Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Tablet

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2012, 09:30   #1
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Domande su Tablet finalizzate all'acquisto

Buongiorno

volevo farvi alcune domande sul/i tablet poichè in generale non sono 'sto fenomeno del mobile in genere e volevo chiarirmi alcune cose poichè ne devo acquistare uno per lavoro (per forza).

Ho letto diversi 3ds ed ho notato alcuni nomi ricorrenti come il motorola xoom ed i trasformer della Asus.

Domande

-Ma si può installare windows su un tablet? Gira? sarebbe come rootare un cell e quindi invalidare la garanzia? conviene? lo fareste o lo avete fatto?

-i sopracitati tablet sono i migliori in termini di rapporto prezzo/qualità?


Per le mie necessità io avrei bisogno di un tablet che navighi bene e che sia abbastanza performante a livello di hardware, meglio se con chiave usb ma dipende, che abbia uno schermo visibile in diversi contesti di luminosità e da angolazioni diverse.

Avrei anche altre domande ma per il momento mi fermo che altrimenti vado lungo
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2012, 20:36   #2
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
up e buona domenica a tutti



ho visto l'acer iconia w500 ma mi sembra "grosso"
dentro ha già windows ma la
batteria dicono duri poco e a me serve utilizzarlo in giro


any advice?


EDIT: credo che il trasformer prime sia in linea con tutto...che mi dite?? leggevo di difetti?? è vero??

Ultima modifica di eddievedder80 : 22-04-2012 alle 21:38.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 09:53   #3
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[..]
-Ma si può installare windows su un tablet? Gira? sarebbe come rootare un cell e quindi invalidare la garanzia? conviene? lo fareste o lo avete fatto?
[...]
Ci sono due tipi di Tablet con due tipi di architettura di processore, una basata su ARM, l'altra su x86.
Per tablet con ARM bisogna aspettare l'uscita di Windows 8, scritto apposta per tale architettura, quindi bisogna pazientare ancora qualche mese per avere il sistema a finestre su questi gingilli.
Per quanto riguarda Windows 7 lo puoi trovare su tablet con architettura x86, quindi non ottimizzato nel rapporto potenza computazionale/consumi, quindi non specificatamente progettato per portare avanti diverse ore di batteria nel suo uso. Poi c'è da aggiungere l'interfaccia di Windows 7 che non è ottimizzato per sistemi touch e un po' scattoso.
Nei tablet non si istalla il sistema operativo tipo computer ma in una maniera totalmente diversa (tramite custom rom preconfezionate).

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]

-i sopracitati tablet sono i migliori in termini di rapporto prezzo/qualità?[...]
Al momento attuale siamo in una fase di passaggio da vecchia tecnologia (essenzialmente dual core) a nuova tecnologia quindi devi decidere due cose: acquistare qualcosa che sta uscendo fuori produzione diciamo della vecchia guardia ma che all'epoca era un tablet che arrivava a costare anche sui 500-600€ oppure comprarti la nuova tecnologia (Tegra 3 et similia con 4 core) e spendere cifre importanti.
Un Tegra 2 (dual core) si comporta abbastanza bene quindi, se non vuoi spendere tanto, ti consiglio di buttarti su un bel Acer Iconia Tab A500/501 (a mio parere molto più completo dei sopra citati da te), Asus Transformer (gran bel tablet con costo contenuto) oppure Lo Xoom (mi sembra di aver letto che a livello di schermo non sia granché).

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]
Per le mie necessità io avrei bisogno di un tablet che navighi bene e che sia abbastanza performante a livello di hardware, meglio se con chiave usb ma dipende, che abbia uno schermo visibile in diversi contesti di luminosità e da angolazioni diverse.
Se ti serve questo, so che l'Iconia Tab a500 di Acer lo fa ma devi installarti una rom Custom tipo la Thor 14.2 (ho modificato un tab del genere di recente per mio cugino e posso dirti che funziona )


P.s.: io ti sconsiglio di acquistare un tablet per lavoro, è un apparecchio un po' scomodo per tal scopo a meno che non si facciano lavori particolari, tutto questo IMHO.

