|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Ubuntu server 11.04
Ho una richiesta un pò strana, mi date il parere sull'installazione di ubuntu 11.04 su un server che dovrà gestire una 20ina di accessi contemporanei a un applicativo?
Motivi per preferirla a una LTS? P.s. non sono stato io a scegliere la distro ne amministro il server in questione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
|
una lts su un server di produzione è da preferirsi a prescindere. Per il resto ubuntu server gestisce il cluster dei server di wikipedia, quindi come qualità capisci da solo che non è proprio schifoso.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
|
Chiaro, non stavo discutendo la "serietà" di ubuntu, ma la scelta di una distro come natty, molto sperimentale (soprattutto lato desktop ma pure sui server non scherzano....) non mi piace molto.
Volevo capire se è una para mia o se le distro "non LTS" possono comunque essere usate in produzione senza problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
|
Non esistono distro 'senza problemi' a lato server: la sicurezza e' un processo e non uno stato. Se vuoi andare a simpatie: io monterei Debian sul server e Ubuntu sui nodi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:58.