Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-07-2012, 19:33   #1
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Collegare un router come switch ad un modem?

Ciao a tutti, ho un modem fornito dall'ISP (Cisco 2100), che prende il segnale dall'antenna TV (sono all'estero, qui usano cosi), ha una sola uscita di rete e niente wifi.
Poiche' ho un router della Sitecom semi-nuovo (WL 363) mi chiedevo se fosse possibile utilizzarlo come switch, collegandolo al modem Cisco, ed utilizzando poi le uscite ethernet o wifi. In particolare vi chiedo che tipo di cavo di rete devo utilizzare e se devo configurarlo in qualche modo particolare. Grazie!
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 15:55   #2
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
In teoria si, lo devi collegare ad una delle porte dello switch.
Comunque penso che dopo questa operazione il router wifi diventi una sorta di switch di livello 2, quindi non lo potrai configurare, quindi prima colleghi lo switch direttamente al pc e lo configuri, poi stacchi il pc, lo spegni, lo collegi al router e lo riaccendi e vedi come si comporta. Se non va prova a fare altri test.

Non garantisco però per il wifi!

edit:

Ho fatto un test con un mio modem router e funziona anche il wifi.
Ho fatto in modo che gli ip fossero assegnati dal mio router principale. Il mio secondo router ha una funzione che dice di delegare il dhcp ad un altro, ed io ho messo l'ip del router principale, ma dovrebbe funzionare anche se lo disattivi. Faccio una prova e ti dico!

Prova fatta, confermo che puoi anche disabilitare il dhcp!

Ultima modifica di peg1987 : 10-07-2012 alle 16:25.
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 17:58   #3
pcrespi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 9
Peg, mi puoi dire di che opzione si tratta (come ci arrivi dai menu) nel caso il tuo router sia netgear?
pcrespi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2012, 18:16   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prima di andare avanti, bisogna sapere se il tuo ISP autorizza una connessione multipla, poi con il PC collegato al Cisco apri il Prompt dei comandi
digita ipconfig /all e premi Invio
Posta il risultato del comando
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 16:18   #5
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Ciao e grazie delle risposte, scusate il ritardo. Ora ho un po di tempo per smanettare con i router. Devo prendere un cavo diretto o crossato per collegare il modem al router?

peg pensavo a qualcosa del genere, ma purtroppo non saprei come fare nella pratica per seguire il procedimento di cui parli.

Ecco l'output del comando:

Codice:
Configurazione IP di Windows

   Nome host . . . . . . . . . . . . . . : Doc-PC
   Suffisso DNS primario . . . . . . . . : 
   Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Ibrido
   Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
   Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN) 2:

   Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : TeamViewer VPN Adapter
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-FF-64-B5-FE-74
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
   Configurazione automatica abilitata   : Sì

Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda di rete Broadcom 802.11n
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : B4-74-9F-52-3D-A4
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
   Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::542a:3e48:81:c060%13(Preferenziale) 
   Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 10.42.0.xx(Preferenziale) 
   Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
   Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : sabato 11 agosto 2012 17:03:12
   Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : sabato 11 agosto 2012 18:03:12
   Gateway predefinito . . . . . . . . . : 10.42.0.1
   Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 10.42.xxx.xxx
   IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 364147871
   DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-14-5C-C7-C3-00-24-54-B6-86-0D
   Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 10.42.xxx.xxx
   NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Marvell Yukon 88E8040 Family PCI-E Fast Ethernet Controller
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : E8-11-32-24-F1-04
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
   Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::88cb:4553:6cd5:6057%10(Preferenziale) 
   Indirizzo IPv4 configurazione automatica : 169.254.xxxxxx(Preferenziale) 
   Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.0.0
   Gateway predefinito . . . . . . . . . : 
   IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234890324
   DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-00-01-14-5C-C7-C3-00-24-54-B6-86-0D
   Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : fec0:0:0:ffff::1%1
                                           fec0:0:0:ffff::2%1
                                           fec0:0:0:ffff::3%1
   NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

Scheda Tunnel isatap.{64B5FE74-0067-4F52-A29F-B6B65A5435D4}:

   Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
   Configurazione automatica abilitata   : Sì

Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
   Indirizzo IPv6 . . . . . . . . . . . . . . . . . : 2001:0:5ef5:79fd:10b6:b58:f5d5:ffd5(Preferenziale) 
   Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::10b6:b58:f5d5:ffd5%16(Preferenziale) 
   Gateway predefinito . . . . . . . . . : ::
   NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Disattivato

Scheda Tunnel isatap.{74E4C98F-62F7-40E3-B0CA-68FDC9331224}:

   Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #4
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
   Configurazione automatica abilitata   : Sì

Scheda Tunnel isatap.{A559FB81-5510-4DF3-B714-D3EC3ADB671F}:

   Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
   Suffisso DNS specifico per connessione: 
   Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #5
   Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
   DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
   Configurazione automatica abilitata   : Sì
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:30   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Prendi un Router BroadBand WiFi come per esempio il TL-WR741ND il cavo che ora va nel PC lo inserisci nella porta WAN del Router (porta azzurra) ed il PC ad una delle 4 porte LAN (gialle)
Lo configuri per la WiFi e sei a posto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:32   #7
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da Il Bruco Guarda i messaggi
Prendi un Router BroadBand WiFi come per esempio il TL-WR741ND il cavo che ora va nel PC lo inserisci nella porta WAN del Router (porta azzurra) ed il PC ad una delle 4 porte LAN (gialle)
Lo configuri per la WiFi e sei a posto
P.S. I cavi devono essere Patch (diritti)
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:53   #8
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
Ma ho gia' un router wifi, appunto e' quello che volevo utilizzare: Sitecom WL 363.
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2012, 17:58   #9
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Il Sitecom WL 363 è un Modem/Router a te serve un Router Broadband, che sono 2 apparecchi diversi

In parole povere
Il tuo prende la connessione WAN dal doppino telefonico dell'ADSL, l'altro consigliato, prende la connessione WAN da un cavo LAN collegato ad un apparecchio collegato ad Internet.

P.S. puoi fare delle prove ma credo che non vadano a buon fine
Configuri il Sitecom WL 363
IP 10.42.0.200
Subnet mask 255.255.255.0 e DHCP disabilitato

Lo colleghi al Cisco tramite una sua porta LAN e vedi se il PC collegato ad un'altra delle sue porte LAN naviga.
Buona fortuna
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 11-08-2012 alle 18:01.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 07:50   #10
peg1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
Quoto bruco, per cominciare fai delle prove, tanto al massimo non funziona e si può cambiare un paramentro e riprovare.

Putroppo non posso aiutoarti nello specifico perchè il mio vecchi router era un hamlet. Ora sono con un netgear ma non ho il firtmware originale quindi il mio aiuto sarebbe inutile.

Comunque se lo vuoi utilizzare come switch wifi basta che collegi il modem cisco ad una porta lan del sitecom ed il gioco dovrebbe essere fatto.

Per il cavo in teoria ci vorrebbe un cross, però al giorno d'oggi non ce ne dovrebbe essere più bisogno!
peg1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:29   #11
LK_Gandalf_
Senior Member
 
L'Avatar di LK_Gandalf_
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Bologna
Messaggi: 591
ciao e grazie ancora dei consigli.

Ho cambiato l'IP da 192.168.0.1 a 10.42.0.200 (a cosa serve di preciso questa procedura?), il gateway era quello segnato 255.255.255.0, e disabilitato DHCP.
La rete wifi e' rimasta la stessa che usavo quando potevo connettere il Sitecom direttamente alla linea telefonica in Italia.

Ho collegato il Sitecom al Cisco con cavo dritto (immagino sia tale, c'e' scritto: system cable UTP CAT 5E 4 pairs 25AWG Stranded.) ma non e' successo nulla, la rete wifi e' connessa ma non arrivava il segnale internet. Col cavo non posso fare una prova perche' non ne ho al momento di disponibili, dovrei comparne.
Ora non riesco piu' ad entrare nel router per la configurazione, ne' col vecchio IP ne' col nuovo.
A questo punto posso solo fare il reset alla condizione di fabbrica?

Questo e' il manuale del router, l'ho messo su scribd cosi e' piu' comodo. Grazie ancora dell'aiuto!
LK_Gandalf_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2012, 11:54   #12
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
il gateway era quello segnato 255.255.255.0
Non ho scritto qeullo sopra ma questo
Gateway 10.42.0.1
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v