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
up e buona domenica a tutti



ho visto l'acer iconia w500 ma mi sembra "grosso"
dentro ha già windows ma la
batteria dicono duri poco e a me serve utilizzarlo in giro


any advice?


EDIT: credo che il trasformer prime sia in linea con tutto...che mi dite?? leggevo di difetti?? è vero??
Come detto in precedenza, i tablet con Windows 7 sono scattosi, hanno durata batteria bassa (almeno rispetto agli ARM, anche se AMD è molto avanti rispetto ad Intel in questo campo) e sono anche più pesanti.
Per quanto riguarda il Tansformer Prime ha problemi col GPS che non prende bene per via di un difetto di progettazione che ha portato a mettere l'antenna sotto il case d'Alluminio, con annessa schermatura del segnale radio. A parte questo, è una bella macchina. Se non hai fretta, a breve uscirà anche Acer Iconia Tab a700/701 con quad core, io fossi in te aspetterei.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 23-04-2012 alle 13:16.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2012, 21:42   #4
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Ci sono due tipi di Tablet con due tipi di architettura di processore, una basata su ARM, l'altra su x86.
Per tablet con ARM bisogna aspettare l'uscita di Windows 8, scritto apposta per tale architettura, quindi bisogna pazientare ancora qualche mese per avere il sistema a finestre su questi gingilli.
Per quanto riguarda Windows 7 lo puoi trovare su tablet con architettura x86, quindi non ottimizzato nel rapporto potenza computazionale/consumi, quindi non specificatamente progettato per portare avanti diverse ore di batteria nel suo uso. Poi c'è da aggiungere l'interfaccia di Windows 7 che non è ottimizzato per sistemi touch e un po' scattoso.
Nei tablet non si istalla il sistema operativo tipo computer ma in una maniera totalmente diversa (tramite custom rom preconfezionate).


Al momento attuale siamo in una fase di passaggio da vecchia tecnologia (essenzialmente dual core) a nuova tecnologia quindi devi decidere due cose: acquistare qualcosa che sta uscendo fuori produzione diciamo della vecchia guardia ma che all'epoca era un tablet che arrivava a costare anche sui 500-600€ oppure comprarti la nuova tecnologia (Tegra 3 et similia con 4 core) e spendere cifre importanti.
Un Tegra 2 (dual core) si comporta abbastanza bene quindi, se non vuoi spendere tanto, ti consiglio di buttarti su un bel Acer Iconia Tab A500/501 (a mio parere molto più completo dei sopra citati da te), Asus Transformer (gran bel tablet con costo contenuto) oppure Lo Xoom (mi sembra di aver letto che a livello di schermo non sia granché).


Se ti serve questo, so che l'Iconia Tab a500 di Acer lo fa ma devi installarti una rom Custom tipo la Thor 14.2 (ho modificato un tab del genere di recente per mio cugino e posso dirti che funziona )


P.s.: io ti sconsiglio di acquistare un tablet per lavoro, è un apparecchio un po' scomodo per tal scopo a meno che non si facciano lavori particolari, tutto questo IMHO.



Come detto in precedenza, i tablet con Windows 7 sono scattosi, hanno durata batteria bassa (almeno rispetto agli ARM, anche se AMD è molto avanti rispetto ad Intel in questo campo) e sono anche più pesanti.
Per quanto riguarda il Tansformer Prime ha problemi col GPS che non prende bene per via di un difetto di progettazione che ha portato a mettere l'antenna sotto il case d'Alluminio, con annessa schermatura del segnale radio. A parte questo, è una bella macchina. Se non hai fretta, a breve uscirà anche Acer Iconia Tab a700/701 con quad core, io fossi in te aspetterei.


innanzitutto un grazie formato famiglia


parte "windows su tablet" :
ok ho capito perfettamente, w7 su tablet non va un granchè, consuma un mare di batteria e non è stato "pensato" per questo ma adattato.


parte "mio tablet":

il problema è che a me servirebbe in tempi brevi, faccio un lavoro particolare in cui serve anche solo la "presenza" del tablet.
Lo utilizzerei al 70% per internet e vorrei provare a farci girare un paio di programmi sopra...ma mi adatto ad android tranquillamente... avevo proprio bisogno di qualcosa come il trasformer prime...con la tastiera, l'usb, bello quando lo stacchi.....

