Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2012, 14:25   #1
Jaab
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 698
Stampante laser nociva (?); persevero o la vendo?

Salve a tutti
sono, ma sarebbe più corretto dire ero, felice possessore di una stampante laser multifunzione Samsung clx 3175. Nel lontano 2008, anno in cui effettuai l'acquisto, mi interessava urgentemente una stampante e su consiglio di un parente e sprovvisto di internet, optai per una laser e precisamente per questo modello. E da allora, l'ho sempre avuta in cameretta dove dormo, studio e passo la maggiorparte del giorno. Fin qui tutto ok se non fosse che una settimana fa circa scopro che le laser non sono proprio le stampanti più salutari e leggo varie indicazioni su come utilizzarle (es riciclo d'aria quando si stampa - per la cronaca mai fatto, anzi, ho sempre fatto certi areosol ; ecc) e su dove riporle per meglio tutelare la propria salute. Ora, cosa mi consigliate di fare? Vendere questa stampante (che è ottima se non fosse...) e col ricavato acquistare una alternativa più salutare? oppure cosa? Il problema principale (e per il quale optai per la laser) è che stampo saltuariamente ma quando capita, stampo anche 50/60 pagg.; non vorrei che l'inchiostro si seccasse velocemente (la laser invece non soffre di questo problema). Attendo vostri lumi
Jaab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:31   #2
Apocalysse
Senior Member
 
L'Avatar di Apocalysse
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 4763
Non lo sai ?
Tutti i tecnici Xerox che hanno maneggiato fotocopiatrici aziendali con grandi spargimenti di toner nonchè tamburi al selenio per 30-40 anni, sono pieni di problemi respiratori e col cancro ai polmoni
Apocalysse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:38   #3
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Non essere drastico, non stampi come un ufficio, sicuramente è dannosa ma come un pò tutte le cose, ci vuole moderazione. Per vedere gli effetti dovresti essere esposto per tanto tempo, pensa che negli uffici stanno sempre accese e stampano fisso
Io quando stampo la sposto in un'altra stanza e apro le finestre...
Se sei così drastico allora dovresti finire di mangiare cibi industriali, cibi con conservanti, di vivere in città, di respirare etc etc
Io ci sto pensando
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 14:50   #4
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
che la stampante laser introduca una componente di rischio è vero, e posizionare la stampante in camera non è il massimo, ma quanto è alto questo rischio? COn il tuo tipo di utilizzo come se 1 una volata al mese emettesse una boccata di sigaretta in camera tua? ...rischio di fumo passivo... tu fumi? hai il rischio di una boccata in più al mese? Non vai in citta quando lo smog supera i livelli di attenzione? Guidi mai la macchina dopo aver Bevuto anche un solo bicchiere? L'incremento di rischio incidente dopo 1 solo bicchiere...con tasso alcolemico di 0,2 g/l ritengo sia decisamente più elevato del rischio di cui stiamo parlando.
Il problema può essere più rilevante per un manutentore che ha aperto macchine...pulito toner etc. per tutta una vita.... ma per un utilizzatore, tra l'altro anche abbastanza saltuario... direi che non si tratta della massima preoccupazione.
Comunque se la tua sensibilità e cura di te stesso ti porta a considerare questo problema va bene, però devi calare questa attenzione in un insieme ben più ampio perchè potresti avere altri atteggiamenti di rischio infinitamente più pericolosi dell'utilizzo della stampante laser.
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 15:04   #5
Jaab
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 698
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
che la stampante laser introduca una componente di rischio è vero, e posizionare la stampante in camera non è il massimo, ma quanto è alto questo rischio? COn il tuo tipo di utilizzo come se 1 una volata al mese emettesse una boccata di sigaretta in camera tua?
al di la del reale utilizzo della stampante, la laser non è nociva anche quanto non la si utilizza? Almeno, questo mi sembra di aver capito ma correggetemi se sbaglio



Quindi il vostro consiglio è quello di continuare ad utilizzare questa stampante e di non essere eccessivamente paranoico?

Se è così sono sistemato in quanto con questa stampante mi ci trovo bene (anche per quanto riguarda il discorso dei toner) e l'unico motivo per sostituirla era appunto l'esistenza di questo rischio.
Jaab è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 15:17   #6
blasco017
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: provincia UD
Messaggi: 3462
se la stampante non viene utilizzata... non emette particelle... (a meno che tu non ci abbia sparso sopra del toner.... ma quello potresti averlo sparo in ogni dove...)
Per il resto... se poni tanta attenzione su questo aspetto mi aspetto anche che tu non mangi carne alla griglia...che non fumi...che non bevi.... che non ascolti musica a tutto volume con le cuffiette perchè si abbassa l'udito... che rispetti tutti i limiti di velocità... che d'inverno monti sempre le gomme invernali sulla macchina... che sei in peso forma... che controlli regolarmente il colesterolo...
..e via dicendo...
ciao
blasco017 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 15:34   #7
matmat
Senior Member
 
L'Avatar di matmat
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 3466
Quote:
Originariamente inviato da blasco017 Guarda i messaggi
se la stampante non viene utilizzata... non emette particelle... (a meno che tu non ci abbia sparso sopra del toner.... ma quello potresti averlo sparo in ogni dove...)
Per il resto... se poni tanta attenzione su questo aspetto mi aspetto anche che tu non mangi carne alla griglia...che non fumi...che non bevi.... che non ascolti musica a tutto volume con le cuffiette perchè si abbassa l'udito... che rispetti tutti i limiti di velocità... che d'inverno monti sempre le gomme invernali sulla macchina... che sei in peso forma... che controlli regolarmente il colesterolo...
..e via dicendo...
ciao
...e non usi il CELLULARE

puoi sempre insaccare la stampante quando non la usi
comunque sono paure fondate
matmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Cervello umano completamente sintetico: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v