|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Esiste un software per scrivere articoli scientifici?
Ciao a tutti,
vorrei saper se qualcuno conosce qualche software per scrivere articoli scientifici. Avrei bisogno di un editor di testo (WYSIWYG) che integri anche la gestione della bibliografia tipo JebRef. Insomma qualcosa che mentre scrivi puoi anche ritrovarti la bibliografia in pubmed senza aprire un'altro programma È illusione la mia vero? Eppure sarebbe utilissimo ![]() Grazie
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8694
|
Anche se non ho la benchè minima idea di cosa tu stia parlando...
![]() Quote:
Quote:
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 374
|
Grazie per la risposta!
![]() Di soluzioni che adottano due programmi separati ce ne sono molte. Io ad esempio mi trovo abbastanza bene con LyX e JabRef. Il problema è che devi necessariamente utilizzare due programmi distinti che "parlano" fra loro con un plug-in. E spesso, poi, con Latex, impaginare con lo stile che la rivista ti chiede non è molto facile a patto che non sia un buon programmatore. L'idea era quella di trovare un solo software che incorporasse un semplicissimo editor di testo simil Word e JabRef. Io ormai cerco una soluzione all-in-one senza esito da molto tempo!!! ![]() Grazie
__________________
La ditta PATISCE ma non FALLISCE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
In LibreOffice c'è Math e poi tramite l'Extension Manager puoi integrare Writer4LaTeX e EndNote X5 che penso faccia quello che chiedi; quest'ultimo purtroppo costa un botto, ma c'è la versione trial da 30 giorni; io non l'ho provato, ti metto qui i link poi vedi tu:
http://www.libreoffice.org/features/math/ http://writer2latex.sourceforge.net/ http://www.endnote.com/eninfo.asp http://community.thomsonreuters.com/...ght/true#M5610 vedi anche: http://wiki.documentfoundation.org/M...ce_In_Academia http://en.wikipedia.org/wiki/Compari...ement_software Ultima modifica di FuzzyL : 19-09-2011 alle 22:39. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 287
|
segnalo anche l'estensione TexMaths per il supporto di LaTeX in LibreOffice:
http://extensions.libreoffice.org/ex...ter/texmaths-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.