ma per me il gps è importantissimo!! ieri sono diventato cieco a leggere dei problemi del prime, tra cui il gps del quale, solo in Italia, non rilasceranno il fix ( l'aggeggio orrendo ma super performante per la localizzazione gps, regalato a tutto il mondo tranne che a Noi....qualcosa di incredibile!!)

io adesso non capisco una cosa...
ma come fa un tablet a non avere un 3G?
come ti connetti senza 3G?
a che serve un tablet che non si connette in giro ma solo a casa o in quei due tre posti in italia, 2 3 miliardi nel mondo, in cui c'è una wi-fi libera?



non so che fare, l'unico che mi piaccia ha gli unici due difetti che non doveva avere



allora vado sulle fasce basse...devo trovare un 3g wi-fi che funzioni e che abbia uno schermo che non faccia schifo...e se si potesse collegare in qualche modo al pc sarebbe il massimo
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 07:57   #5
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
allora vado sulle fasce basse...devo trovare un 3g wi-fi che funzioni e che abbia uno schermo che non faccia schifo...e se si potesse collegare in qualche modo al pc sarebbe il massimo
condivido in pieno l'obbligo di avere il 3g su un tablet: personalmente non saprei che farmene di un tablet senza connessione 3g.

che budget di spesa ti sei prefissato? dimensioni dello schermo?
io ho come requisiti (da soddisfare al minimo prezzo):
wifi/bt/3g
capacitivo
android ics
usb

se assomigliano ai tuoi fai un fischio che, se trovo qualcosa, lo posto qui.
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 11:59   #6
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
innanzitutto un grazie formato famiglia


parte "windows su tablet" :
ok ho capito perfettamente, w7 su tablet non va un granchè, consuma un mare di batteria e non è stato "pensato" per questo ma adattato.


parte "mio tablet":

il problema è che a me servirebbe in tempi brevi, faccio un lavoro particolare in cui serve anche solo la "presenza" del tablet.
Lo utilizzerei al 70% per internet e vorrei provare a farci girare un paio di programmi sopra...ma mi adatto ad android tranquillamente... avevo proprio bisogno di qualcosa come il trasformer prime...con la tastiera, l'usb, bello quando lo stacchi.....

ma per me il gps è importantissimo!! ieri sono diventato cieco a leggere dei problemi del prime, tra cui il gps del quale, solo in Italia, non rilasceranno il fix ( l'aggeggio orrendo ma super performante per la localizzazione gps, regalato a tutto il mondo tranne che a Noi....qualcosa di incredibile!!)

io adesso non capisco una cosa...
ma come fa un tablet a non avere un 3G?
come ti connetti senza 3G?
a che serve un tablet che non si connette in giro ma solo a casa o in quei due tre posti in italia, 2 3 miliardi nel mondo, in cui c'è una wi-fi libera?



non so che fare, l'unico che mi piaccia ha gli unici due difetti che non doveva avere



allora vado sulle fasce basse...devo trovare un 3g wi-fi che funzioni e che abbia uno schermo che non faccia schifo...e se si potesse collegare in qualche modo al pc sarebbe il massimo
Allora credo che la scelta ricada sull'asus Transformer TF101G, cioè la versione con 3G incorporata, tipo questo se vuoi la versione a 16GB incorporati:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_ta...01g_16_gb.aspx


oppure versione 32GB:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_ta...01g_32_gb.aspx

Anche la vecchia guardia del Transformer ha la tastiera staccabile se lo acquisti, e in generale tutti i tablet anche quelli poco costosi prevedono l'utilizzo della tastiera se lo acquisti usb oppure tramite Docking Station.
Per quanto riguarda il 3G si o no, dipende dai punti di vista. C'è chi usa il tablet solo in casa col WiFi o comunque con access point di fortuna fuori e non vuole sobbarcarsi un piano dati 3G perché magari usa già un cell e quindi usa il thetering per collegare il tablet attraverso il cell oppure chi come te, vuole proprio un modem interno o usb e non si fa problemi per il piano dati.

