Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2011, 21:22   #1
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
Oc phenom x6 1100t + scheda video

Ciao a tutti, sono un po impedito nell'oc quindi chiedo a voi guru di aiutarmi nel potenziare la mia macchina..Vi posto di seguito la mia configurazione:

CPU: AMD Phenom II X6 1100T 3.3GHz 6x512KB Black Edition

Scheda video: Pny quadro 600

2° scheda video : Palit gtx 560ti 2gb

Alimentatore: Corsair HX 650W

Scheda madre: ASUS AM3 Crosshair IV Formula

RAM: DDR3 1333Mhz PC10666 4GB Corsair XMS3 CL9 1.5V (4x4GB)

Dissipatore CPU: SCYTHE Mugen 2 Rev.B

Case: Antec Three Hundred

Ho fatto i primi test con questi settaggi:



Uploaded with ImageShack.us

Ho interrotto dopo due cicli di linx perchè le temperature dei core avevano raggiunto i 71°
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 11:47   #2
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
Ho visto solo dopo che c'è un'altro topic aperto simile, io però vorrei overcloccare insieme anche le ram e la scheda video.Nessuno che mi aiuta?
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2011, 13:50   #3
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
up...
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2011, 19:23   #4
Giannuzzo78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
Intanto dovrebbe essere un black quindi con moltiplicatore sbloccato,quindi con quello ti conviene overcloccare e non da bus come hai fatto tu.
Può essere che non hai messo la pasta termica bene, poca o troppa, ma prima devi provare se con impostazioni a default sale di molto le temp
__________________
dissi Hammer+coolermaster excalibur, amd x6 1090t, asrock 880g extreme 3, g.skill F3-12800CL7D-4GBRM 78724 1600, nvdia 8800 gt, win7 prof 64
Giannuzzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 02:26   #5
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
70gradi sono dannosi controlla se hai montato il dissi giusto e se la pasta termica e messa per bene.ho il tuo stesso dissi su un 1090t occato a 4ghz nn ha mai superato i 55 gradi con 10 cicli linx,amd dà specfiche di temp a qst cpu di 65gradi e di non superarli altrimenti accorci la vita alla cpu.per l'overclock essendo un black edion con moltiplicatore sbloccato devi aggire da li e non dal bus.
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 09:42   #6
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
Ok adesso allora rimetto la pasta.Faccio anche una foto alla vecchia impronta così mi dite com'era messa
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 11:37   #7
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
Secondo test, stessi settaggi di prima ma con la pasta termica cambiata e case ripulito dalla polvere.In camera ho 3°C in meno rispetto alla prima prova.



Questa invece è l'impronta della vecchia pasta termica






Con le temperature dite che ci siamo?
Per quanto riguarda invece l'aumento di frequenza tramite il moltiplicatore, avevo letto che in questo modo aumentavano di più le temperature rispetto a un aumento combinato tra fsb e moltiplicatore.
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 13:32   #8
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
ho fatto un test mettendo il moltiplicatore a 20 e l'fsb a 200.La frequenza finale è sempre 4 ghz ma le temperature sono salite di 3° e il computer è crashato prima di finire il primo ciclo.
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:02   #9
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
allora 61 gradi già sono 10 gradi in meno fai una cosa quando fai i test con linx tieni al massimo la ventola del dissi,e logico che il pc crasha oltre ad aumentare il moltiplicatore a 20x devi aumentare il vcore della cpu e altri settaggi nel bios,allora fai cosi vai nel bios. su (cpu voltage-metti 1,44volt) poi cerca il riferimento su (cpu load line calibration e impostala su auto),poi vai su (cpu\nb anche qst impostato su auto),dimenticavo devi disabilitare il turbo core perche nn serve,poi vai sulla voce (cool and quiet e mettilo su disabeld) e come ultimo settagio vai sulla voce (C1E support e mettilo su disabled) ora rifai il test se vedi che crasha devi aumentare di step il cpu voltage sempre a piccoli passi finchè trovi la stabilità della cpu rifacendo sempre i test...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:10   #10
Giannuzzo78
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da Griffin Guarda i messaggi
ho fatto un test mettendo il moltiplicatore a 20 e l'fsb a 200.La frequenza finale è sempre 4 ghz ma le temperature sono salite di 3° e il computer è crashato prima di finire il primo ciclo.
Perchè bisogna alzare la tensione di base pian piano trovando la stabilità durante tutto il test, cmq la cpu ha avuto un picco massimo di 73° e sono sempre alti per questa cpu se è corretta la lettura... shark87 non supera i 55° sicuramente basandosi sulla temp dei core o sbaglio?
__________________
dissi Hammer+coolermaster excalibur, amd x6 1090t, asrock 880g extreme 3, g.skill F3-12800CL7D-4GBRM 78724 1600, nvdia 8800 gt, win7 prof 64
Giannuzzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 14:32   #11
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Giannuzzo78 Guarda i messaggi
Perchè bisogna alzare la tensione di base pian piano trovando la stabilità durante tutto il test, cmq la cpu ha avuto un picco massimo di 73° e sono sempre alti per questa cpu se è corretta la lettura... shark87 non supera i 55° sicuramente basandosi sulla temp dei core o sbaglio?
si si giusto sempre su i core sempre quella ho tenuto conto mai quella singola della cpu io uso everest.. hai pulito entrambe le parti sia la cpu che la base del dissi e hai applicato la pasta sulla cpu?uno strato sottile come un foglio di carta??
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 15:23   #12
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
Prima di rimetterci la pasta ho pulito bene sia il dissi che la cpu con l'acetone.Poi ho ne ho messa un pochino al centro del dissi e ho lasciato che si spalmasse con la pressione sulla cpu.Ora ho fatto un test con i settaggi che mi hai detto te ma ho dovuto fermarli,la temperatura dei core era arrivata a 73°.Dite che devo rifare tutto?
Comunque così' per curiosità vi dico che ho 3 ventole in immissione e 2 in emissione (di cui una da 140).

