Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-07-2011, 14:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...let_37730.html

Amazon è pronta ad arrivare sul mercato con una propria soluzione tablet, sviluppata con sistema operativo Android e display da 9"

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 14:56   #2
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8957
... prodotto in Asia... con sistema Android... che novità! credo che il mercato non aspettasse altro!
SICURAMENTE il mercato di APPLE vedrà sicuramente ,con questo INNOVATIVO TABLET, periodi neri... eh si...
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:32   #3
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
a quanto leggo il thread promette bene sin dal primo post
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:43   #4
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Il kindle è un ottimo prodotto a prezzi concorrenziali, se Amazon dovesse seguire questo trend anche con il tablet prevedo sì tempi duri per Apple alla quale rimarrebbe solo il mercato dei modaioli
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 15:51   #5
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
a quanto leggo il thread promette bene sin dal primo post
non disdegnerei nemmeno il terzo con il riferimento classico ad Apple e la moda


OT a parte, ormai queste grosse compagnie sono talmente grosse ed impegnate nei settori che più tirano che è impossibile non si pestino i piedi l'un l'altro...digital delivery, eReader (il tablet tutto sommato un suo perché ce l'ha) ecc. ecc. ecc.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:01   #6
licarus
Member
 
L'Avatar di licarus
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 191
probabilmente dal punto di vista tecnico sarà la solita minestra riscaldata taiwanese, però quello che conta mi sa (oltre al prezzo ovviamente) è l'integrazione in un sistema in cui poter vendere facilmente prodotti all'utente. E in questo Amazon può veramente far concorrenza a Apple. Aspettiamo, io sto giusto valutando un sostituto per il mio e-reader kaputt...
licarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:38   #7
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Io non capisco perchè non abbia stretto qualche accordo con un produttore (Samsung, Asus o Motorola per dirne 3 che fanno tablet) per fornire come plus lo store di Amazon. Sarebbe stato un punto a favore del tablet, senza per Amazon il rischio di commercializzare qualcosa di proprio e vederlo invenduto.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 16:58   #8
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6098
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Io non capisco perchè non abbia stretto qualche accordo con un produttore (Samsung, Asus o Motorola per dirne 3 che fanno tablet) per fornire come plus lo store di Amazon. Sarebbe stato un punto a favore del tablet, senza per Amazon il rischio di commercializzare qualcosa di proprio e vederlo invenduto.
Probabilmente come loro concorrente principale non stanno pensando ad Apple ma a Barnes & Noble ed al suo Nook Color.

Il Nook Color è un tablet con display TFT da 7 pollici 1024x600 basato su Android solo che è ottimizzato per essere un lettore di contenuti multimediali, app educative ecc. scaricabili dallo store di Barnes & Noble.

Il Nook Color è in vendita solo in USA e vende molto bene (prezzo ultra competitivo perchè B&N punta a guadagnare sulla vendita dei contenuti).
In USA chi vuole procurarsi un buon tablet Android, non è interessato alla connettività 3G ed ha un minimo di competenza tecnica, di solito compra un Nook Color e poi lo sblocca.

Se Amazon vuole procedere nello stesso modo (prezzo competitivo, ecc. ecc.) e con un display da 9 pollici, mi sa che lo compro e poi ...
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:01   #9
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Io non capisco perchè non abbia stretto qualche accordo con un produttore (Samsung, Asus o Motorola per dirne 3 che fanno tablet) per fornire come plus lo store di Amazon. Sarebbe stato un punto a favore del tablet, senza per Amazon il rischio di commercializzare qualcosa di proprio e vederlo invenduto.
beh amazon è un marchio prestigioso e rappresenta una novità nel settore, questo potrebbe attirare molta gente.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:03   #10
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Probabilmente come loro concorrente principale non stanno pensando ad Apple ma a Barnes & Noble ed al suo Nook Color.

Il Nook Color è un tablet con display TFT da 7 pollici 1024x600 basato su Android solo che è ottimizzato per essere un lettore di contenuti multimediali, app educative ecc. scaricabili dallo store di Barnes & Noble.

Il Nook Color è in vendita solo in USA e vende molto bene (prezzo ultra competitivo perchè B&N punta a guadagnare sulla vendita dei contenuti).
In USA chi vuole procurarsi un buon tablet Android, non è interessato alla connettività 3G ed ha un minimo di competenza tecnica, di solito compra un Nook Color e poi lo sblocca.

