Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-09-2011, 15:26   #1
lollo64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
Primo obbiettivo a focale fissa, consigli?

Ciao a tutti!

Volevo farmi un piccolo regalo e comprarmi il mio primo obbiettivo fisso poiche' mi e' stato consigliato in particolar modo per fare esperienza sulla prospettiva in fotografia essendo ancora agli inizi.

Voi che focale mi consigliereste? Io per il momento pensavo di orientarmi su un 30/35mm per mantere li stessi rapporti del "cinquantino". Premetto che per il momento ho una d5100.

Per il momento pero' ho guardato solo dentro casa nikon e, mantendomi su questa focale, ho trovato solo il 35mm f/1.8. Se no ci sono altri validi obiettivi universali di altre marche tipo sigma o tokina che meritano?

Grazie mille a tutti!
lollo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:08   #2
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da lollo64 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Volevo farmi un piccolo regalo e comprarmi il mio primo obbiettivo fisso poiche' mi e' stato consigliato in particolar modo per fare esperienza sulla prospettiva in fotografia essendo ancora agli inizi.

Voi che focale mi consigliereste? Io per il momento pensavo di orientarmi su un 30/35mm per mantere li stessi rapporti del "cinquantino". Premetto che per il momento ho una d5100.

Per il momento pero' ho guardato solo dentro casa nikon e, mantendomi su questa focale, ho trovato solo il 35mm f/1.8. Se no ci sono altri validi obiettivi universali di altre marche tipo sigma o tokina che meritano?

Grazie mille a tutti!
Una sola parola : Nikon 35 f/1.8 DX
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:12   #3
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Col 50ino hai una qualità eccellente, poca spesa e tanta resa. E' una focale must per il ritratto, partirei da quella.
Dopodichè un 35 e un 85 molto luminosi possono essere altri due grandi classici ma la spesa sale, dal 50 ino invece ci devi passare.
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:18   #4
Crisa...
Senior Member
 
L'Avatar di Crisa...
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
28mm o 35mm e puoi girare anche solo con un obiettivo, e ti consiglio di farti le ossa in questa maniera....

il 50mm su un aps-c è abbastanza inutile imho...
Crisa... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:34   #5
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
E' una focale must per il ritratto, partirei da quella.
ammesso che gli interessino i ritratti
Quote:
Originariamente inviato da DUDA Guarda i messaggi
Dopodichè un 35 e un 85 molto luminosi possono essere altri due grandi classici ma la spesa sale, dal 50 ino invece ci devi passare.
no, nessuno è "obbligato" a prendere nessuna lente, tanto più che parliamo di una D5100 che è aps-c e non-motorizzata quindi i af-s 35/1,8 e 50/1,8 hanno un prezzo simile
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 16:39   #6
X3n0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Milano
Messaggi: 1422
il 35 che dicono sopra.

a meno che non ti interessino i macro, a quel punto aspetta e prendi il 40 macro che uscirà tra un po'.
X3n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:05   #7
lollo64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da Crisa... Guarda i messaggi
28mm o 35mm e puoi girare anche solo con un obiettivo, e ti consiglio di farti le ossa in questa maniera....
Esatto, anche se piu' che per necessita' (se dovessi dare retta a me mi butterei subito su un gradangolare,budget permettendo) lo volevo prendere perche' mi e' gia' stato fortemente consigliato diverse volte come obiettivo da cui iniziare a fare esperienza..

Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
ammesso che gli interessino i ritratti
I ritratti mi piacciono, ma non sono la cosa che prediligo. Ad ogni modo preferisco farli con focali lunghe!

Quote:
Originariamente inviato da X3n0 Guarda i messaggi
il 35 che dicono sopra.
a meno che non ti interessino i macro, a quel punto aspetta e prendi il 40 macro che uscirà tra un po'.
Mi interessa ma penso che come prezzo sara' molto al di sopra del 35mm!! Per il momento sono sistemato con un 55 macro ereditato da mio padre, sperando che conitnui a reggere!

Quindi mi pare di avere capito che il 35 e' la scelta migliore!

Ultima modifica di lollo64 : 12-09-2011 alle 17:15.
lollo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2011, 17:26   #8
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da lollo64 Guarda i messaggi
Mi interessa ma penso che come prezzo sara' molto al di sopra del 35mm!! Per il momento sono sistemato con un 55 macro ereditato da mio padre, sperando che conitnui a reggere!

Quindi mi pare di avere capito che il 35 e' la scelta migliore!
Se hai il 55 macro non credo che sia il caso di acquistare il 40 anche se non si distanzia molto dal 35 come prezzo siamo sui 250 euro.

Per il fisso premesso che la scelta va fatta in base al proprio modo di fotografare hai già visto con lo zoom che possiedi adesso se ti è più gradita la focale da 35mm o quella da 50mm?

Come altri fissi motorizzati da abbinare ad una D5100 mi vengono in mente il 30mm F1,4 della Sigma. Il 50 1,4 Nikon e Sigma e l'85mm F1,4 Sigma quest'ultimo a dire il vero parecchio costoso.

