Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-10-2011, 16:14   #1
rebekko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 57
crash tremendo Ubuntu

cari utenti del forum ecco cosa mi è successo; ieri sera mi si è presentata la finestra di upgrade al nuoivo ubuntu ed io ho dato l' OK. Dopo aver scaricato i files è iniziata la nuova installazione che doveva durare più di una ora. Mi sono addormentato ed un mio familiare ha spendo il PC togliendo la corrente. Ora non va più. Non solo, ma nemmeno riesco a farlo partire dal CD (nel frattempo ho masterizzato una immagine ISO su CD). In pratica il PC parte ma poi scrive alcune righe sullo schermo nero e sta li fermo col prompt che blinka.
In fondo a tutte le righe che scrive c'è un OK tra parentesi quadre. Tranne una riga "Stopping automatic crash report generation" FAIL.
Forse dovrò reimmettere il BIOS? Non lo ho mai fatto.
Qualcuno ha un suggerimento?
Ho provato anche a far partire da chiavetta USB...nulla
rebekko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 18:15   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Il BIOS dovrebbe essere in ordine, quella che descrivi direi che è la classica schermata di boot testuale non mascherata dalla grafica Ubuntu.
Riesci a dare qualche indizio in più su qual'è il demone che schianta, cioè quali sono le ultime righe scritte?

L'immagine ISO che hai provato è della nuova versione? Potresti essere doppiamente sfortunato e la nuova versione potrebbe non riuscire ad avviarsi a causa di un baco regressivo abbinato, forse, alla tua particolare configurazione hardware.

Hai già provato ad avviare usando una ISO della stessa versione che avevi installato?

Se dovesse funzionare potresti o reinstallare quella oppure provare l'installer non live: alternate (col rischio di rincontrare l'errore che ti trovi di fronte...).

P.S. Se riuscirai ad avviare una live ti consiglierei di fare un backup prima di procedere alla re-installazione.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2011, 19:17   #3
rebekko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 57
credo che la tua diagnosi sia centrata. Sto reinstallando il "vecchio" Ubuntu e pare che tutto funzioni. Per i miei dati non ho problema, dato che ormai da anni,
dopo numerosi crash, mi sono abituato a salvare TUTTE LE SERE i miei dati in duplice copia.
Grazie!
rebekko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
ChatGPT 'pubblicato' per errore: la gaff...
858 terabyte svaniti nel nulla e nessun ...
Renault 5 Turbo 3E mostra i muscoli: dri...
Tutti gli iPhone 17 al prezzo più basso ...
Ferrari Elettrica, Maranello esce allo s...
Elon Musk vuole un videogioco fatto dall...
HONOR Magic 8 Series: presentazione uffi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v