|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Perchè non funzionano???
Ho da poco comprato il libro "Linguaggio C" di Ritchie e Kernighan e, cosa stranissima un programma non funziona come dovrebbe.
A dire il vero ciò che non funziona è una serie di programmi che svolgono funzioni simili. Ecco il sorgente di uno di questi: #include<stdio.h> main(){ double nc; for(nc = 0; getchar() != EOF; ++nc); printf("%.0f", nc); } Questo programma dovrebbe contare il numero di caratteri digitati ma...non fa altro che richiedermi l'input. Questo non me lo spiego per niente, dato che l'istruzione printf non viene eseguita per nulla. Potete aiutarmi? Grazie anticipati! ![]()
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
stdin non raggiunge mai EOF se legge da tastiera. Il tuo programma funziona bene solo se stdin è un pipe; ad esempio, se il tuo programma si chiama prg.exe, questo dovrebbe funzionare correttamente:
echo test | prg.exe
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Purtoppo anche così non va, qualsiasi cosa io scriva e confermi il programma non passa mai all'istruzione printf.
Ho provato anche modificando il programma e sostituendo ad EOF una variabile o un numero, ma non c'è nulla da fare. Eppure l'istruzione dopo il for la dovrebbe svolgere per forza! Anche usando il ciclo while invece del for le cosa non cambiano per nulla: #include<stdio.h> main(){ long nc = 0; while (getchar() != EOF) ++nc; printf("%ld\n", nc); }
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
|
Non mi hai capito: se il programma legge da tastiera non funzionerà mai, in quanto non raggiungerà mai EOF. L'unico modo per farlo funzionare è leggere tramite pipe, o con l'esempio che ti ho scritto o con qualcosa tipo
type c:\autoexec.bat | prg.exe Così ad es. il tuo programma conterà i caratteri dentro autoexec.bat. Scordati però di far leggere i caratteri immessi da tastiera in questo modo. Se vuoi leggere dalla tastiera i caratteri prima di "invio" devi usare qualcosa tipo: for(nc = 0; getchar() != 0x0a; ++nc);
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
|
ha ragione ilsensine.
Vabbè prova così: fatti un file prova.txt in cui scrivi un po' di caratteri. Poi fai C:\>tuoprogramma.exe < prova.txt
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Ragazzi vi ringrazio per l'aiuto
![]() Purtoppo però anche così facendo il programma non conta nulla ![]() Sia con type "c:\autoexec.bat | conta.exe" che con "C:\>conta.exe < ciao.txt" dando il comando invio sulla finestra ricompare il "C:\>" senza null'altro. Come posso fare? ![]() Ancora mille grazie! ![]()
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Up!
![]()
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Poco fa ho riprovato a ricompilare il file ed eseguirlo e cosa assurda, funziona!
Il fatto assurdo non è tanto che funziona, quanto il fatto che qualche minuto prima continuava a non darmi output... ![]() Mah, tutto è bene ciò che finisce bene, e certo senza il vostro aiuto non sarei riuscito a venire fuori da questa (ahimè banale) situazione. Ancora grazie! ![]()
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 14
|
Se alla fine digiti Ctrl-Z deve funzionare anche da input da tastiera.
ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 49
|
Infatti!
Neanche questa la sapevo, bhè, grazie someday! ![]()
__________________
"Grande Spirito, concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio di cambiare le cose che posso cambiare, e la saggezza di capirne la differenza". |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:57.