Ti ho consigliato il Transformer vecchia guardia perché mi risulta che lo schermo sia un pelino meglio a luminosità sotto il sole rispetto all'Acer anche se quest'ultimo non ha uno schermo proprio da buttare, è bello definito, ha bei colori, è un TFT con ampi angoli di visuale (visto con i miei occhi) ma forse non troppo luminoso da competere col Transformer sotto il sole (che mi sembra abbia un IPS). Poi l'acer ha anche una bella porta USB formato normale che può essere usato per collegare un bel po' di periferiche, compresa una chiavetta usb 3G purchè sia huawei e una mini per collegarlo al pc (ma comunque tutti i tablet possono essere collegati al pc tramite usb)

Ci sarebbero anche i Tablet Samsung che hanno un ottimo schermo ma mancano di diverse cose a dotazione, fai una ricerca su Google per raffrontare i tablet nelle dotazioni.

Se poi puoi aspettare, ti consiglio di acquistare il promettente Acer Iconia Tab a701 ma che deve ancora uscire.

Ora che hai il quadro completo della situazione, scegli con la tua testa
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 24-04-2012 alle 12:50.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 13:26   #7
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
grazie c.m.g,
speravo di trovare qualcosa a meno ma anche io ero propenso verso il transformer.
Piuttosto, che ne dici dello xoom? c'è il 3g e tutto quanto, android non è ics ma a breve dovrebbe uscire l'aggiornamento.
edit: anche il transformer al momento non ha ics...
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 16:03   #8
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
grazie c.m.g,
speravo di trovare qualcosa a meno ma anche io ero propenso verso il transformer.
Piuttosto, che ne dici dello xoom? c'è il 3g e tutto quanto, android non è ics ma a breve dovrebbe uscire l'aggiornamento.
edit: anche il transformer al momento non ha ics...
Come detto in precedenza, mi sembra di aver letto su internet che lo Xoom (versione 1) ha un display che non è un gran che o meglio è un tft come l'acer che potrebbe soffrire alla luce solare. Se questo non è un problema per te, direi che non è tanto male come prezzo visto quello che offre. Per ICS non è un problema visto che spesso si può risolvere con rom cucinate ad hoc.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 24-04-2012 alle 18:30.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2012, 22:44   #9
Garz
Senior Member
 
L'Avatar di Garz
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: In volo su una mongolfiera
Messaggi: 530
leggendo in giro poi ho visto che è già uscito l'aggiornamento a ics per la versione wifi dello xoom in america.
immagino non ci sia molto da aspettare per vedere anche quella italiana!

mmm.. ecco qual'è la differenza sostanziale tra lo xoom e il transformer: il display!
non mi spiegavo perchè uno costasse quasi il doppio..
__________________
?p=39814819"]microserver da mezzo watt!, [/url][/b] [/url] - Oggetti in vendita sul mercatino - Trattato positivamente con: 3Dfx4ever, ChriD, markmn89, madmax26, 2 Red 2 Devil, Cubeciro, ecc
Garz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 12:55   #10
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da Garz Guarda i messaggi
condivido in pieno l'obbligo di avere il 3g su un tablet: personalmente non saprei che farmene di un tablet senza connessione 3g.

che budget di spesa ti sei prefissato? dimensioni dello schermo?
io ho come requisiti (da soddisfare al minimo prezzo):
wifi/bt/3g
capacitivo
android ics
usb

se assomigliano ai tuoi fai un fischio che, se trovo qualcosa, lo posto qui.
ciao Garz ...eppure sono tanti quelli senza 3g
si mi sembra che stiamo cercando lo stesso prodotto...posta posta se trovi qualche chicca che fa al caso nostro




Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Allora credo che la scelta ricada sull'asus Transformer TF101G, cioè la versione con 3G incorporata, tipo questo se vuoi la versione a 16GB incorporati:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_ta...01g_16_gb.aspx


oppure versione 32GB:

http://www.trovaprezzi.it/Fprezzo_ta...01g_32_gb.aspx

Anche la vecchia guardia del Transformer ha la tastiera staccabile se lo acquisti, e in generale tutti i tablet anche quelli poco costosi prevedono l'utilizzo della tastiera se lo acquisti usb oppure tramite Docking Station.
Per quanto riguarda il 3G si o no, dipende dai punti di vista. C'è chi usa il tablet solo in casa col WiFi o comunque con access point di fortuna fuori e non vuole sobbarcarsi un piano dati 3G perché magari usa già un cell e quindi usa il thetering per collegare il tablet attraverso il cell oppure chi come te, vuole proprio un modem interno o usb e non si fa problemi per il piano dati.

