Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2012, 00:02   #1
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quale fra asus n56 e asus n76

Giuro, questo è il mio ultimo thred sull'argomento
Ormai ho deciso, mi manca solo l'ultimo ma fondamentale bivio.
Asus n56vz s3034
15,6" 1366x768
I7-3619QM
Gt650m 2gb
8gb ram
750 gb hdd 7200 rpm

Oppure asus n76-v2gt5025v
Stesse caratteristiche a parte display (1600x900)

Dovendolo io tenere quasi sempre in casa fra salotto e camera, lo userei soprattutto per lavorare (ma anche per giocare)... Quale dei due è meglio (rientrano entrambi nel budget). Vorrei considerare la resa dello schermo soprattutto. Cioè: maggior risoluzione con stessa scheda grafica, cosa comporta? Più caldo, più fatica, meno dettagli, meno longevità del pc??? Vorrei mi durasse, non doverlo cambiare fra un paio d'anni E poi... Considerando che i film li vedo nella tv... Per doverci navigare normalmente, secondo voi quale dei due è meglio??? Grazie grazie grazie
Ps ho scartato lo schermo full hd perchè da quel che ho capito alla fine in schermi non troppo grandi, le scritte rimangono piccole, e guardando i film alla tv, non ne varrebbe la pena... Ditemi se sbaglio
Poi pro e contro di uno o dell'altro? Magari uno dei due si puó potenziare in futuro e l'altro no? Illuminatemiii!
Grazie mille, poi non ne parlo piu

Ultima modifica di thepianist91 : 14-06-2012 alle 00:18.
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 00:16   #2
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da thepianist91 Guarda i messaggi
Giuro, questo è il mio ultimo thred sull'argomento
Ormai ho deciso, mi manca solo l'ultimo ma fondamentale bivio.
Asus n56vz s3034
15,6" 1366x768
I7-3619QM
Gt650m 2gb
8gb ram
750 gb hdd 7200 rpm

Oppure asus n76-v2gt5025v
Stesse caratteristiche a parte display (1600x900)

Dovendolo io tenere quasi sempre in casa fra salotto e camera, lo userei soprattutto per lavorare (ma anche per giocare)... Quale dei due è meglio (rientrano entrambi nel budget). Vorrei considerare la resa dello schermo soprattutto. Cioè: maggior risoluzione con stessa scheda grafica, cosa comporta? Più caldo, più fatica, meno dettagli, meno longevità del pc??? Vorrei mi durasse, non doverlo cambiare fra un paio d'anni E poi... Considerando che i film li vedo nella tv... Per doverci navigare normalmente, secondo voi quale dei due è meglio??? Grazie grazie grazie
Ps ho scartato lo schermo full hd perchè da quel che ho capito alla fine in schermi non troppo grandi, le scritte rimangono piccole, e guardando i film alla tv, non ne varrebbe la pena... Ditemi se sbaglio
Grazie mille, poi non ne parlo piu
Se ci vuoi vedere film e lo tieni quasi sempre a casa ti consiglio il 17' che tra le altre cose offre la possibilità di montare un secondo hard disk (in futuro potresti mettere un ssd come primario e l'hd di serie come secondario) e dovrebbe dissipare meglio il calore. Il 15' è un fornetto a pieno carico...in idle sono silenziosi e freddi entrambi.

Considera che la differenza tra i 2 è solo 50euro (830 il 15' 880 il 17')

Giocando a risoluzione nativa (1600x900 contro 1366x768) dovrai limitare un pò i dettagli con i giochi piu pesanti, ma la gt650 ti permetterà di giocare bene per almeno 2 anni.

Se hai un centrocommerciale nelle vicinanze potresti fare un salto e vederlo dal vivo....il 17 lo trovi di sicuro
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *

Ultima modifica di Wilde : 14-06-2012 alle 00:18.
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 00:43   #3
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Se ci vuoi vedere film e lo tieni quasi sempre a casa ti consiglio il 17' che tra le altre cose offre la possibilità di montare un secondo hard disk (in futuro potresti mettere un ssd come primario e l'hd di serie come secondario) e dovrebbe dissipare meglio il calore. Il 15' è un fornetto a pieno carico...in idle sono silenziosi e freddi entrambi.

