|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Miglire dissipatre CPU con aggancio al Retention Module
Come da titolo cerco il migliore dissipatore per CPU (nello specifico con socket AM3) che per il montaggio non mi costringa a togliere il Retention Module.
Questo perché: - Non ho proprio voglia di smontare la scheda madre dal case. - Non ho intenzione di overcloccare (troppo) la CPU. - La scheda madre (una ASUS M4A77TD) non mi dà tanta fiducia in quanto a resistenza. Avevo adocchiato il Freezer 64 PRO ma, visto che il prezzo non è un problema, volevo qualcosa di migliore (se c'è con la restrizione di cui sopra). Inoltre deve essere silenzioso e di facile manutenzione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
up.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
il freezer xtreme si aggancia al socket come il dissi stock.
silenzioso e di facile manutenzione
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Grazie mille per la risposta!
Dando un'occhiata più accurata al sito della arctic ho visto che, non solo il freezer xtreme, ma anche il Freezer 13 PRO CO ha l'aggancio per il Retention Module. Credo che prenderò quello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
![]() tieni presente l'altezza del 13pro (159mm) perche non entra in tutti i case
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
|
Gia', controlla l'altezza anche delle RAM e dei dissipatori vicino al socket.
Altra cosa, il 13 pro si può montare solo in un verso, che spara aria verso il top del case(quindi occhio se non hai ventole o l'alimentatore troppo vicino). Guarda pure l'A30 sempre Arctic, questo ha gli agganci in più per montarlo con la ventola verso il posteriore del case e non verso il top (almeno,Cosi dice il sito ![]() ![]()
__________________
Mio PC: CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Il problema dell'altezza eccessiva non me lo pongo, ho il case perennemente aperto! A questo punto si ritorna al Freezer 64 PRO o al Freezer Xtreme, intanto mi studio meglio le immagini disponibili sul sito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
|
Tra quei 2 meglio l'xtreme, e' più silenzioso avendo la ventola da 12cm.
Pero' per OC non lo vedo bene, ma dipende con che CPU lo monti (che non hai scritto). Io ce l'avevo , ma quando sono passato al Phenom 965 (125w TDP) l'ho cambiato, perché avevo temperature troppo alte (gia' a default) per i miei gusti. Pensa che con il dissi che ho adesso non sono mai arrivato alle temp. dell'xtreme, neanche ora con 30gradi in casa ![]()
__________________
Mio PC: CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Dalle "misure" fatte con le immagini a disposizione nel sito il Freezer 13 PRO CO lascia dai 33 hai 28 millimetri (ai quali si deve aggiungere l'altezza del processore dalla base della scheda madre) per la RAM, quindi ci sta ma il montaggio potrebbe essere difficoltoso. Pensavo di montare solo l'aggancio superiore e poi lasciare al peso ed alla pasta termica il compito di dare stabilità... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
![]() non ho ben capito...vorresti solo agganciarlo parzialmente? no ,perche', se cosi' fosse, come se non avresti il dissipatore.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
E perché mai? Se non c'è aria tra il dissipatore ed il processore (la funzione principale della pasta termica è proprio questa) il calore passa per conduzione e, per quello che ho studiato di fisica tecnica, non servono particolari pressioni perché questo avvenga. O mi sbaglio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Torino
Messaggi: 471
|
Non ho ben capito come vuoi montare sto dissipatore
![]() Ma se la base del dissi e la cpu, non combaciano perfettamente non c'e scambio termico, quindi x avvenire ciò ci deve essere pressione tra i due componenti. Altrimenti se fosse come dici te i produttori non ti metterebbero gli agganci per risparmiare ![]() La pasta termica serve anche soprattutto a riempire quelle microrighe che non permetterebbero la perfetta dissipazione. Per il dissi, se proprio vuoi montarlo in quella posizione (che se hai una scheda video ti becchi tutta la sua aria calda,con incremento di temp. per la cpu) , guarda lo Scythe Yasya che e' molto meglio del 13pro. ![]() L'A30 non ti piace proprio? Dovrebbe essere più prestante dell'xtreme.
__________________
Mio PC: CPU-R5 3600/Scythe Fuma2 MB-MSI B450M Mortar MAX VGA-KFA2 GTX1660 Super Alim.-Seasonic Focus PX650 Ram-HyperX Fury 16gb Case-Corsair 500R SSD-MX300crucial 525gb HardDisk-WD CaviarBlue 500GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Ci riprovo anche se spiegare non è proprio il mio forte.
L'idea è di montare solo un aggancio tra il dissipatore ed il Retention Module, quello superiore. la stabilità dovrebbe essere comunque garantita dalla pasta termica e dalla pressione derivante dal peso del dissipatore stesso. Quote:
Quote:
Se devo smontare la scheda per montare un dissipatore ci monto un bel Corsair Hydro Series H80. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
per farti un esempio pratico, poco tempo fa' mi capito' un dissipatore intel con un pushpin semi-rotto (aggancia lo stesso, ma non faceva la giusta pressione), e nonostante 3 pushpins e mezzo, la ventola girava al massimo con temperature elevatissime (55° idle). ho dovuto sotituirlo. al limite ( ma meglio di no), potresti sfruttare il peso del dissipatore solo se hai o metti il case in orizzontale, dato che coi case verticali il dissipatore rimarrebbe appeso come una salamella senza fare pressione sul procio. tieni presente che per un dissipatore, avere anche un minimo di giogo, equivale ad avere temp di 4-5 gradi superiori allo standard del dissipatore stesso. se vuoi provare, fai te (e magari facci sapere come va), ma io troverei altre soluzioni piuttosto che realizzare la tua idea. ![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Concordo perfettamente con maxsy.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
@maxsy: Non ero convinto nemmeno io della bontà della mia soluzione, mi hai convinto ad abbandonare questa idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
![]() escluderei l'acquisto dell'Xtreme perche non credo riuscirebbe a reggere le temperature del tuo procio @4.0ghz. quoto 13pro
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
Quote:
Un dissipatore migliore mi può permettere di avere un maggiore OC stabile o aumenta solo la durabilità mantenendo una temperatura minore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1986
|
Non è malaccio neanche l'OCZ gladiator Max... Io poi tempo fa trovai una offerta relativa alla 140mm della thermalright che ha i fori come le 120mm (a 5,9€ la davan via) e ora con quella ventola non ho problemi a tenere un Phenom550@X4@3,7Ghz (con 1.4625v) in daily (oltre è proprio il processore che non ce la fa a salire)
__________________
Membro Hwup's Kiss Army |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 89
|
L'OCZ gladiator Max non si può montare sul Retention Module.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:22.