Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2011, 11:40   #1
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
SBS BW5150D come access point wi-fi ?!?!

Ciao a tutti,
sto cercando di riutilizzare un modem router wireless SBS BW5150D come access point wireless.

Devo inserirlo in una rete con indirizzamento statico.
Ho di conseguenza cambiato l'ip del router affinchè stia nella stessa subnet e riesco correttamente ad accedere all'interfaccia web per la configurazione.
Ho la necessità di far navigare uno smartphone android.
Posso utilizzare questo modem router allo scopo?
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 12:16   #2
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Si ma gli devi disabilitare il DHCP ed se il Router HOST ha anche lui il DHCP disabilitato (Rete ad IP statici) devi dare allo SmartPhone oltre all'IP anche Gateway e DNS statici.'
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 01-10-2011 alle 12:18.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2011, 16:07   #3
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Grazie intanto della risposta, spiego meglio la situazione:

ip router sbs: 10.21.0.60 subnetmask 255.255.0.0
ip modem/router: 10.21.1.253

nella sezione wan posso scegliere le seguenti modalità:
1483 bridged
1483 mer
PPPoE
PPPoA
1483 routed

escludendo i protocolli ppp credo si debba utilizzare il 1483 bridged o almeno così ho letto su internet. Corretto?

edit: esatto il modem router non ha il dhcp abilitato, ho fatto come hai detto ed ho disabilitato il dhcp anche sul router sbs (avevo però scelto un range nella stessa subnet ed impostato correttamente il gateway 10.21.1.253), però ancora non riesco a navigare. Sullo smartphone ho impostato indirizzo statico: 10.21.0.61 subnetmask 255.255.0.0 gateway: 10.21.1.253 e dns 151.99.125.1 (lo stesso impostato sul pc).

edit2: ho un solo indirizzo ip sbloccato: il 10.21.0.6 -- per tutti gli altri la navigazione è bloccata da proxy Non lo ricordavo!!!
è possibile fare nat considerando il mio 10.21.0.6 ?!?!?!
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8

Ultima modifica di samfisher : 01-10-2011 alle 16:17.
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2011, 18:18   #4
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da samfisher Guarda i messaggi
Grazie intanto della risposta, spiego meglio la situazione:

ip router sbs: 10.21.0.60 subnetmask 255.255.0.0
ip modem/router: 10.21.1.253

nella sezione wan posso scegliere le seguenti modalità:
1483 bridged
1483 mer
PPPoE
PPPoA
1483 routed

escludendo i protocolli ppp credo si debba utilizzare il 1483 bridged o almeno così ho letto su internet. Corretto?

edit: esatto il modem router non ha il dhcp abilitato, ho fatto come hai detto ed ho disabilitato il dhcp anche sul router sbs (avevo però scelto un range nella stessa subnet ed impostato correttamente il gateway 10.21.1.253), però ancora non riesco a navigare. Sullo smartphone ho impostato indirizzo statico: 10.21.0.61 subnetmask 255.255.0.0 gateway: 10.21.1.253 e dns 151.99.125.1 (lo stesso impostato sul pc).

edit2: ho un solo indirizzo ip sbloccato: il 10.21.0.6 -- per tutti gli altri la navigazione è bloccata da proxy Non lo ricordavo!!!
è possibile fare nat considerando il mio 10.21.0.6 ?!?!?!
Non ho capito, hai un Router collegato ad Internet con IP 10.21.1.253 e vorresti navigare con una risorsa con IP 10.21.0.6 bloccato