Considera che la differenza tra i 2 è solo 50euro (830 il 15' 880 il 17')

Giocando a risoluzione nativa (1600x900 contro 1366x768) dovrai limitare un pò i dettagli con i giochi piu pesanti, ma la gt650 ti permetterà di giocare bene per almeno 2 anni.

Se hai un centrocommerciale nelle vicinanze potresti fare un salto e vederlo dal vivo....il 17 lo trovi di sicuro
Film, avendo una tv full HD 36 pollici, mi interessano relativamente!
Mi importa molto di più il normale uso di programmi di calcolo e navigare in rete!
Ma poi dover diminuire la risoluzione, implica una resa peggiore rispetto alla risoluzione nativa nel 15'', giusto?
Il mio dubbio più grande rimane la longevità... Non vorrei fra due anni aver un pc con la cpu e la scheda grafica che han fatto troppo sforzo e quindi da dover cambiare... Oppure è un'assurdità?
Per il secondo slot per l'ssd ci ho pensato pure io, sarebbe un gran bell'investimento in futuro La ram invece 8gb è il massimo giusto?
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 01:13   #4
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ma poi dover diminuire la risoluzione, implica una resa peggiore rispetto alla risoluzione nativa nel 15'', giusto?
esatto
Quote:
Il mio dubbio più grande rimane la longevità... Non vorrei fra due anni aver un pc con la cpu e la scheda grafica che han fatto troppo sforzo e quindi da dover cambiare... Oppure è un'assurdità?
è un assurdità, parliamo di cpu i7 quad core decisamente potente
quelli che comprano intel atom che vanno 15 volte meno cosa dovrrebero dire?
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 01:28   #5
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
esatto

è un assurdità, parliamo di cpu i7 quad core decisamente potente
quelli che comprano intel atom che vanno 15 volte meno cosa dovrrebero dire?
Ahah, ottimo
Non dovendoci quindi vedere film e dovendo scendere a leggeri conpromessi per la risoluzione dei giochi... A questo punto il 17 pollici conviene o meglio il 15? Cioè... "Fidati, navigare nel web è un'esperienza 100 volte megloo con un 17" oppure "alla fine uno vale l'altro, l'"unico" pro è un possibile ssd futuro"? Considerando che sarebbe solo uno sfizio l'ssd, xk gia cosi mi sembra una bomba (oppure diventerebbe davvero pazzesco? XD)
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 12:12   #6
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
A questo punto il 17 pollici conviene o meglio il 15?
meglio l' n76vz, ha 2 slot hdd, ha lo schermo + grande, scalda leggermente meno e costa = o addirittura appena meno
Quote:
Considerando che sarebbe solo uno sfizio l'ssd, xk gia cosi mi sembra una bomba (oppure diventerebbe davvero pazzesco? XD)
dopo aver fatto un installazione pulita di w7 su un ssd il pc è MOLTO + veloce
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 16:49   #7
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
meglio l' n76vz, ha 2 slot hdd, ha lo schermo + grande, scalda leggermente meno e costa = o addirittura appena meno