Se Amazon vuole procedere nello stesso modo (prezzo competitivo, ecc. ecc.) e con un display da 9 pollici, mi sa che lo compro e poi ...
Non conoscevo questo tablet, ma da quanto mi dici non è molto simile al Kindle più che ad un qualunque tablet Android? Perchè sinceramente comprare e sbloccare mi sembra comunque un'attività non alla portata di tutti (non intendo a capacità tecnica poichè sarà semplicissimo, ma a livello di conoscenza della cosa. Qui in Italia ad esempio la gente che ha una console a caso difficilmente conosce sia il modo di sbloccare che, a volte, il fatto che si possa sbloccare).
Per curiosità il Nook Color quanto costa?
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:05   #11
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
beh amazon è un marchio prestigioso e rappresenta una novità nel settore, questo potrebbe attirare molta gente.
Non saprei, effettivamente è un nome conosciuto (molto), ma solo un affezionato vedrebbe una piattaforma trasversale (hw + contenuti) un plus. Magari molta gente che cerca un tablet, prende un tablet "famoso".
Ripeto a me sembra un azzardo ma avete ragione sia tu che LMCH, non voglio darvi torto a prescindere
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:11   #12
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9050
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non saprei, effettivamente è un nome conosciuto (molto), ma solo un affezionato vedrebbe una piattaforma trasversale (hw + contenuti) un plus. Magari molta gente che cerca un tablet, prende un tablet "famoso".
Ripeto a me sembra un azzardo ma avete ragione sia tu che LMCH, non voglio darvi torto a prescindere
no non ho detto che ho ragione cerco solo una possibile spiegazione alla loro strategia
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 17:17   #13
devbeginner
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Io non capisco perchè non abbia stretto qualche accordo con un produttore (Samsung, Asus o Motorola per dirne 3 che fanno tablet) per fornire come plus lo store di Amazon. Sarebbe stato un punto a favore del tablet, senza per Amazon il rischio di commercializzare qualcosa di proprio e vederlo invenduto.
Alla fine tutti quei produttori rimarchiano quasi sempre componentistica taiwanese (come per i portatili) e la arricchiscono lato software con programmi proprietari&co.

Amazon probabilmente si affiderà agli stessi terzi pur mettendoci il proprio nome sopra.
devbeginner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:01   #14
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6098
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Non conoscevo questo tablet, ma da quanto mi dici non è molto simile al Kindle più che ad un qualunque tablet Android?
Lo puoi usare come ereader, ma è un vero e proprio tablet, solo che è "bloccato" sull'app store di B&N.

Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Per curiosità il Nook Color quanto costa?
Costa $249:
http://www.barnesandnoble.com/nookcolor/index.asp
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:24   #15
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Io sono mooooolto fiducioso in Amazon. Ho il Kindle da una settimana e ne sono felicissimo, è un oggetto di un ottima qualità a un prezzo davvero buono.
Se Amazon trasla tutto ciò nei tablet, potrebbe sfondare.
Magari proporre un modello d'attaco a 299€
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2011, 20:24   #16
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Quello che conta e' che Amazon ne vendera' a milioni, e' un canale di vendita mondiale e potra' fare prezzi bassi, portando il costo dei tablet attorno ai 200 e. E contribuira' a stabilire android come standard, Amazon avrebbe i mezzi per farsi un sistema suo ma puntare su android e' un bel risultato per la diffusione del sistema di goolge.
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 07:21   #17
3onFire
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 53
Inoltre secondo me applicheranno la stessa politica del Kindle...3G Free ovunque!! quindi nessun abbonamento dati e navigazione perfetta senza alcun costo aggiuntivo. Mettiamoci inoltre che essendo una delle major a livello mondiale in compravendita riusciranno a fare anche un prezzo da urlo già dal lancio.
Secondo me può dare filo da torcere a tutti i produttori di tablet, no ad apple!
3onFire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2011, 07:33   #18
Sylvester
Senior Member
 
L'Avatar di Sylvester
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli - Trattative sul forum:16 (100% positive) - Feedback E-bay:51 (100% positivi)
Messaggi: 3300
Quote:
Originariamente inviato da 3onFire Guarda i messaggi
Inoltre secondo me applicheranno la stessa politica del Kindle...3G Free ovunque!! quindi nessun abbonamento dati e navigazione perfetta senza alcun costo aggiuntivo. Mettiamoci inoltre che essendo una delle major a livello mondiale in compravendita riusciranno a fare anche un prezzo da urlo già dal lancio.
Secondo me può dare filo da torcere a tutti i produttori di tablet, no ad apple!
Sul 3g ovunque ho i miei dubbi.
In fondo sul Kindle sanno bene che la mole di dati scambiati è minima, visto che la navigazione è prossima allo 0. Solo libri in download e poco altro, quindi possono sostenere i costi del 3g.
Ma un tablet consuma mb e mb di dati in poche ore, non credo che riuscirebbero a sostenerlo economicamente.
Se anche ci fosse la versione wifi a 250 e la 3g a 350, i 100€ di differenza non so fino a che punto possono sostenere il free 3g (perchè sul Kindle la differenza di costo del 3g serve appunto ad ammortizzare le spese di collegamento).
Sylvester è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Xpeng si espande in Europa: debutto in 5...
Robot aspirapolvere in offerta su Amazon...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1