Ti ho consigliato il Transformer vecchia guardia perché mi risulta che lo schermo sia un pelino meglio a luminosità sotto il sole rispetto all'Acer anche se quest'ultimo non ha uno schermo proprio da buttare, è bello definito, ha bei colori, è un TFT con ampi angoli di visuale (visto con i miei occhi) ma forse non troppo luminoso da competere col Transformer sotto il sole (che mi sembra abbia un IPS). Poi l'acer ha anche una bella porta USB formato normale che può essere usato per collegare un bel po' di periferiche, compresa una chiavetta usb 3G purchè sia huawei e una mini per collegarlo al pc (ma comunque tutti i tablet possono essere collegati al pc tramite usb)

Ci sarebbero anche i Tablet Samsung che hanno un ottimo schermo ma mancano di diverse cose a dotazione, fai una ricerca su Google per raffrontare i tablet nelle dotazioni.

Se poi puoi aspettare, ti consiglio di acquistare il promettente Acer Iconia Tab a701 ma che deve ancora uscire.

Ora che hai il quadro completo della situazione, scegli con la tua testa

Grandissimo c.m.g. grazie come sopra..

quel tf101g ha praticamente tutto quello che cercavo...
non capisco un paio di cose ovvero
-se la tastiera è inclusa nel prezzo o se va comprata separatamente,
-quanto è "ingombrante" (leggo dal sito Asus circa 1,3 cm)
-e soprattutto non capisco perchè diamine costi così tanto dato che è un prodotto che ha almeno un anno e che è stato rimodellato e riproposto in altre 2/3 versioni (mi sembra sia il nonno del prime...eeeee le nuove generazioni si stanno rovinando )


Stando sulle fasce basse, quindi dimenticandomi un attimo tutte le cose di cui ho bisogno,
ho trovato questo e vorrei una vostra opinione
http://www.zenithink.com/Eproducts_Z102.php
purtroppo il modulo 3g andrebbe messo external (credo con una chiavetta, che non è il massimo da portare in giro...poi il resto non so...a naso costa poco anche se non riesco a trovare il prezzo esatto)

invece su uno store ho trovato intere pagine di entry level solo che non so "districarmi" anche perchè ci sono marche che non ho mai sentito nominare
questi sono i 10" http://uniprice.co/tablets/10-inch

che ne dite?


-una domanda che qui sarà stata fatta 200 volte: ma si può telefonare con un tablet?
(esempio molto pratico...io prendo una scheda dati in cui sono inclusi 300 minuti di traffico telefonico verso tutti oltre ad internet, togliere e mettere la sim è follia...quindi pensavo che collegandolo al mio auricolare Jabra bluetooth potrei utilizzarlo anche per telefonare, in particolare in macchina, utilizzando anche questi minuti che altrimenti andrebbero buttati)

-seconda domanda: come ho detto più volte non conosco il traffico dati dal mobile, quindi non riesco a capire i limiti in termini di giga degli abbonamenti telefonici. Se in un giorno navigo 6 ore, senza scaricare nulla ovviamente ma utilizzandolo come navigatore, per leggere mail, per controllare i siti internet ...quanti giga consumo al mese calcolando solo i giorni lavorativi???? lo so che è una domanda assurda ma non ho proprio punti di riferimento in merito

-terza e ultima domanda: anche se potrei studiarmelo da solo in rete già che ci sono approfitto ...mi dite cos'è 'sto android ics? ok sarà un os ma mi dite perchè lo si sta aspettando sia qui sul forum sia in generlae come un manna da cielo...è rivoluzionario?