dopo aver fatto un installazione pulita di w7 su un ssd il pc è MOLTO + veloce
Sono andato a vederli... Il 17 pollici è troppo grande ahah... Xó il fatto dell'ssd mi attira. E se facessi questo ragionamento: asus n56vz s3034v, con hdd. Lo tengo. Poi fra due tre anni, ci tolgo questo hdd e ci metto un ssd... Dite che funzionerebbe??? Tanto se prendessi il 17, non metterei subito l'ssd... E come memoria, terrei tutte le cose pesanti su un hard disk esterno senza problemi... Far questo cambio di hard disk è una pazzia, o sarebbe sensato come futuro upgrade, il giorno in cui (se mai dovesse) mi servirà?
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 17:46   #8
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
a dire il vero anche l' n56vz supporta come tutti i notebook con lettore ottico hdd + ssd, basta sacrificare il lettore ottico ormai inutile (io nel notebook non mi è mai servito, ogni tanto lo provo solo per accertarmi che funzioni) e mettere l' hdd al posto del lettore ottico con un adattatore e l' ssd al posto del hdd
comunque mettere in futuro un ssd è una cosa + che fattibile, tra alcuni anni speriamo gli ssd costino decisamente meno di ora, non mi interesserebbe 1000mb/s, ma uno da 256gb a 100 euro lo prenderei anche subito
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 17:59   #9
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
a dire il vero anche l' n56vz supporta come tutti i notebook con lettore ottico hdd + ssd, basta sacrificare il lettore ottico ormai inutile (io nel notebook non mi è mai servito, ogni tanto lo provo solo per accertarmi che funzioni) e mettere l' hdd al posto del lettore ottico con un adattatore e l' ssd al posto del hdd
comunque mettere in futuro un ssd è una cosa + che fattibile, tra alcuni anni speriamo gli ssd costino decisamente meno di ora, non mi interesserebbe 1000mb/s, ma uno da 256gb a 100 euro lo prenderei anche subito
Io prenderei un 17 pollici solo x metterci fra un paio d'anni l'ssd, sperando che si abbassino un po' i prezzi. Tu mi dici che potrei sacrificare l'inutile (e sono d'accordo) il lettore ottico, metterci la l'hdd e metter nello slot l'ssd..? È una cosa fattibile o è un casino (sono abbastanza ignorante)... Xk se così fosse, allora il 15 pollici sarebbe davvero perfetto, e non mi precluderebbe un eventuale ssd in futuro Ho capito bene??? O eventualmente, sostituire l'hdd con un ssd è cosa fattibile senza troppa fatica giusto? Grazieeeee
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:05   #10
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Anche perchè un lettore/masterizzatore DVD si può prendere a poco esterno (alimentato via USB).
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:09   #11
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Anche perchè un lettore/masterizzatore DVD si può prendere a poco esterno (alimentato via USB).
Giusto
Quindi avrei spazio per hdd, ssd e eventuale lettore esterno se serve... Una sola cosa... Metter l'ssd e girare l'ssd è complicato o è un'operazione "banale". In più, invalida la garanzia giusto (lo farei cmq fra un paiod'anni)... Che altri fastidi si potrebbero avere?
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:14   #12
55AMG
Senior Member
 
