Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-05-2012, 14:44   #1
Shih
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
Notebook 13'' per programmare

Ciao a tutti, essendosi rotto il mio vecchio Santech mi ritrovo a dover cambiare il portatile e chiedo aiuto al sempre utilissimo forum di hw upgrade.

Vorrei una buona autonomia, intorno alle 7-8 ore possibilmente ed un peso piuttosto contenuto (per questo un 13'') visto che me lo porterò sempre dietro.

Come da oggetto il portatile verrà utilizzato principalmente per programmare e per programmare intendo cose abbastanza pesanti tipo usare contemporaneamente un programma su Eclipse, un server web tipo Apache, un server LDAP, Tomcat, ecc. Quindi avrei bisogno di un po' di potenza computazionale anche se non mi serve il non plus ultra e so benissimo che ad un piccolo 13 pollici non si può chiedere troppo.

Ora, so che questo momento non è dei migliori per comprare un portatile visto che le nuove CPU Ivy Bridge di Intel sono appena uscite. Però il portatile a me serve. Sono in dubbio se aspettare l'uscita dei nuovi Macbook Pro e prendere il 13'', in fin dei conti al momento dell'uscita saranno fra i pochi con Ivy Bridge no? Poi ci butterei su Linux probabilmente.
Notate bene non voglio scatenare flame o cose del genere e so che per i Mac c'è una sezione apposita, è solo per sapere la vostra opinione.

Grazie a tutti!
Shih è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 16:14   #2
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
installare linux su un mac non ha molto senso
meglio un subnotebook di buona marca con w7 e poi ci installi linux
come marca ti consiglio dell
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2012, 20:32   #3
Shih
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
Ma dell di 13" ha solo gli XPS? Si sanno notizie sull'aggiornamento con Ivy Bridge?
Shih è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 20:00   #4
Shih
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 63
up?
Shih è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2012, 20:09   #5
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Ma dell di 13" ha solo gli XPS? Si sanno notizie sull'aggiornamento con Ivy Bridge?
gli ispiron 14z
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2012, 08:11   #6
pac0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 601
dell ha anche il 3350. Io ho il suo fratello maggiore (3450, 14") e lo uso principalmente per l'università (informatica) e devo dire che mi ci trovo molto bene. Uso solo linux che è pienamente supportato senza bisogno di fare nulla su ubuntu, tranne ll lettore di impronte digitali che non funziona ma non mi importa. Poi hanno di bello lo schermo opaco: non il massimo per la multimedialità però una manna dal cielo se devi stare molte ore davanti al pc, specialmente a scrivere/programmare, affatichi molto di meno la vista rispetto agli schermi lucidi (testato personalmente). Comunque avevo fatto una serie di commenti/minirecensioni sul portatile a questo link: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2352924

Lascia stare schede grafiche dedicate. Se hai tempo di aspettare qualche mese io attenderei l'uscita degli ivy bridge per vedere come si comportano e magari per qualche calo di prezzo sui modelli con sandy.
pac0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v