edit: ho fatto fare un ciclo con le frequenze/voltaggi di default e come temperatura massima dei core arrivo a 40°

Ultima modifica di Griffin : 10-10-2011 alle 16:04.
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 17:25   #13
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
mmh mi pare molto strano con quel dissi mi vien da pensare alla pasta termica messa male oppure usa un'altro software per la temp tipo everest e vedi le temp,cm ho letto hai il case con un riciclo d'aria buono la ventola del mugen quando fai il test l'hai impostata al massimo dei giri?mi vien il dubbio che la gestione pwm intervenga al massimo dopo magari i 50 gradi cioè in ritiardo....fai un pò qst prove,io attualmente ho impostato nel bios le stesse impostazioni che ti ho dato a te...tu dovresti andare meglio con quella scheda madre raggiungi la stabilità della cpu con voltaggi piu bassi....

qst thread ti puo essere d'aiuto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1295480
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 17:56   #14
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
adesso allora riprovo con everest.Dal bios ho messo la ventola della cpu in modalità turbo, quando riavvio però mi dice "cpu fan fail" ,o una cosa del genere e mi obbliga a schiacciare F1 per fare il resume (che suppongo riporti il valore a quello standard.Se va male anche questa volta, rismonto il dissi e rimetto la pasta.Approposito, io ci ho messo quella trovata dentro al mugen, anche tu hai fatto così?

edit: Everest mi da le stesse temperature di hw monitor..

Ultima modifica di Griffin : 10-10-2011 alle 20:23.
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2011, 20:27   #15
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
si a me quasi ad ogni riavvio lo fà il cpu fun fail perchè la ventola gira a pochi rpm 200-300 a volte e il bios lo vede come errore purtroppo nn ho trovato soluzioni..cmq io uso un programmino della asus che poi regolare la ventola della cpu e le altre ventole che sono collegate alla scheda madre si chiama AI Suite dovresti averlo a corredo sul cd che ti ha fornito asus con la scheda madre oppure vai sul sito della asus in modo da intervenire da li e non ogni volta accedere al bios...la pasta termica fornita con il mugen dovrebbe essere buona cmq io ci ho messo la migliore che la artic cooling mx-4,cmq quella del mugen va pure bene...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 10:08   #16
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
ma la tua ventola quando è in modalità turbo a quanti rpm gira?perchè io ho scaricato ai suite e ho provato a mettere la modalità turbo ma praticamente è come se mi spegnesse la ventola.Questo succede anche con le altre modalità.L'unico modo per farla ripartire è mettere "disable".In questo modo arriva a 1350 rpm
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 13:14   #17
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
ti spegne la ventola?non credo propio quando la metti in modalità turbo se te la spegne ti deve segnare 0rpm e nn penso propio,io impostandola su turbo si ferma 400-420 rpm a 20 gradi,io cè lo impostato su user e mi sono fatto io un profilo su come deve aumentare la ventola in base alla temperatura.invece se l'imposti su diasbeld và al massimo,invece se l'imposto su silent il minimo gira 380rpm a 20 gradi...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 15:03   #18
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
ho fatto anche io la modalità user e adesso l'ho configurata in modo che vada sempre al 100%.In questo modo mi tiene 1380 rpm,non sono un po pochini per una ventola del genere?Ho tenuto ovviamente quella fornita insieme al dissipatore

edit: mi sono convinto a rismontare il tutto

Ultima modifica di Griffin : 12-10-2011 alle 18:39.
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 19:38   #19
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
la mia fà 1500rpm mi segna,cmq non sono pochi per una ventola con spostamento d'aria 75cfm e la senti amalapena e ottima,le 120mm hanno uno spostamento d'aria maggiore quindi servono meno rotazioni per creare flussi d'aria alti,e mi sà che il problema stà li la pasta termica non sarà stata messa bene altrimenti non fai piu di 55 gardi a 4ghz...
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 20:20   #20
Griffin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 34
Allora,questa volta sono sicuro di averla messa bene.Infatti rispetto ai test precedenti ho abbassato di altri 5° la temperatura.Ho rifatto dopo il test con 1.44 di vcore ma ho dovuto fermarlo sempre sui 73°.Ma a te quanto scaldava con questo settaggio?

Non capisco per quale motivo, se io metto nel bios vcore 1.38, faccio partire linx e hwmonitor me lo rileva a 1.44

Ultima modifica di Griffin : 12-10-2011 alle 20:33. Motivo: ortografia
Griffin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v