Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 19:40   #1
FaolinZF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
teleobbiettivo Sigma 70-300 macro Apo o no?

Ciao a tutti.
Ho una Nikon D3100 con 18-105vr f/3.5-5.6G e vorrei comprare un tele più spinto con una buona apertura di diaframma, che userei per fare ritratti e macro. Aveva pensato quindi a questo obbiettivo però ho notato che c'è ne uno uguale con una piccola differenze, parlo di questi due:
Sigma 70-300mm F4-5.6 DG Macro
Sigma 70-300mm F4-5.6 APO DG Macro
Sapete dirmi quale dei due mi conviene prendere?(contanto un budget di massimo 300€)


P.S. sono ben accetti anche obbiettivi diversi che però mi permettano di fare la stessa cosa(funionalità macro non obbligatoria)

Ultima modifica di FaolinZF : 12-09-2011 alle 19:59.
FaolinZF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 19:54   #2
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
dei due meglio la versione APO, ma è abbastanza scarso sia per la macro che per i ritratti e di certo non ha una buona luminosità massima...insomma per i ritratti non sarebbe in alcun modo migliore del 18-105VR che hai già, per la macro sarebbe un pessimo compromesso

cerca il tamron 90/2,8 usato piuttosto, rientri nel budget, hai un vero macro e ci puoi fare pure buoni ritratti
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:01   #3
FaolinZF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
grazie del consiglio. Ma focali fisse ancora meglio di no, preferisco uno zoom sopra i 105. a questo punto cosa mi consigli?
FaolinZF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:08   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
per i ritratti ed eventualmente la macro i fissi sono la soluzione migliore, sia per la qualità che per le caratteristiche tecniche...se invece vuoi un telezoom a caso giusto per ampliare il tuo corredo prenditi pure il sigma, manche la tamron ha un 70-300 simile a circa 150€, oppure il nuovo nikon 55-300VR che dovrebbe rientrare nella spesa...tutto dipende da che foto vuoi farci
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:39   #5
FaolinZF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
come ti dicevo sopra ci vorrei fare qualche ritratto, qualche close-up, qualche foto di soggetti in movimento da lontano. insomma una lunghezza focale maggiore, quindi a questo punto sapendo il budget massimo di 300€ quale obbiettivo mi consigli?
FaolinZF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 20:55   #6
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
come ti dicevo sopra anche se per due generi su tre li sconsiglio con solo 300€ la scelta di telezoom si limita al sigma/tamron 70-300 o il nikon 55-300VR
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:06   #7
FaolinZF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
ok allora quale dei tre consigli?
FaolinZF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:40   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da FaolinZF Guarda i messaggi
ok allora quale dei tre consigli?
Direi che indiscutibilmente il migliore dei tre è il Nikkor 55-300.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:51   #9
FaolinZF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
è quello che pensavo anch'io. Però mi sorge spontanea una domanda, non sovrappongo troppo le ottiche così?avendo io il 18-105?
FaolinZF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 21:57   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da FaolinZF Guarda i messaggi
è quello che pensavo anch'io. Però mi sorge spontanea una domanda, non sovrappongo troppo le ottiche così?avendo io il 18-105?
E quindi che problema ti crea? E' ovvio che il 55-300 sarà da utilizzare quando i 105mm dell'altro non bastano per cui lo sfrutterai maggiormente dai 100mm in poi ma partire da 55mm piuttosto che da 70mm non comporta alcun problema pratico, anzi è vero il contrario, il 55-300 risulterà più versatile e in qualche occasione potrebbe "salvarti" dal dover rimontare sulla macchina il 18-105 per poter immortalare un soggetto.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 22:04   #11
FaolinZF
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
E quindi che problema ti crea? E' ovvio che il 55-300 sarà da utilizzare quando i 105mm dell'altro non bastano per cui lo sfrutterai maggiormente dai 100mm in poi ma partire da 55mm piuttosto che da 70mm non comporta alcun problema pratico, anzi è vero il contrario, il 55-300 risulterà più versatile e in qualche occasione potrebbe "salvarti" dal dover rimontare sulla macchina il 18-105 per poter immortalare un soggetto.
Ok grazie per la risposta. in effetti hai ragione
FaolinZF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Microsoft Edge diventa più sicuro...
Yakuza Kiwami 3: il nuovo trailer mostra...
Geely lo fa davvero: auto con garanzia a...
'Troppi videogiochi': ecco perché...
Videogiochi e TV aumentano la concentraz...
OneXFly Apex è la console portati...
Dati impressionanti: le auto autonome di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v