Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2011, 10:24   #1
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Notebook business vs commercial

Ciao a tutti, vorrei un vostro parere in merito a questa questione. Ho la possibilità di acquistare un notebook HP business usato di circa 2 anni fa, dismesso da una società informatica che rinnova periodicamente il proprio parco macchine. Non ho informazioni precise sulla configurazione e sul modello, dovrebbe essere un 15,4" opaco con processore Intel Core 2 Duo, 4 GB di memoria RAM, grafica ATI con 1GB dedicato, il disco rigido dovrebbe essere a 7200rpm. Mi costerebbe 200 euro, originariamente fu pagato intorno ai 1500 euro. Io sono molto informato sul mercato dei notebook, per lo più di quelli commerciali e so che con poco più riuscirei a portarmi a casa un portatile con un hw abbastanza potente dalla tecnologia più moderna e soprattutto con garanzia.
Ecco pertanto le mie domande:
- quali sono le differenze sostanziali tra un notebook business e uno commerciale?
- Un notebook business con tecnologia vecchia di un paio d'anni riesce ad essere migliore, a livello di prestazioni, di un notebook commerciale venduto correntemente?
Grazie a chiunque mi risponda
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 08:58   #2
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
UP
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 09:05   #3
giavara
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 357
Secondo me un notebook commerciale da 400€ non è più performante di un notebbok business di qualche anno fa, da 1500€.

Detto questo io comunque prenderei uno nuovo, con garanzia e con equipaggiamento moderno.

Dopo, come ripeto sempre, dipende sempre da cosa ci devi fare...
giavara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 10:09   #4
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Bè, c'è professionale e professionale!
In alcuni casi non ci sono differenze hardware, ma solo di sistema operativo e di configurazione software. In altri casi ci sono differenze di "carrozzeria", nel senso che alcune versioni pro sono più resistenti meccanicamente alcuni hanno la scocca in lega di magnesio e alluminio e, magari hanno il monitor opaco...
In nessun caso però un prodotto "business" ha un hardware più potente rispetto la corrispondente versione consumer.
Un professional cerca un prodotto robusto ed affidabile, non potente. Nota che i business classici, in genere hanno schede grafiche integrate nel processore... tanto mica ci devono giocare....
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2011, 12:23   #5
saturnalia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 150
da un portatile business si chiede soprattutto affidabilità e resistenza
e non le prestazioni, quindi quella macchina attualmente sarà ottimo per un uso ufficio. Penso sia un Elitebook probabilmente supporta anche 8 gb di ram e poi puoi aggiornare il processore. Cmq se non ci giochi inizierai ad apprezzare i sui pregi e cioè tastiera perfetta, silenzioso e mai bollente, schermo che non flette e cerniere molto precise e resistenti, con una vita media funzionale di ulteriori 2 anni quindi a 200€ per me è un ottimo acquisto, devi solo controllare la batteria.
Poi un portatile nuovo da 400 € sarà sicuramente più potente ma la qualità di costruzione sarà sicuramente inferiore.
dipende tutto da cosa ci vuoi fare....
saturnalia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 10:25   #6
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte. Ma a livello di componentistica interna, fatta esclusione ovviamente per processore, memorie e scheda grafica, anche risultano essere migliori? Nel senso, le schede madri sono le stesse che troviamo sui commerciali oppure sono migliori, più performanti di quelle comuni?
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 11:32   #7
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
trafficando su vari notebook business e pro, ho notato che in genere la componentistica è identica a quella del mecato consumer, salvo magari qualche prodotto "speciale".
Posso dirti che nei business prodotti da DELL di un paio di anni fa' le differenze riguardavano principalmente la carrozzeria, il servizio di assistenza e il monitor più luminoso e rigorosamente opaco, per andare incontro alle necessità di chi (come me) usa il notebook anche all'aperto
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2011, 08:48   #8
demy74
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 1132
Il notebook in questione è l'HP NC8430. Se non erro ha 4GB di ram e un processore che è un Intel Core Duo, di preciso però non so quale modello.
__________________
ASUS X53SV-SX239V (Intel Core i7 2630QM, Nvidia GeForce GT540M 1GB, RAM 2x8GB 1600MHz DDR3L Crucial, SSD Samsung 850 EVO 500GB)
demy74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Addio Bitcoin: in Algeria anche il solo ...
Amazon si inventa gli sconti al check-ou...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v