|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
|
Primo obbiettivo a focale fissa, consigli?
Ciao a tutti!
Volevo farmi un piccolo regalo e comprarmi il mio primo obbiettivo fisso poiche' mi e' stato consigliato in particolar modo per fare esperienza sulla prospettiva in fotografia essendo ancora agli inizi. Voi che focale mi consigliereste? Io per il momento pensavo di orientarmi su un 30/35mm per mantere li stessi rapporti del "cinquantino". Premetto che per il momento ho una d5100. Per il momento pero' ho guardato solo dentro casa nikon e, mantendomi su questa focale, ho trovato solo il 35mm f/1.8. Se no ci sono altri validi obiettivi universali di altre marche tipo sigma o tokina che meritano? Grazie mille a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
|
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
Col 50ino hai una qualità eccellente, poca spesa e tanta resa. E' una focale must per il ritratto, partirei da quella.
Dopodichè un 35 e un 85 molto luminosi possono essere altri due grandi classici ma la spesa sale, dal 50 ino invece ci devi passare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
28mm o 35mm e puoi girare anche solo con un obiettivo, e ti consiglio di farti le ossa in questa maniera....
il 50mm su un aps-c è abbastanza inutile imho... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
ammesso che gli interessino i ritratti
no, nessuno è "obbligato" a prendere nessuna lente, tanto più che parliamo di una D5100 che è aps-c e non-motorizzata quindi i af-s 35/1,8 e 50/1,8 hanno un prezzo simile |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
|
il 35 che dicono sopra.
a meno che non ti interessino i macro, a quel punto aspetta e prendi il 40 macro che uscirà tra un po'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
I ritratti mi piacciono, ma non sono la cosa che prediligo. Ad ogni modo preferisco farli con focali lunghe! Quote:
Quindi mi pare di avere capito che il 35 e' la scelta migliore! Ultima modifica di lollo64 : 12-09-2011 alle 17:15. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Per il fisso premesso che la scelta va fatta in base al proprio modo di fotografare hai già visto con lo zoom che possiedi adesso se ti è più gradita la focale da 35mm o quella da 50mm? Come altri fissi motorizzati da abbinare ad una D5100 mi vengono in mente il 30mm F1,4 della Sigma. Il 50 1,4 Nikon e Sigma e l'85mm F1,4 Sigma quest'ultimo a dire il vero parecchio costoso. Se ti piacciono i wide c'è un raro e bel Sigma 14mm F2,8 HSM usato da portare via con 400 euro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
come focale direi 28/30/35 su aps-c sono quelle in cui mi trovo meglio
da quando ho preso il sigma 30mm lo stacco solo per fare i ritratti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
|
Quote:
Il problema e' che non e' un obbiettivo su cui volevo investire piu' di tanto, nel caso provo a dare un occhio nel settore dell'usato per vedere cosa si riesce a trovare.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
ma infatti l'ho preso perchè trovato usato a un buon prezzo altrimenti mi sarei buttato su un 35 f/1.8 nuovo o un f/2 usato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
il 35mm f/1.8 è ottimo. ti consente di scattare con poca luce, ma anche il 18-55 VR, in quanto stabilizzato ti consente di scattare con poca luce. Il 35mm in quanto "normale" su APSC è molto didattico. Se invece dall'ottica fissa ti aspetti di ottenere almeno un po' di sfocato (che con il 18-55 non puoi ottenere), allora è meglio, restando nelle ottiche low cost, andare sul 50 f/1.8 che sfoca già parecchio
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
Aggiungerei soltanto che il 35 mm, equivalente al 50 su una full frame, ha la prospettiva che maggiormente si avvicina a quella dell'occhio umano, per cui è veramente un obiettivo tuttofare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
|
sbagliato thread
![]()
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ -
![]() Ultima modifica di rgart : 08-12-2011 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
Informandomi sugli obiettivi grandangolari, mi sono imbattuto nella Samyang e ho visto che produce anche un obiettivo 35 mm f/1.4 che viene recensito in modo molto positivo nei soliti siti e lo confrontano alla pari con obiettivi 2 volte più costosi. Costa 400 €, molto più dell AF-S DX 35 f/1.8, ma il salto di qualità dovrebbe essere significativo.
Ha però alcuni svantaggi: - messa a fuoco manuale - pesa 600 grammi... E' grosso come uno zoom tele per full frame (il Nikon 70-300 ha più o meno quel peso). E' un po' una provocazione, ma come lo vedete in alternativa al leggerissimo AF-S DX 35 f/1.8?
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 09-12-2011 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Samyang ha già annunciato l'arrivo di un 24mm F1,4 sempre manual focus, quello si sarebbe interessante anche per il DX anche perchè Nikon non ha nulla di economico a parte il 24 F2,8 ma in questo caso paga 2 stop. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
|
24 mm sono una lunghezza focale interessante, anche più di un 35 mm, ma credo che un obiettivo del genere sia molto caro anche se prodotto dalla Samyang... costerà almeno 500-600 €.
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Comunque se acquisti il Nikkor AF 24mm F2,8D nuovo ci vogliono almeno 400 euro, direi che il Samyang anche a quelle cifre risulterebbe comunque molto conveniente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
|
Un bel 300mm f/2.0 AIS fa al caso tuo, perdi l'esposimetro questo è vero, ma è un'ottima lente, "piccola", "economica" ed estremamente luminosa!
__________________
UomoLibero 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.