|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
GUI in Visual Basic e C++ file
Salve a tutti,
ho dei programmini in C++, vorrei farne una piccola GUI. Siccome la VC++ è decisamente più complicata, per motivi anche di tempo volevo realizzarli con Visual Basic. Ora anche in altri thread ho sentito parlare della facilità di visual basic... ora mi chiedo a priori prima di addentrarmi nel VB: 1)E' facilmente implementabile il programma scritto in c++ con il VB? 2)Un'altra strada sarebbe (se possibile) di far eseguire alla GUI scritta in VB un file.exe (realizzata dal VC++) con questo usage: file parametro1 paramtro2 parametro3 ecc... con i parametri inseribili nella GUI. QUesta strada è forse la più veloce? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
|
sicuramente la strada + facile è quella di costruire l'interfaccia grafica con vb e lanciare gli eseguibili scritti in c++. Se poi sei bravo con il c++ puoi fare una cosa molto + elegante...ti racchiudi quello che ti serve in una dll scritta in c++ e te la richiami in vb
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
Re
Grazie per la risposta, scaricherò qualche manuale e cercherò di inventare qualcosa.
Sai perchè installando Visual Basic 6 nello stesso pc dove risiede Visual c++6 mi dice priam dell'installazione che ci saranno conflitti tra i due e visual c++ non potrebbe più funzionare? Sai se c'è un modo di farli convivere senza che si piglino a manate? Grazie ancora. ////////////ERRATA CORRIGE//////// ![]() Solo ora mi sono accorto che VB 6 contiene anche VC++ al suo interno... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 1034
|
Re: Re
Quote:
![]() ![]() ![]() Probabilmente hai installato Visual Studio 6 che ha tutto... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
|
Re: Re
Quote:
La cosa che ti consiglio...disinstalla tutto e dal cd del vstudio...installi vb e vc++. Ci@oO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
ancora aiuto..
Salve a tutti,
ancora un piccolo aiutino che per gli esperti sarà sicuramente una cosa banale... ma non per me alle prime armi. Ho creato un piccolo form, contenente un bottone apri (command1) un textbox (text1), ed un altro bottone avvia (command4). Il mio scopo è quello premendo il tasto apri di caricare una path da disco nel textbox, dopodichè premendo avvia parta un file.exe prendendo il parametro del textbox. Insomma deve fare x esempio: 1) apri.... c:\windoz 2) avvia... file.exe c:\windoz 2)Ho provato a risolvere questo secondo punto (passaggio per esempio del file calc.exe), ma mi dà errore Run time error 424 Object required.. (ho copiato il file calc.exe da system32 nella path del progetto, ma anche dandogli diversa path stesso risultato) Private Sub Command4_Click() Tools.Shell "CALC.EXE" End Sub dove sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
|
Supponendo il fatto che hai nella casellla di testo txtPath il percorso del tipo C:\WINDOWS\Calc.exe ... al comando click del bottone apri devi mettere questa linea di codice
Shell txtPath.Text, vbNormalFocus cmq...ti ho fatto un esempino,Gu@rdaloO! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
|
se poi vuoi far riferimento alla stessa dir dell'applicazione(la tua) devi copiarti il file exe nella dir e utilizzare Path.app!!
es. Shell Path.app & "\" & nomef.exe, vbNormalFocus nn ho provato sta cosa...quindi è possib che mi sia dimenticato qualcosa(parlo di sintassi e/o semmantica) ...cmq in linea di principio la cosa è cosi..............eventualmente famm sape'! Ci@o0O!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
Re
Che dirti.. sei stato gentilissimo... ma avendo ancora qualche piccolo problema... oramai hai fatto 30, puoi fare 31!!
![]() Il tuo programma (ovviamente..) funziona, dovrei modificarlo però per la mia esigenza: 1) With Browse .DialogTitle = "Scegliere L'applicazione" .Filter = "Applicazione(*.exe)|*.exe" .FilterIndex = 0 .Flags = &H4 .FileName = "" .ShowOpen End With If Browse.FileName <> "" Then path1 = Browse.FileName End If Questo giustamente mette nel campo path1 il nome del file exe che ho scelto, il mio scopo era invece metterci una path, non un file. 2) Non riuscendo nel punto 1) ho provato cmq a fare un 'passaggio di parametri' del tipo: Shell path1.Text & "prova.txt", vbNormalFocus dove in path1.Text avevo scelto il notepad, mi dà errore. Grazie mille, fossero tutti disponibili come te! PS MI CORREGGO: Il punto 2) funzziona perfettamente, sono io rincoglionito a non aver dato lo spazio, cioè dovevo mettere " prova.txt". Il punto 1) ho provato a risolverlo con app.path, ma mi segnala la path dove risiede il project in VB non quello del file che ho aperto!! Come mai? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
|
Re: Re
Quote:
Quote:
Shell c:\windows\notepadprova.txt, vbNormalFocus Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 181
|
ecco l'es.....fammi sapere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 57
|
RE
grazie, adattandola al mio scopo ho sistemato tutto.
Grazie ancora per la disponibilità! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.