Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-03-2012, 19:11   #1
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
infettato da TR/Sirefef.BV.2 AIUTO

Da qualche giorno Avira mi segnalava di aver trovato un virus di nome TR/Sirefef.BV.2 e al principio mi sono limitato, per un paio di giorni, a spostarlo in quarantena, ma Avira continuava imperterrito a trovare dll dello stesso virus, così ho fatto una ricerca su internet e ho scoperto che tale virus è una bella rogna che in pratica modificherà i miei browser per eseguire azioni pericolose nel mio sistema... questo trojan a quanto pare per evitare di essere scoperto dagli antivirus cambia continuamente nomi e file location, generando nomi casuali... ho anche trovato una guida per rimuoverlo manualmente, ma bisognerebbe conoscere quei nomi casuali e quindi è praticamente impossibile... per ora l'unico inconveniente causato da questo virus è che Avira me ne segnala continuamente la presenza ogni volta con un nome diverso, ogni volta che lo sposto in quarantena ne scova un altro.
Ho quindi seguito la vostra guida alla disinfestazione che già avevo fatto qualche anno fa per winferno... però non è andata proprio liscia come l'altra volta, nel senso che il computer, durante la scansione con alcuni antivirus della vostra lista, si è impallato, ho dovuto spesso riavviare, rilanciare l'antivirus per vederlo reimpallarsi di nuovo... scendo nei dettagli:

1- Malwarebytes = è andata bene e il file log è questo:
http://www.mediafire.com/?18yl33lr54wimhm

2- Emisoft Anti-Malware = anche qui tutto bene, ecco il log:
http://www.mediafire.com/?wtfytjl6ktcuvl9

3- F-Secure OnLIne = ecco qui il primo casino... durante la scansione il computer si impalla, si blocca tutto, neanche la freccetta del mouse si muove e devo riavviare... lo rilancio, stesso risultato, tutto impallato... quindi sono andato avanti saltando questo passo... forse è colpa del virus visto che a quanto si dice in giro su inernet colpice i browsers... non so.

4- Dr.Web = quando l'ho lanciato mi ha detto che prima avrebbe fatto una scansione veloce finita la quale avrei potutto farne una completa... io l'ho lasciato fare e appena finita la veloce, tra l'altro col rilevamento di un centinaio di files da curare o spostare, ho subito lanciato la completa che è durata tutta la notte... ma al mattino ho scoperto che si era impallato tutto di nuovo senza finire la scansione... ho recuperato un solo log che non so se appartenga alla scansione veloce o alla completa interrotta... il problema è che non riesco a scaricare ParserLog perchè mi da errore nel trovare la pagina di download, quindi non lo allego visto che pesa un botto di mega.

5- ESET SysInspector = tutto liscio, ecco il log:
http://www.mediafire.com/?4c0f91zxcbda849

6- HijackThis = ecco il log:
http://www.mediafire.com/?5hq0ujyp3kedczw

7- Gmer = un disastro... dopo ore e ore di scansione, quasi una giornata, mi si impalla di nuovo... tutto perso... disperazione, sconforto... in pratica mi esce un avviso, ho scoperto dopo più di uno, comunque tutti con lo stesso allarme cambiando solo il nome del file... quello che ho potuto leggere e trascrivere prima di riavviare è questo:
"impossibile salvare tutti i dati del file \$Directory. I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provate a salvare il file altrove."... c'era l'opzione ok per chiudere il messaggio, ma tutto era impallato, il mouse non funzionava e ho dovuto riavviare... durante il riavvio mi sono accorto che sotto ce ne erano altri identici ma col nome del file diverso... tutto perso, non ci riprovo e vado avanti.

