Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2012, 14:29   #1
IAIA64
Member
 
L'Avatar di IAIA64
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
Canon Powershot sx 40 - ha senso tenere la reflex?

Fotografare mi piace molto e ho 2 fotocamere: una compatta Canon sx 200 is e una reflex 450d (sempre Canon).

Mi sono sempre trovato bene con le Canon e la reflex è stata una scelta obbligata perché avevo già una tradizionale Canon 500 (non digitale) e gli obliettivi (28-80 80-200 e fisso 50) tutti autofocus mi vanno bene sulla 450d.

L'altra sera vedendo la luna rossa che sorgeva sul mare mi è venuto in mente che non avevo un obettivo di lunga gittata e così ho visto in rete qualche obiettivo cinese compatibile (samyang da 500 e da 800 mm) a un prezzo accettabile.

Però mio fratello, fotografo da sempre, mi ha detto che con le bridge che ci sono oggi la reflex è superata e mi ha consigliato di vendere il tutto e passare su una Canon sx 40 hs e mi ha mandato le sue caratteristiche...

Ora sono un sacco indeciso e non so che fare. Certo, avere un'unica fotocamera, senza dover portare dietro obiettivi e altro e avere prestazioni simili... mi alletta. Ma vorrei tanto sentire voi esperti, prima di fare una scelta da cui poi non potrò tornare indietro facilmente...
__________________
"Chi non prende l'iniziativa alla fine indietreggia"
IAIA64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 15:00   #2
viper10
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 465
tuo fratello è un simpaticone vero??

le bridge sono indubbiamente + versatile delle reflex , ma l'IQ della reflex (con sensore apsc.. o similare ) è altrettanto fuori discussione.. e poi basta vedere le foto sul web..

te lo dice uno che ha la nikon d3100 e la sony hx100v.. che è una delle migliori bridge oggi sul mercato.., insieme appunto alla canon sx40 hs e alla pana fz150..

Con la nikon posso scattare tranquillamente a iso 1600 ( anche 3200..in raw oltrettutto.. ) mentre con la bridge sony mi devo fermare per forza a 500 max 800 iso ( ma in casi limiti!! , e non c'è il formato raw.. )

queste foto le ho fatte con la sony in automatico..

http://imageshack.us/f/11/dsc01428g.jpg/

Ultima modifica di viper10 : 14-01-2012 alle 15:03.
viper10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 20:03   #3
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Se uno si accontenta, non fa praticamente mai foto con poca luce o se le fa usa il flash, non è interessato a gestire la profondità di campo e non ha gli occhi allenati per distinguere una foto buona da una accettabile allora può anche preferire una bridge a una reflex...
Come qualità di immagine peraltro le compatte premium sono superiori alle bridge... certo si accontentano di molto meno zoom...
Comunque strano che uno che fa il "fotografo da sempre" possa consigliare una bridge... e dire che i fotografi hanno problemi persino ad accettare le mirrorless...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2012, 20:59   #4
gianni2006
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 79
sono d'accordo con la disamina di asmita, e di a tuo fratello che fra i due sistemi ce ne passa di acqua sotto i ponti, comunque ti posto qualche mio scatto con la canon sx40 che delle bridge in questo momento ritengo la migliore..
http://www.flickr.com/photos/5541100...ream/lightbox/
3200 iso http://www.flickr.com/photos/5541100...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/
http://www.flickr.com/photos/2212091...ream/lightbox/

Ultima modifica di gianni2006 : 14-01-2012 alle 21:01.
gianni2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 06:55   #5
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Aggiungo semmai potessi essere frainteso che per foto buona non intendevo dire la qualità artistica della foto, quella dipende da chi la fa e non dal mezzo, ma mi riferivo ad una foto nitida e senza rumore.
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 08:20   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
Dì a tuo fratello che cambi spacciatore ;-) ... scherzo naturalmente, ma questa è come la corazzata potiemkin di fantozzi, una ca....... pazzesca!
__________________
il mio album su Flickr http://www.flickr.com/photos/pozz82/
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 09:15   #7
gexxx
Senior Member
 
L'Avatar di gexxx
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1013
Per le foto con luce diurna ottimale direi che il livello attuale delle bridge possa tranquillamente competere con le reflex entry level.
Per quanto riguarda le situazioni con poca luce, le magagne vengono fuori con le bridge. E' ovvio che gran parte la fa l'abilità de fotografo. Comunque ti mostro alcune mie foto fatte con LA bridge per eccellenza del momento: Fuji hs20.
Sono foto diurne, é difficile fare meglio con una reflex.

http://www.flickr.com/photos/7428992...ream/lightbox/
gexxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:06   #8
Sonmaury
Senior Member
 
L'Avatar di Sonmaury
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 384
Le bridge sono un buon compromesso, ma la reflex è un'altra cosa.... io eviterei di venderla, anche perche non hai messo in evidenza problemi di trasporto della reflex, quindi non stiamo parlando di una macchina lasciata a casa a prendere polvere... quindi tienila.... secondo me!
__________________
My Flickr
Sonmaury è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:39   #9
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da IAIA64 Guarda i messaggi
L'altra sera vedendo la luna rossa che sorgeva sul mare mi è venuto in mente che non avevo un obettivo di lunga gittata e così ho visto in rete qualche obiettivo cinese compatibile (samyang da 500 e da 800 mm) a un prezzo accettabile.