buon 25 aprile

Ultima modifica di eddievedder80 : 25-04-2012 alle 14:07.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 15:07   #11
thefuria
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 84
mi accodo a questo thread per un informazione... visto che avete consigliato il promettente acer a701... in questo tablet, secondo voi, potra' essere installato windows 8??

lo chiedo perche' ha tutti i requisiti minimi per poterlo installare ed in piu' e un valore aggiunto in ottica futura.

grazie
thefuria è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 20:10   #12
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da thefuria Guarda i messaggi
mi accodo a questo thread per un informazione... visto che avete consigliato il promettente acer a701... in questo tablet, secondo voi, potra' essere installato windows 8??

lo chiedo perche' ha tutti i requisiti minimi per poterlo installare ed in piu' e un valore aggiunto in ottica futura.

grazie
Bisognerà vedere il supporto della comunity, ma credo di si.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2012, 20:26   #13
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22111
Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]

quel tf101g ha praticamente tutto quello che cercavo...
non capisco un paio di cose ovvero
-se la tastiera è inclusa nel prezzo o se va comprata separatamente,
-quanto è "ingombrante" (leggo dal sito Asus circa 1,3 cm)
-e soprattutto non capisco perchè diamine costi così tanto dato che è un prodotto che ha almeno un anno e che è stato rimodellato e riproposto in altre 2/3 versioni (mi sembra sia il nonno del prime...eeeee le nuove generazioni si stanno rovinando )

[...]
Ci sono negozi che lo vendono a parte, altri che lo vendono insieme ma con prezzo maggiore. Tieni presente che la tastiera ha al suo interno un'altra batteria e aggiunge delle porte in più ecco il perché del prezzo, comunque non esagerato del Dock. Purtroppo in genere i modelli con modem 3G incorporato (parlo di quasi tutte le marche più blasonate) vanno con un plus che parte da 60-70€ a 100€ in più rispetto al modello solo wifi. Comunque stai confondendo le cose. l'eee che dici te erano netbook, mentre questo è un tablet che ha la possibilità di aggiungere una docking station (tastiera) e farla assomigliare ad un netbook, sono cose ben diverse.

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]

Stando sulle fasce basse, quindi dimenticandomi un attimo tutte le cose di cui ho bisogno,
ho trovato questo e vorrei una vostra opinione
http://www.zenithink.com/Eproducts_Z102.php
purtroppo il modulo 3g andrebbe messo external (credo con una chiavetta, che non è il massimo da portare in giro...poi il resto non so...a naso costa poco anche se non riesco a trovare il prezzo esatto)
[...]
Non puoi paragonare un Asus Transformer TF101 con una cinesata rimarcata. Se devi usare il tablet per lavoro, non le prendere minimamente in considerazione. Se è per questo puoi usare una chiavetta esterna 3G anche con un'Acer Iconia Tab A500 (solo wifi), con le opportune modifiche e hai un'altra qualità.

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]
invece su uno store ho trovato intere pagine di entry level solo che non so "districarmi" anche perchè ci sono marche che non ho mai sentito nominare
questi sono i 10" http://uniprice.co/tablets/10-inch

che ne dite?

[...]
Vedi risposta sopra

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]

-una domanda che qui sarà stata fatta 200 volte: ma si può telefonare con un tablet?
(esempio molto pratico...io prendo una scheda dati in cui sono inclusi 300 minuti di traffico telefonico verso tutti oltre ad internet, togliere e mettere la sim è follia...quindi pensavo che collegandolo al mio auricolare Jabra bluetooth potrei utilizzarlo anche per telefonare, in particolare in macchina, utilizzando anche questi minuti che altrimenti andrebbero buttati)
[...]
Ci sono tablet che lo permettono e tablet che non supportano tale funzionalità
Io ad esempio ho un Point Of View Mobii Tegra che aveva la predisposizione per il modem interno 3G ma che non lo aveva al momento dell'acquisto. Ho acquistato un modem interno mini pciex e l'ho montato senza problemi. Questop modem supporta addirittura anche le telefonate, peccato che la rom è stata spogliata della funzionalità telefono per risparmiare spazio.