8- Prevx 3.0 = tutto liscio, solo che non riesco a fotografare lo schermo... in pratica mi risulta sempre tutto bianco con qualsiasi metodo ci provi... credo che qualcosa s'è scassato coi vari riavvii forzati e per un motivo che ignoro non posso più fare un'immagine di schermo... cmq riportava un'unica infezione, la seguente:
"cacaonew06c871.exe in c:\Documents and Settings\stefano... High Risk Fraudulent..."
questo il log:
http://www.mediafire.com/?q5r19gdo6dpasz8

A questo punto non so che fare e se questo lavoro di scansione a metà possa essere cmq utile... c'è di buono che Avira non mi segnala più continuamente la presenza di quel virus, ma noto che il computer è più lento e che qualcosa s'è corrotto o rovinato come la possibilità di fotografare lo schermo... non so... spero possiate aiutarmi e vi ringrazio in anticipo.
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 08:52   #2
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
c'è nessuno?

ma nessuno è in grado di aiutarmi? i dati non sono sufficienti? qualsiasi risposta a questo punto è ben gradita, grazie.
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 12:44   #3
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
l'infezione ha avuto luogo da un crack che hai applicato per raggirare qualche licenza ed è un'infezione un po' tosta.

prima di proseguire oltre ti chiedo di eseguire una scansione completa (ovviamente eliminando cio che trova) con avira rescue system oppure con Guida a Kaspersky Rescue Disk. non è necessario salvare il log ma se riesci a salvarlo è tutto di guadagnato.
ovviamente lo devi masterizzare su un pc sano.

poi proviamo a riseguire la guida, non ti faccio fixare ora delle cose in hijackthis perchè sarebbe solo tempo perso per via che non abbiamo scalfito l'infezione. spero che i dns siano stato impostati come da guida.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 17:38   #4
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
l'infezione ha avuto luogo da un crack che hai applicato per raggirare qualche licenza ed è un'infezione un po' tosta.

prima di proseguire oltre ti chiedo di eseguire una scansione completa (ovviamente eliminando cio che trova) con avira rescue system oppure con Guida a Kaspersky Rescue Disk. non è necessario salvare il log ma se riesci a salvarlo è tutto di guadagnato.
ovviamente lo devi masterizzare su un pc sano.

poi proviamo a riseguire la guida, non ti faccio fixare ora delle cose in hijackthis perchè sarebbe solo tempo perso per via che non abbiamo scalfito l'infezione. spero che i dns siano stato impostati come da guida.
ultimamente non ho aggirato niente, comunque se non ho capito male, mi scarico avira rescue system, lo masterizzo su un DvD, riavvio il comp dal DvD che lo contiene, seguo la guida eliminando, torno al mio pc... capito bene?

quando parli di dns a che ti riferisci? secondo la guida io mi sono limitato a disattivare il ripristino conf di sistema e a pulire con ATF-cleaner... poi ho lanciato gli antivirus.
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 19:38   #5
Riku
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 202
Imposta i seguenti server dns:
208.67.222.222
208.67.220.220

Guida:https://store.opendns.com/setup/
Riku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 21:50   #6
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Riku Guarda i messaggi
Imposta i seguenti server dns:
208.67.222.222
208.67.220.220

Guida:https://store.opendns.com/setup/
ah... la guida alla disinfestazione non ne parlava... e a che servono? non capisco...
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-03-2012, 22:55   #7
Riku
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 202
C'è nella guida, sopra ATF-Cleaner.
Riku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 08:35   #8
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
questi dns possiedono una blacklist di siti considerati pericolosi quindi dovrebbero aiutare nelle fasi della disinfezione impedendo al virus di riscaricare i componenti che pian piano verranno rimossi.
si parla dei dns proprio sotto il ripristino di sistema
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-03-2012, 08:50   #9
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
questi dns possiedono una blacklist di siti considerati pericolosi quindi dovrebbero aiutare nelle fasi della disinfezione impedendo al virus di riscaricare i componenti che pian piano verranno rimossi.
si parla dei dns proprio sotto il ripristino di sistema
scusa, ma non so come non c'ho fatto caso... forse per via dell'opzione che li precede che recita "nel caso non si potesse operare la disattivazione ecc.."... per qualche motivo, chissà perchè, li ho considerati facenti parte di quel caso... cmq grazie per la spiegazione, apprezzo poter anche solo in generale capirci qualcosa, lo apprezzo molto grazie.

