|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
computer assemblato non si avvia, cosa c'è da controllare?
Ho assemblato un computer ATX (scheda madre per Pentium 4). Quali possono essere i controlli da fare per scoprire il motivo del non avvio? (accendo presa multipla e il led sulla mobo si accende. Premo pulsante di accensione e non succede niente).
P.S.: non ho collegato il connettore ausiliario 4pin 12v per il maggiore assorbimento dei P4 perchè devo ancora trovare un adattatore per collegarci un molex, comunque è installato un Pentium M che consuma pochi watt. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Ho attaccato l'adattatore da molex a 4 pin 12 v ma il computer non da segni di vita, a parte il led verde della scheda madre.
Cosa posso controllare? Quali sono gli errori più comuni di montaggio computer? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 210
|
...una cosa molto banale: i fili dell'interruttore li hai collegati bene?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
A parte eventuali problemi con l'ali e, come ha giustamente suggerito Rox55, con i fili dell'interruttore, controlla che il processore con relativo dissipatore sia BEN sistemato....
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sei sicuro che quella mobo supporti un pentium m? Lo speaker del case è collegato? senza ram deve fare beep o non si può andare avanti.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
La scheda madre è fra quelle ufficiali Asus che supportano i Pentium M, con relativo adattatore.
I cavetti che partono dal case sono stati collegati scrupolosamente, con il positivo collegato al filo colorato. Il cavo di alimentazione è stato il primo a essere collegato, e si può inserire in un verso solo. Adesso che ho collegato l'adattatore molex > 4 pin 12 v quando premo il pulsante di accensione il led blu del case, che segna l'accensione del computer, si illumina un attimo per poi spegnersi subito. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Il fatto che tu abbia avuto bisogno di un adattatore per il 12v P4, roba che ce l'hanno tutti da almeno 10-12 anni, mi fa pensare che il tuo alimentatore non sia adeguato.
Altra cosa, assicurati che il bios della mobo sia aggiornato ad una versione sufficiente a supportare il processore. |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
L'ALI è del 2002 ma lo usai solo alcune settimane, praticamente nuovo. La mobo è del 2004 o 2005.
L'adattatore lo hanno fatto apposta per ali senza quello specifico connettore e 250/300w mi sembrano abbasta, ancora di più in un computer con un ssd e un processore mobile, lo strano è la non accensione. E propio per questo non posso sapere quale bios è "installato". Ma sono quasi sicuro che la mobo fosse successiva al 2005, quindi con bios aggiornato all'adattatore CT-479. Ultima modifica di MarBel : 10-06-2012 alle 18:32. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 153
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
Ho fatto prove sul processore (proverò più avanti l'altro ali). Appena accendo la ciabatta il led verde della scheda madre si illumina, premo il pulsante e succedono due cose:
il led blu, che indica computer acceso, si accende la ventola cpu comincia a girare ma queste due cose per una frazione di secondo, si spengono subito dopo |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.




















