Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2011, 15:44   #1
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Nuovo PC per Inventor 2012

Non trovando nulla di specifico qui nel forum apro questa discussione (avevo anche sbagliato sezione ) per chiedere a voi delucidazioni sul nuovo pc da prendere qui in azienda per Inventor (2010/2012).
Non sopportando i pc di marca me ne sono assemblato uno io.
Il dubbio più grande ce l'ho sulla scheda video, serve una bestia tipo la QUADRO 4000 o è esagerata? Ho letto che Autodesk dalla 2012 adotta le DirectX quindi in teoria andrebbe bene anche una scheda gaming performante, o no (il portafogli ringrazierebbe)?
Come processore che ne dite dell Opteron Six 4184, con relativa scheda madre socket C32? Ho optato per questo socket per via della ram montabile, fino a 128Gb, sarei a posto per un po' .
La ram l'ho scelta ECC per via del controllo parità che dovrebbe annullare gli eventuali errori dovuti alla ram, buona idea?
I dischi gli ho scelti RE4 per via della loro maggiore affidabilità e li monterei in raid 0 per avere un po' più di velocità. Capacità e backup non hanno importanza perchè i file sarebbero tutti parcheggiati sul server.
Qui in dettaglio ciò che ho scelto per una spesa totale di circa 2000€ IVA inclusa:
- Scheda video NVIDIA PNY QUADRO 4000 2GB GDDR5 BULK
- Processore AMD Opteron Six 4184 2,80 Ghz socket C32 Boxato
- Scheda madre ASUS Motherboard KCMA-D8 2x socket C32 (LGA1207) chipset AMD SR5670 ATX
- Ram KINGSTON Memoria Dimm 16GB (2x8GB) 1333MHz DDR3 ECCReg CL9
- Disco 2xWESTERN DIGITAL Caviar RE4 (Raid Edition) 500 Gb Sata 300 Buffer 64 Mb 7200 Rpm
- Alimentatore COOLER MASTER Cooler Master GX Series PSU, 80Plus Bronze - 650 Watt
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 08:05   #2
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2354
Tutti solo a giocare con il PC? Nesusno ci lavora?
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2011, 12:32   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mentre non esiste una sostanziale differenza hardware tra schede normali e quadro, c'è parecchia differenza nei driver, per questo le prestazioni ottenibili risultano molto diverse ... (grazie al software e non per un motivo hardware).
Chiaremente il produttore ha tutto l'interesse a procedere in questo modo dato che così potrà contare su margini di guadagno molto maggiori.

Secondo me le memorie ECC hanno senso sui server più che sulle workstation dove non vengono eseguite applicazioni mission-critical.

Prima di spendere 2000 euro mi preoccuperei parecchio dell'assistenza in caso di problemi ... a seconda di quanto costerebbe un fermo macchina ...

Parlando di prestazioni, una workstation basata sull'intel i7-2600k, sarebbe preferibile, per carichi di lavoro che non richiedono di disporre di più di un processore.
Dato che, sfortunatamente, le cpu desktop, non sono disponibili per configurazioni con più Cpu.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v