Mi sa tanto che sia difficile se non interfacci la NAT 10.21.1.X con un Router Broadband WiFi che da 10.21.1.X la trasformi in 10.21.0.x
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 09:34   #5
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Ciao e grazie di nuovo per la pazienza. Allora la.situazione è questa:
A lavoro ho un solo ip con navigazione libera: 10.21.0.6/16
Gli altri possono solo navigare su pochissimi siti e nessun motore di ricerca passando da proxy.
Non ho le credenziali nè l'autorizzazione a mettere mani sul router: 10.21.1.253/16
Attualmente quindi il mio pc è l'unico a navigare ma vorrei creare un punto di accesso wireless per necessità, per esempio l'aggiornamento di dispositivi wireless quali il mio smartphone.
Ho trovato il modem router wireless in oggetto e vorrei capire anche per puro spirito di smanettamento se è possibile usarlo allo scopo. Tutti gli indirizzi sono impostati staticamente e il dns in uso è 151.99.125.1
Gli indirizzi tra 10.21.0.60 e 10.21.0.70 sono liberi.
Si deve impostare il router come bridge trasparente?
Grazie ancora a te e a chi vorrà rispondere.
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 11:50   #6
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Resetta il SBS BW5150D
Lo colleghi ad un PC
Apri il Broswer
Eentri con 192.168.1.1 user admin e pwd admin nella configurazione WEB
Nella Sezione LAN disabilita il DHCP setta un IP appartenente alla sottorete 10.21.1.253/16 libero (es: 10.21.1.65) e SubnetMask 255.255.0.0, configura, la parte WiFi e nella Sezione "Admin"-->"Commit/Reboot" clicca su "Commit and Reboot" attendi il riavvio, ora collegalo tramite una delle 4 porte LAN al Router HOST.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 12:24   #7
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
Più tardi sarò a lavoro quindi potrò provare. Devo settare anche il gateway 10.21.1.253 e il dns 151.99.125.1 suppongo. Poi gli unici ip liberi sono da 10.21.0.60 a .70 ma è uguale. Il problema è che solo il 10.21.0.6 é abilitato a navigare! Io vorrei sfruttarlo per far navigare più dispositivi wireless attraverso questo ip. In teoria si dovrebbe fare nat su quell'unico ip e creare una nuova subnet per il pc che adesso ha il 10.21.0.6 e i dispositivi wireless. In pratica credo si dovrebbe impostare l'ip del router sbs come 10.21.0.6 il gateway 10.21.1.253 il dns 151.99.125.1 il pc è i dispostivi wireless devono tutti poter comunicare attraverso l'IP 10.21.0.6. In teoria c'è da usare nat , in pratica non so se è fattibile in special modo col router sbs in oggetto.
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 13:05   #8
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Alora partiamo dalla scheda di rete del PC autorizzato a navigare con IP 10.21.0.6

Se devi solo navigare con lo SmartPhone
Installi sul PC una scheda di rete USB WiFi
Attivi l'ICS sul PC verso la scheda USB Wifi e su questa crei una rete una rete ad HOC a cui connetterai lo SmartPhone configurato cona acquisizione automatica dell'IP.

Se vuoi navigare con più risorse devi installare sul PC una seconda scheda di rete ethernet a cui collegherai il SBS BW5150D
Attivi l'ICS sul PC verso la nuova scheda
Configuri il SBS BW5150D con IP 192.168.0.254 se come SO operativo hai WXP o WVista o 192.168.137.254 se hai W7 con SubnetMask 255.255.255.0 e DHCP disabilitato tralasciando gli altri valori.
Configuri la sezione WiFi e ti connetti con risorse, sia LAN che WiFi configurate con acquisizione automatica dell''IP.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"

Ultima modifica di Il Bruco : 04-10-2011 alle 19:25.
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 16:53   #9
samfisher
Senior Member
 
L'Avatar di samfisher
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 653
mi serve condividere con più risorse. Quindi proverò la seconda soluzione.
Unica cosa: con dhcp disabilitato e indirizzamento statico basta solo fare quello che hai detto per consentire ai dispositivi di connettersi ottenendo un ip automaticamente?
Grazie ancora sei stato molto gentile
__________________
-= http://www.ubuntu-it.org/ =-
PSN: TriderG7-8
samfisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 17:43   #10
Il Bruco
Senior Member
 
L'Avatar di Il Bruco
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
Quote:
Originariamente inviato da samfisher Guarda i messaggi
mi serve condividere con più risorse. Quindi proverò la seconda soluzione.
Unica cosa: con dhcp disabilitato e indirizzamento statico basta solo fare quello che hai detto per consentire ai dispositivi di connettersi ottenendo un ip automaticamente?
Grazie ancora sei stato molto gentile
Esatto
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco"
Il Bruco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v