Ora sono un sacco indeciso e non so che fare. Certo, avere un'unica fotocamera, senza dover portare dietro obiettivi e altro e avere prestazioni simili... mi alletta. Ma vorrei tanto sentire voi esperti, prima di fare una scelta da cui poi non potrò tornare indietro facilmente...
Secondo me dovresti comprare un 300mm per la reflex e se ti viene il pallino di fotografare la luna fai un crop e il risultato sarà lo stesso di una superzoom....
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 13:58   #10
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
Secondo me dovresti comprare un 300mm per la reflex e se ti viene il pallino di fotografare la luna fai un crop e il risultato sarà lo stesso di una superzoom....
i 300mm di una reflex aps-c

300mm
F/8
1/80
Iso100
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:10   #11
iomega72
Senior Member
 
L'Avatar di iomega72
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1205
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
i 300mm di una reflex aps-c

300mm
F/8
1/80
Iso100
quindi condividi?
__________________
Nikon D5100+18/105 Tamron 70/300 VC USD
< < <Canon SX220 HS> > >
iomega72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2012, 14:25   #12
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24189
Quote:
Originariamente inviato da iomega72 Guarda i messaggi
quindi condividi?
direi di si... prima avevo la s200exr e i suoi 432mm equivalenti... certi scatti me li sognavo
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 11:35   #13
IAIA64
Member
 
L'Avatar di IAIA64
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
Grazie, amici, ho anche imparato cose nuove (ad esempio non conoscevo il termine crop). Effettivamente mi confermate che vale la pena tenere la reflex e per la compatta mi basta la canon sx200is che è una buona compatta con ottimo zoom.

E mi sono tornati in mente i vostri suggerimenti proprio adesso che leggevo un articolo (c'è sempre voglia di migliorarsi...) sulle foto con effetto HDR – High Dynamic Range.

Spesso ho dei paesi di collina e dietro la montagna innevata ma se schiarisco la foto del paese mi scompare la montagna, al contrario, scurendo, vedo la montagna ma la scena collinare davanti è troppo scura…

Quindi la soluzione è con Photoshop in fase di rielaborazione… ma essendoci vari parametri da settare è necessaria una reflex.

http://blog.photosi.com/2012/01/21/f...edium=facebook

che ne pensate? è così?
__________________
"Chi non prende l'iniziativa alla fine indietreggia"
IAIA64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 11:42   #14
IAIA64
Member
 
L'Avatar di IAIA64
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 155
ah... un'altra cosetta...

e volendo allora dotare la mia reflex di un obiettivo 500mm (lo trovo a un prezzo assai accettabile della Samyang): ne ho visti due, uno f6,3 e l'altro f8. Ovvio che f8 costa meno della metà e visto che già Monti ci stanga non dispiace risparmiare... secondo voi incide molto quella differenza e il maggior prezzo è giustificato e da spendere (diciamo che stiamo 170 euro per il primo e 80 per il secondo...)?
__________________
"Chi non prende l'iniziativa alla fine indietreggia"
IAIA64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2012, 13:55   #15
Asmita1983
Senior Member
 
L'Avatar di Asmita1983
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 668
Quote:
Originariamente inviato da IAIA64 Guarda i messaggi
ah... un'altra cosetta...

e volendo allora dotare la mia reflex di un obiettivo 500mm (lo trovo a un prezzo assai accettabile della Samyang): ne ho visti due, uno f6,3 e l'altro f8. Ovvio che f8 costa meno della metà e visto che già Monti ci stanga non dispiace risparmiare... secondo voi incide molto quella differenza e il maggior prezzo è giustificato e da spendere (diciamo che stiamo 170 euro per il primo e 80 per il secondo...)?
Sono obiettivi privi di messa a fuoco automatica, se fai foto con parecchia luce f8 può bastare e comunque con f 6.3 non ci guadagni neanche uno stop intero, inoltre da quanto ho capito anche il diaframma è fisso, con la conseguenza che non puoi controllare la profondità di campo. Sono obiettivi utili solo in casi particolari...
__________________
Pentax K-5IIs (Pentax FA 50, 1.4 DA 50-200 4.0 5.6, Sigma 17-70 2.8-4.0 HSM, 30 1.4, 85 1.4 HSM) Olympus XZ-1
http://www.flickr.com/photos/68549631@N04/
Asmita1983 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v