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]
-seconda domanda: come ho detto più volte non conosco il traffico dati dal mobile, quindi non riesco a capire i limiti in termini di giga degli abbonamenti telefonici. Se in un giorno navigo 6 ore, senza scaricare nulla ovviamente ma utilizzandolo come navigatore, per leggere mail, per controllare i siti internet ...quanti giga consumo al mese calcolando solo i giorni lavorativi???? lo so che è una domanda assurda ma non ho proprio punti di riferimento in merito
[...]
La tariffazione a tempo non prende in considerazione quanti Giga consumi, ma appunto il tempo. Esso va a "scatti" di 15 minuti (o sessioni) indipendentemente dal traffico in Byte da te effettuato. Il neo di tale sistema di tariffazione è che se ti colleghi 5 minuti, si prendono una sessione di 15 minuti dal tempo totale della promo da te sottoscritta e così via, così come se ti soffermi su qualche sito a leggere, perdi sessioni. Invece esiste la tariffazioni appunto a Giga, cioè a traffico effettivamente effettuato in Byte (o GigaByte al mese) indipendentemente dal tempo di connessione (che preferisco). In genere navigare in Internet sfogliando pagine Web, scaricare i dati dell'Agps, controllare le mail, non consuma molto traffico (potrebbero bastarti anche 3-5GB al mese), nemmeno andare su facebook (escluso usare i giochi), ma siti come Youtube e tutto ciò che ha a che fare con video online è una mazzata per il traffico effettuato e qui si necessita di abbonamenti con soglie più grandi. Comunque esistono dei sistemi sotto Android per tenere la conta del traffico dati effettuato ma ne riparliamo in un'altra sessione.

Quote:
Originariamente inviato da eddievedder80 Guarda i messaggi
[...]
-terza e ultima domanda: anche se potrei studiarmelo da solo in rete già che ci sono approfitto ...mi dite cos'è 'sto android ics? ok sarà un os ma mi dite perchè lo si sta aspettando sia qui sul forum sia in generlae come un manna da cielo...è rivoluzionario?
[...]
Android è un sistema operativo basato su Linux supportato e creato da Google. A quest'ultimo piace dare dei nomi in codice di preparazioni culinarie per ogni versione principale rilasciata nel tempo. Ice Cream Sandwitch (gelato biscotto) è il nome in codice della versione 4.x.x che aggiunge diverse cose in più rispetto alla versione 3.x.x. Qui puoi trovare qualcosa in merito.


P.s. 1: Non so che lavoro fai, ma se ti serve un tablet anti-proiettile, forse ti interesserà vedere questo:

http://www.youtube.com/watch?v=-MtFP3a4wtE

peccato che ancora non sia sul mercato e che arrivi a costare anche 1000€

P.s. 2: buon 25 Aprile anche a te.
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.

Ultima modifica di c.m.g : 26-04-2012 alle 08:47.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2012, 22:13   #14
eddievedder80
Senior Member
 
L'Avatar di eddievedder80
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 1405
Quote:
Originariamente inviato da c.m.g Guarda i messaggi
Ci sono negozi che lo vendono a parte, altri che lo vendono insieme ma con prezzo maggiore. Tieni presente che la tastiera ha al suo interno un'altra batteria e aggiunge delle porte in più ecco il perché del prezzo, comunque non esagerato del Dock. Purtroppo in genere i modelli con modem 3G incorporato (parlo di quasi tutte le marche più blasonate) vanno con un plus che parte da 60-70€ a 100€ in più rispetto al modello solo wifi. Comunque stai confondendo le cose. l'eee che dici te erano netbook, mentre questo è un tablet che ha la possibilità di aggiungere una docking station (tastiera) e farla assomigliare ad un netbook, sono cose ben diverse.



Non puoi paragonare un Asus Transformer TF101 con una cinesata rimarcata. Se devi usare il tablet per lavoro, non le prendere minimamente in considerazione. Se è per questo puoi usare una chiavetta esterna 3G anche con un'Acer Iconia Tab A500 (solo wifi), con le opportune modifiche e hai un'altra qualità.



