|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Errore BOOT
Buongiorno a tutti,
Premetto che non so se scrivo nella sezione idonea. Ho un gran problema. Ho un computer con installato Windows 7. Ogni 2 giorni mi da errore il boot di windows bloccandosi o nella scheramta "avvio di windows"(non carica nemmeno l'animazione che poi compongono il logo) oppure mi dice che manca un file nella scheramata "Boot manager di windows". Allora formatto e rinstallo tutto il OS. Due giorni dopo.... BOOM di nuovo errore all'avvio. Questa procedura succede circa 4 volte creandomi sempre errori al boot. Allora mi decido a cambiare HDD (nuovo), installo tutto e.... CABOOM. Di nuovo stesso problema. Ho provato cambiando cavetto SATA e disabilitare lo SMART dal BIOS senza successo. Scopro anche che il vecchio hdd su un altro computer funziona alla perfezione. Esperti, come risolvo? Grazie in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19833
|
Comincia con il controllare la bontà della RAM usando una delle apposite applicazioni, oppure con gli appositi attrezzi forniti con Windows 7:
http://www.tomstricks.com/how-to-tes...-in-windows-7/ Puoi anche seguire il metodo manuale per esclusione. Se la RAM installata è presente suddivisa in diversi moduli, apri il case e scollegane uno, verifica se il problema persiste. Se sì, ricollega il precedente e scollegane un altro e così via per accertarti se si tratta di un modulo rotto. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Infatti prima di buttare il vecchio hd sarebbe stato meglio controllarlo con tools appositi
![]() comunque è chiaro che ci sia qualche componente difettoso, oltre alla ram potrebbe essere anche qualcosa alla scheda video |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
|
ho avuto lo stesso prpblema tempo fa! Mi si era semplicemente incasinato il file system del disco. Tutto qui. Ho usato "Ultimate Boot CD versione 5" dentro cui ci sono i tools di tutti i dischi in commercio (UBCD è gratuito). Nello specifico si trattava di un Seagate barracuda. Dapprima ho avviato il "seatool" ultima versione , scaricato dal sito seagate, ma questo non ha avuto effetti ( ne trovava, ne correggeva errori). Invece in "ultimate boot cd v.5" era presente il seatool in versioni precedenti...e ,lanciando la penultima versione, esso ha individuato e corretto gli errori (il test impiega oltre un'ora per dischi da 500 giga). Adesso il disco è come nuovo. Probabilmente è arrivato al pc un picco di corrente ed il disco ha subito una bella shekerata mentre stava scrivendo qualche dato. Capita.
![]()
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile Ultima modifica di fwood : 20-01-2012 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Quote:
Quote:
![]() Bene allora proverò a levare un banco di RAM. PS. Su questo comp ce un vecchio alimentatore che ha solo attacchi molex e ho usato un adattatore MOLEX/SATA per attaccarlo l'hdd. Puo dipendere da questo? anche se non credo. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 738
|
(tanto per precisare ) se i file system ha errori ..un format normale non li cancella!!! Solo la correzione errori del tool risolve, oppure al massimo un low level format ! Ad ogni modo..se hai cambiato disco e continua a farlo..non si scappa, se non è la ram è il molex/sata ! In alcuni casi anche un overclock sbagliato da questi problemi (mi riferisco ai voltaggi dei canali sata) !
__________________
DAW Hackintosh Sandy Bridge ancora come un orologio svizzero. Nelle vendite : onestà, serietà e disponibilita nei limiti del possibile Ultima modifica di fwood : 20-01-2012 alle 11:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Allora. Ho cambiato Scheda video e Ram. Passato qualche gg. Di nuovo stesso problema. Ora circa 15 min fa ho cambiato alimentatore. Rinstallo tutto e vi faccio sapere. A questo punto ho cambiato tutto ad esclusione di CPU e MOBO.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 4
|
Risolto
Ok. Alla fine dopotutto ho scoperto che la MOBO gestisce l'HDD difatti cambiando la MOBO ho risolto il mio problema.
Ciao a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:09.