Se ti piacciono i wide c'è un raro e bel Sigma 14mm F2,8 HSM usato da portare via con 400 euro

hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 12:59   #9
DUDA
Bannato
 
L'Avatar di DUDA
 
Iscritto dal: May 2006
Città: A casa.
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da zyrquel Guarda i messaggi
no
DUDA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 14:43   #10
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
come focale direi 28/30/35 su aps-c sono quelle in cui mi trovo meglio
da quando ho preso il sigma 30mm lo stacco solo per fare i ritratti
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:05   #11
lollo64
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 58
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
come focale direi 28/30/35 su aps-c sono quelle in cui mi trovo meglio
da quando ho preso il sigma 30mm lo stacco solo per fare i ritratti
Ho visto il sigma ma a livello di budget e' ben al di sopra del nikon..
Il problema e' che non e' un obbiettivo su cui volevo investire piu' di tanto, nel caso provo a dare un occhio nel settore dell'usato per vedere cosa si riesce a trovare..
lollo64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 15:07   #12
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
ma infatti l'ho preso perchè trovato usato a un buon prezzo altrimenti mi sarei buttato su un 35 f/1.8 nuovo o un f/2 usato
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2011, 16:27   #13
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da lollo64 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!

Volevo farmi un piccolo regalo e comprarmi il mio primo obbiettivo fisso poiche' mi e' stato consigliato in particolar modo per fare esperienza sulla prospettiva in fotografia essendo ancora agli inizi.

Voi che focale mi consigliereste? Io per il momento pensavo di orientarmi su un 30/35mm per mantere li stessi rapporti del "cinquantino". Premetto che per il momento ho una d5100.

Per il momento pero' ho guardato solo dentro casa nikon e, mantendomi su questa focale, ho trovato solo il 35mm f/1.8. Se no ci sono altri validi obiettivi universali di altre marche tipo sigma o tokina che meritano?

Grazie mille a tutti!

il 35mm f/1.8 è ottimo.
ti consente di scattare con poca luce, ma anche il 18-55 VR, in quanto stabilizzato ti consente di scattare con poca luce.

Il 35mm in quanto "normale" su APSC è molto didattico.
Se invece dall'ottica fissa ti aspetti di ottenere almeno un po' di sfocato (che con il 18-55 non puoi ottenere), allora è meglio, restando nelle ottiche low cost, andare sul 50 f/1.8 che sfoca già parecchio
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2011, 10:56   #14
aleardo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
Aggiungerei soltanto che il 35 mm, equivalente al 50 su una full frame, ha la prospettiva che maggiormente si avvicina a quella dell'occhio umano, per cui è veramente un obiettivo tuttofare.
aleardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2011, 22:53   #15
rgart
Senior Member
 
L'Avatar di rgart
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bologna...! Xbox360Live!: Sakko83
Messaggi: 5167
sbagliato thread
__________________
гла́вный корабе́льный старшина́ - - FacebookOtdelom - Vendo per XboX 360

Ultima modifica di rgart : 08-12-2011 alle 22:57.
rgart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 09:55   #16
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Informandomi sugli obiettivi grandangolari, mi sono imbattuto nella Samyang e ho visto che produce anche un obiettivo 35 mm f/1.4 che viene recensito in modo molto positivo nei soliti siti e lo confrontano alla pari con obiettivi 2 volte più costosi. Costa 400 €, molto più dell AF-S DX 35 f/1.8, ma il salto di qualità dovrebbe essere significativo.
Ha però alcuni svantaggi:
- messa a fuoco manuale
- pesa 600 grammi... E' grosso come uno zoom tele per full frame (il Nikon 70-300 ha più o meno quel peso).

E' un po' una provocazione, ma come lo vedete in alternativa al leggerissimo AF-S DX 35 f/1.8?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 09-12-2011 alle 09:58.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:10   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
Informandomi sugli obiettivi grandangolari, mi sono imbattuto nella Samyang e ho visto che produce anche un obiettivo 35 mm f/1.4.
E' un po' una provocazione, ma come lo vedete in alternativa al leggerissimo AF-S DX 35 f/1.8?
Per me non è una alternativa al 35 1,8 semplicemente per il fatto che è un Full Frame, io non rinuncerei all'AF per 2/3 di stop di luminosità. Se avessi una Full Frame il discorso sarebbe ben diverso e forse sarebbe uno dei miei primi acquisti anche perchè l'alternativa sarebbe il Nikkor che costa 4 o 5 volte di più.

Samyang ha già annunciato l'arrivo di un 24mm F1,4 sempre manual focus, quello si sarebbe interessante anche per il DX anche perchè Nikon non ha nulla di economico a parte il 24 F2,8 ma in questo caso paga 2 stop.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:19   #18
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1577
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Samyang ha già annunciato l'arrivo di un 24mm F1,4 sempre manual focus, quello si sarebbe interessante anche per il DX anche perchè Nikon non ha nulla di economico a parte il 24 F2,8 ma in questo caso paga 2 stop.
24 mm sono una lunghezza focale interessante, anche più di un 35 mm, ma credo che un obiettivo del genere sia molto caro anche se prodotto dalla Samyang... costerà almeno 500-600 €.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2011, 10:33   #19
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
24 mm sono una lunghezza focale interessante, anche più di un 35 mm, ma credo che un obiettivo del genere sia molto caro anche se prodotto dalla Samyang... costerà almeno 500-600 €.
Sempre meglio dei 2000 euro del Nikkor

Comunque se acquisti il Nikkor AF 24mm F2,8D nuovo ci vogliono almeno 400 euro, direi che il Samyang anche a quelle cifre risulterebbe comunque molto conveniente.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-12-2011, 23:34   #20
MaraFonte
Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 73
Un bel 300mm f/2.0 AIS fa al caso tuo, perdi l'esposimetro questo è vero, ma è un'ottima lente, "piccola", "economica" ed estremamente luminosa!
__________________
UomoLibero 0
MaraFonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v