Ho aperto i dns con successo, ho scaricato avira rescue system, ma non sono sicuro sul come procedere... l'ho capita così: masterizzo avira rescue system su un CD, lancio il computer da quel CD, scansiono ed elimino, torno al mio computer... scusate se chiedo continuamente conferme, ma essendo solo un grafico per me il computer è solo uno strumento di cui capisco molto poco, quindi dalla mia ignoranza scaturisce una grande insicurezza... ho capito bene? procedo?
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 06:35   #10
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
vi prego, ho bisogno di una conferma... ho capito bene? (leggi sopra) procedo?
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-03-2012, 13:30   #11
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
da un pc indenne da infezione (o comunque apparentemente indenne) scarica avira rescue system, lo masterizzi nsu cd.
poi quel cd lo inserisci nel pc infetto e avvii il pc da cd, scansioni ed elimini tutto cio che trova.
togli il cd e riavvii normalmente il pc infetto
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 19:37   #12
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
Allora, ho provato sia con avira rescue system sia con Kaspersky, ma il risultato è sempre lo stesso... quando comincia a lanciare dal CD si blocca per un errore e mi dice così:
"THE SYSTEM MEMORY MANAGER (EMM386.EXE) HAS DETECTED AN ERROR CAUSED BY A FAULT IN ONE OF THE DEVICE DRIVERS OR PROGRAMS LOADED IN THE SYSTEM. DUE THIS FAULT THE SYSTEM IS PROBABLY IN AN UNSTABLE STATE, AND YOU ARE THEREFORE RECOMMENDED TO REBOOT THE COMPUTER IMMEDIATELY. IF THE PROBLEM PERSIST, TRY TO ISOLATE WICH PROGRAM IS AT FAULT..."
Quindi l'unica scelta che mi rimane è riavviare... mi succede con entrambi i rescue e ho masterizzato inutilmente tante versioni... non capisco dove sbaglio e qual'è il problema.

A questo punto, visto che col computer ci lavoro, rifaccio tutta la procedura di disinfestazione, stavolta coi dns aperti, e vediamo se risolvo... che ne dite?

Ultima modifica di Epimeteo70 : 31-03-2012 alle 08:53.
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 15:21   #13
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
che faccio a questo punto???... ripeto la disinfestazione?

perfavore, se non lavoro non mangio... ditemi qualcosa sul come procedere, qualsiasi cosa, grazie.

Ultima modifica di Epimeteo70 : 31-03-2012 alle 19:57.
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 20:16   #14
Riku
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 202
Prova a far girare combofix http://download.bleepingcomputer.com/sUBs/ComboFix.exe e allega il log che trovi in C:\ComboFix.txt.

ComboFix deve essere eseguito a macchina dedicata, (chiudere tutte le finestre - i programmi aperti - non toccare il mouse) disconnesso dalla rete, disabilitando momentaneamente i realtime dei software di sicurezza.
Riku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2012, 20:39   #15
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
L'ho levato oggi dal pc di mia zia, su cui avevo già da tempo installato Avira free. A sentir lei se l'è beccato clickando su una email inviata da uno dei suoi contatti di outlook.
Ad ogni modo, l'antivirus era aggiornato al 29 marzo (il virus pare l'abbia invece preso il 30 sera), ed in quelle condizioni la scansione del sistema era del tutto inutile: cpu al 100% e cmq non si faceva in tempo a rimuovere il Sirefef che si moltiplicava tra le dll. A ben vedere però sul taskmanager c'erano in esecuzione 3-4 istanze di un file ".com" con nome "random" (non me lo sono segnato, cmq l'avevo cercato su google e non risultava nulla), che era impossibile terminare che subito si riaprivano assieme ad una pagina di explorer che portava a siti di cucina, integratori o antiallergici.
A quel punto mi sono accorto che l'antivirus non era completamente aggiornato, ed ho forzato l'aggiornamento. Fatto quello Avira ha subito rilevato quella robaccia che era in esecuzione: un downloader (che erano quei processi che non si riusciva a chiudere) ed un rootkit. Rimossi quelli la cpu è tornata a livelli normali, ho fatto ripartire la scansione completa che ha finito di rimuovere il tutto, ed ora sembra non ci siano più problemi. Non credo sia rilevante, comunque subito dopo l'aggiornamento dell'antivirus ho scollegato internet, per sicurezza, e l'ho riattivato solo a scansione ultimata.
Prova a rimettere Avira, quello free, ed aggiornalo!