L'Avatar di 55AMG
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Como (provincia)
Messaggi: 10379
Non è complicato, basta inserirlo e collegarlo. Io però parlo del 17" sul 15" potrebbe essere leggermente più laborioso.
La garanzia non decade, in caso di bisogno puoi levare l?SSD e rimettere tutto come prima.
55AMG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 18:18   #13
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da 55AMG Guarda i messaggi
Non è complicato, basta inserirlo e collegarlo. Io però parlo del 17" sul 15" potrebbe essere leggermente più laborioso.
La garanzia non decade, in caso di bisogno puoi levare l?SSD e rimettere tutto come prima.
Giusto
Ok, magari è piu complicato xo... Come cosa, è fattibile giusto? Se si, in caso faccio fare a qualche mio amico esperto... L'importante è che sia fattibile metter l'ssd nel N56vz 15" al posto dell'hdd o del lettore ottico
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:05   #14
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ok, magari è piu complicato xo... Come cosa, è fattibile giusto? Se si, in caso faccio fare a qualche mio amico esperto... L'importante è che sia fattibile metter l'ssd nel N56vz 15" al posto dell'hdd o del lettore ottico
no, cambiare hdd è molto facile, sviti il pannello, sfili l' hdd e infili l' ssd, chiudi e via
l' ssd è bene metterlo al posto del hdd e l' hdd eventualmente metterlo al posto del lettore ottico, non viceversa
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:17   #15
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
no, cambiare hdd è molto facile, sviti il pannello, sfili l' hdd e infili l' ssd, chiudi e via
l' ssd è bene metterlo al posto del hdd e l' hdd eventualmente metterlo al posto del lettore ottico, non viceversa
Sisi, è quel che pensavo..! Sostituisco l'hdd e ci metto l'ssd, che è quindi quello primario dove installo l'os e le applicazioni. Quindi, questo passaggio è banale.. Ottimo e se poi, dopo questo, voglio togliere il lettode dvd e metterci dentro l'hdd che ho appena tolto, è un'operazione fattibile in questo n56vz da 15"?
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:31   #16
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ottimo e se poi, dopo questo, voglio togliere il lettode dvd e metterci dentro l'hdd che ho appena tolto, è un'operazione fattibile in questo n56vz da 15"?
si, anche se molto + facile metterlo in un 17" che ha 2 slot, si può fare lo stesso, ovvio che però bisogna trovare un adattatore adatto, nel senso non che non ci entra, ma che si adatti al bordo che dà al esterno e che sia di buona fattura
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 19:45   #17
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
si, anche se molto + facile metterlo in un 17" che ha 2 slot, si può fare lo stesso, ovvio che però bisogna trovare un adattatore adatto, nel senso non che non ci entra, ma che si adatti al bordo che dà al esterno e che sia di buona fattura
Sisi..! L'importante è che si possa fare senza ricorrere alla magia nera xD
Beh... Direiche non ho più motivo di aspettare e volo a comprarlo
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2012, 20:52   #18
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
no, cambiare hdd è molto facile, sviti il pannello, sfili l' hdd e infili l' ssd, chiudi e via
l' ssd è bene metterlo al posto del hdd e l' hdd eventualmente metterlo al posto del lettore ottico, non viceversa
L'adattore da mettere nel lettore ottico, si trova sulla baia con prezzi da 20 a 30 euro....
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 18:36   #19
thepianist91
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 31
COMPRATO!!! E ARRIVATO
Riesumo questo post solo per dire che, soprattutto grazie a voi, ho potuto fare la scelta migliore per me..! Questo pc è una meraviglia e non potevo sperare in meglio!
Fatti questi ringraziamenti, beh, mi sembra doveroso... Avete qualche domanda da chiedermi? Mi sembra giusto poter ricambiare così il favore
Ho il pc qui nelle mie mani, chiedetemi quel che volete e vi dico!
ASUS N56VZ-S3034V
PS Lo schermo è opaco, sebbene asus world dica il contrario!
thepianist91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2012, 20:22   #20
Doctor Phate
Senior Member
 
L'Avatar di Doctor Phate
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Roma
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da thepianist91 Guarda i messaggi
COMPRATO!!! E ARRIVATO
Riesumo questo post solo per dire che, soprattutto grazie a voi, ho potuto fare la scelta migliore per me..! Questo pc è una meraviglia e non potevo sperare in meglio!
Fatti questi ringraziamenti, beh, mi sembra doveroso... Avete qualche domanda da chiedermi? Mi sembra giusto poter ricambiare così il favore
Ho il pc qui nelle mie mani, chiedetemi quel che volete e vi dico!
ASUS N56VZ-S3034V
PS Lo schermo è opaco, sebbene asus world dica il contrario!
Complimenti per l'acquisto! Rileggendo i tuoi post mi sono reso conto che hai fatto lo stesso identico ragionamento mio.
L'unico dubbio che ancora ho riguardo alla soluzione con hdd caddy nel lettore ottico è questo: si è già detto che a pieno regime il notebook scalda un pochino.. l'ssd è notoriamente freddo (come credo il lettore CD) e quindi non crea problemi; mettendo però l'hdd al posto del lettore ottico (posizione non studiata per avere un raffreddamento elevato) non si rischia che si riscaldi troppo (sia il pc che l'hdd)?
La domanda è rivolta a tutti, ovviamente :P

Sciolto questo dubbio l'unica cosa che ancora mi fermerebbe dall'aquistare questo gioiellino sarebbe la questione scheda video con la gddr3 anzichè 5 (approposito, opinioni? :P)

Ultima modifica di Doctor Phate : 23-06-2012 alle 20:26.
Doctor Phate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v