Vedi risposta sopra


Ci sono tablet che lo permettono e tablet che non supportano tale funzionalità
Io ad esempio ho un Point Of View Mobii Tegra che aveva la predisposizione per il modem interno 3G ma che non lo aveva al momento dell'acquisto. Ho acquistato un modem interno mini pciex e l'ho montato senza problemi. Questop modem supporta addirittura anche le telefonate, peccato che la rom è stata spogliata della funzionalità telefono per risparmiare spazio.


La tariffazione a tempo non prende in considerazione quanti Giga consumi, ma appunto il tempo. Esso va a "scatti" di 15 minuti (o sessioni) indipendentemente dal traffico in Byte da te effettuato. Il neo di tale sistema di tariffazione è che se ti colleghi 5 minuti, si prendono una sessione di 15 minuti dal tempo totale della promo da te sottoscritta e così via, così come se ti soffermi su qualche sito a leggere, perdi sessioni. Invece esiste la tariffazioni appunto a Giga, cioè a traffico effettivamente effettuato in Byte (o GigaByte al mese) indipendentemente dal tempo di connessione (che preferisco). In genere navigare in Internet sfogliando pagine Web, scaricare i dati dell'Agps, controllare le mail, non consuma molto traffico (potrebbero bastarti anche 3-5GB al mese), nemmeno andare su facebook (escluso usare i giochi), ma siti come Youtube e tutto ciò che ha a che fare con video online è una mazzata per il traffico effettuato e qui si necessita di abbonamenti con soglie più grandi. Comunque esistono dei sistemi sotto Android per tenere la conta del traffico dati effettuato ma ne riparliamo in un'altra sessione.


Android è un sistema operativo basato su Linux supportato e creato da Google. A quest'ultimo piace dare dei nomi in codice di preparazioni culinarie per ogni versione principale rilasciata nel tempo. Ice Cream Sandwitch (gelato biscotto) è il nome in codice della versione 4.x.x che aggiunge diverse cose in più rispetto alla versione 3.x.x. Qui puoi trovare qualcosa in merito.


P.s. 1: Non so che lavoro fai, ma se ti serve un tablet anti-proiettile, forse ti interesserà vedere questo:

http://www.youtube.com/watch?v=-MtFP3a4wtE

peccato che ancora non sia sul mercato e che arrivi a costare anche 1000€

P.s. 2: buon 25 Aprile anche a te.



-cioè se ho capito bene il prime è un netbook e non si chiama tablet pur avendo la funzione per staccare lo schermo


-si lo so che questa marche sono quello che sono ma c'è un 3d qui sul forum in cui diversi utenti dicono di trovarsi bene con dei tablet sotto i 200 euro. Insomma risparmiare qualcosina fa sempre piacere


- 3-5 gb ..e chi te li da 3-5 gb?? la professional di fastweb è senza limiti ma ad esempio quella della postemobile ti da un giga


-ah ok perfetto ics sta per ice cream sandwich che ho trovato in almeno una decina di articoli che ho letto...non sapevo che android fosse basato su linux...hai capito android




p.s. uhauhauhauh...hai visto che valigetta!!! e a che modico prezzo!! si vergognava a dirlo...ottoquattronove e novenovenove....grazie sei un amico signor Panasonic!!



come al solito grazie mille per i chiarimenti c.m.g.

adesso faccio una proporzione: per comprare tutti i pezzi del pc che ho assemblato ho impiegato sei mesi e partivo da una conoscenza discreta - per comprare un monitor c'ho messo tre mesi di ricerche e forum...quanto ci metterò per decidere quale sia il tablet che fa al caso mio??
si ma tanto mi licenziano prima


http://www.youtube.com/watch?v=nTNKCUVLtT4&feature=plcp
lo voglio! io voglio questo!!
ma non voglio sapere quanto costerà

EDIT: invece l'ho saputo...se non sbaglio 900 euro per tutto il bundle
direi che è un po' alto per le tasche del 70/80% di Italiani al momento

Ultima modifica di eddievedder80 : 28-04-2012 alle 12:45.
eddievedder80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v