|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
|
cambio non voluto file system
Dunque ragazzi ieri penso di aver combinato un bel guaio.
avevo intenzione di installare ubuntu sul mio portatile hp g62,avendolo installato e provato su una penna, deciso inizio l'installazione che mi richiede una partizione di almeno 4 GB. ok il mio HD è di 320 per cui con un'app che mi fornisce il tool di installazione mi creo dal HD una partizione di 40 GB,dopo un po mi rendo conto che la nuova partizione non è usabile...per cui ripristino il tutto e rieffettuo l'operazione selezionando l'opzione del fil system e scegliendo ext2. l'effetto è stato praticamente catastrofico nel senso che mi ha creato sempre la partizione di 40 GB inusabile,ma in piu mi ha cambiato il file system del HD che da ntfs è passato a ext2, senza per formattare... ho provato a fare l'operazione inversa ma nelle opzioni il file system ntfs non compare... chiedo se qualcuno sa se c'è un modo per ripristinare il file system e o recuperare i dati dell'HD...sono davvero in crisi... grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Napoli
Messaggi: 170
|
ragazzi sto cercando di ripristinare il tutto con ultimate boot cd e nello specifico con TestDisk,ma niente ancora,qualcuno può darmi qualche indicazione?...
linux mi ha combinato un bel guaio... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.