PS: purtroppo non ho appresso riferimenti precisi agli altri 2 virus che stavano assieme al Sirefef. Prova a fare come ti ho detto, e se non risolvi te li vado a recuperare: tanto me li ero scritti sul pc di mia zia. Magari ricordamelo via messaggio privato ;-)

Ultima modifica di Eliozzi : 01-04-2012 alle 01:41.
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2012, 17:12   #16
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
intanto vorrei ringraziare di cuore Riku e Eliozzi per l'interessamento... in una situazione del genere sentire un parere, anche solo ipotetico, è di grande conforto, grazie... ho lanciato Avira aggiornato e il risultato è stato nessun virus trovato, niente... infatti è dalla fine di tutto il processo di disinfestazione che Avira non mi segnala più la presenza di dll, cosa che prima mi faceva di continuo senza sosta... credo che qualcosa sia stato rimosso... non contento ho riscannerizzato anche con quegli antivirus che nella prima disinfestazione avevo fallito... quindi con F-secure online stavolta lo scan è arrivato fino in fondo senza trovare nessun virus... con gmer invece a fine scansione, credo, si è presentato lo stesso problema con lo stesso avviso: "impossibile salvare tutti i dati del file nome-file. I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provate a salvare il file altrove."... come prima si è bloccato tutto e ho dovuto riavviare... in conclusione, visto che Avira non mi segnala segnala più niente, visto che anche S-secure non trova niente, visto che non mi si aprono con mozilla finestre o altre anomalie, credo che il problema in qualche modo sia risolto... a questo punto passo al dopo disinfestazione o per sicurezza rilancio tutti gli altri antivirus per vedere se il pericolo è scampato???
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 10:54   #17
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
puoi pubblicare il log di quest'ultima scansione?
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 14:45   #18
Epimeteo70
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
puoi pubblicare il log di quest'ultima scansione?
Avira e F-secure nessun rilevamento, gmer s'è impallato tutto e ho dovuto riavviare quindi niente log.... ho rilanciato anche Malwarebytes dopo e ha trovato solo i files che erano già in quarantena e li ho eliminati... credo che siano stati dr web e HijackThis a risolvere il problema perchè dopo di loro nessun segnale del virus... se vuoi li rilancio.
Epimeteo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 19:28   #19
Eliozzi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 260
Ciao,
ho recuperato quei dati: c'erano dldr.obvod.k.1 e rootkit.gen8.
Il sirefef come ti dicevo si rimuoveva tranquillamente, ed era proprio la stessa versione che ti sei beccato, ma puntualmente tornava per la presenza di quegli altri due che erano in esecuzione. In pratica anche se nel tuo caso non fossero stati proprio quelli ad installarti il sirefef, già il fatto che non lo trovi più mi sembra indice che "sei pulito"
Eliozzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 20:35   #20
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
puoi pubblicare il log di avira, anche una scansione a vuoto può essere utilissima purchè in modalità completa
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Una giornata smart tra lago e montagna: ...
Google lancia le nuove Nest Cam con vide...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v