messo sia dietro che sopra, valuta la miglior soluzione possibile.
Ciao
__________________
HAF932-CorsairRM1000-MSI MAG Z790 Tomahawk-Intel I7 13700K-32G Corsair Vengeance 6000-SSD Samsung 990 Pro Heat Sink-Corsair iCUE H100i Elite-AMD RX 6900XT Reference-ASUS ROG XG35VQ 3440/1440-Logitech G510-Sound BlasterX Katana 7+1
giavial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 13:36   #6
ranghe
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da giavial Guarda i messaggi
Per mia esperienza personale con h100, le ventole le metterei sempre in immissione (cioè che prendono aria fresca da fuori e la immettono dentro il cabinet) a prescindere se lo fissi sul tetto o sul lato posteriore.
Se hai possibilità di mettere l'alimentatore sia sopra che sotto al cabinet, io consiglierei l'h80 sul posteriore e sopra l'alimentatore se ci sta in modo da lasciare più spazio in basso all'ultima scheda eventuale sulla piastra madre.
Io infatti dovendo fissare l'h100 per forza sul tetto, ho perso la ventola gigante che era sopra sul cabinet e mettendo per forza l'alimentatore sotto ho la scheda video con le ventole a 2 centimetri dalla schiena dell'alimentatore stesso.
Purtroppo non posso fare altrimenti. Nel tuo caso, avendo un h80 che può essere messo sia dietro che sopra, valuta la miglior soluzione possibile.
Ciao
grazie per la dritta, vedrò quando mi arriva il dissi ed il case, prendo un corsair 600T.

la regolazione delle ventole, oltre che dai tre profili, è anche in automatico? ad esempio, se aumenta il carico,lui lo rileva ed aumenta i giri di conseguenza?

puoi dirmi, anche in pm va bene, come e dove collegare ogni filo/cavo dell'H80? aria in uscita dal case per l'h80?

Ultima modifica di ranghe : 22-07-2012 alle 19:51.
ranghe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 00:15   #7
cthulu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
....ma per caso avete notato differenti temperature della cpu posizionando il radiatore con gli attacchi dei tubi in basso o in alto o in verticale (quindi sul tetto di un case..)?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo
cthulu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v